Il calendario dei Mercatini di Natale 2024 più caratteristici d'Italia

20 nov 2024 | 4 min di lettura

I mercatini di Natale in Italia rappresentano una tradizione amatissima, capace di regalare momenti magici in ogni angolo del Paese.

Ogni anno, molte città ospitano eventi unici, dove artigianato, decorazioni natalizie e prelibatezze gastronomiche si combinano con musica, spettacoli e un'atmosfera unica.

Scopri i più belli su Facile.it, leader nel confronto tra assicurazioni viaggio.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Mercatini di Natale a Bolzano

Il mercatino di Bolzano è un’icona delle festività natalizie italiane. Situato nella suggestiva Piazza Walther, si terrà dal 20 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Le casette di legno offrono artigianato locale, decorazioni e specialità culinarie come strudel di mele e vin brulé. La cerimonia di accensione delle luci è un momento imperdibile, che dà ufficialmente inizio alla magia del Natale.

Mercatini di Natale ad Arezzo

Dal 16 novembre al 29 dicembre 2024, Arezzo ospita un mercatino che richiama lo stile nordico. Nella storica Piazza Grande, le baite tirolesi espongono decorazioni fatte a mano e dolci tradizionali. Non perdere la Casa di Babbo Natale, una meta amata da grandi e piccini, che rende l'atmosfera ancora più magica.

Mercatini di Natale a Verona

Il mercatino di Verona, allestito nella splendida Piazza dei Signori, si svolgerà dal 15 novembre al 26 dicembre 2024. Oltre agli stand ricchi di prodotti locali e artigianato europeo, l’Arena di Verona ospiterà una straordinaria esposizione di presepi da tutto il mondo, arricchendo la visita di un tocco culturale unico.

Mercatini di Natale a Trento

Trento, nota come la “città del Natale”, offre un mercatino tra Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti dal 22 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Qui, la sostenibilità è al centro: materiali riciclabili e prodotti a chilometro zero dominano gli stand. Tra le specialità culinarie da provare, spiccano canederli e speck.

Mercatini di Natale in Piemonte

Il Piemonte ospita mercatini natalizi in diverse località, tra cui il Magico Paese di Natale a Govone, dal 16 novembre al 22 dicembre 2024. Immerso nelle colline delle Langhe, questo villaggio incanta con spettacoli, gastronomia e decorazioni artigianali.

Mercatini di Natale in Trentino

Oltre a Trento, anche Rovereto (22 novembre-6 gennaio 2025) e Levico Terme (23 novembre-6 gennaio 2025) ospitano eventi spettacolari. A Levico, il mercatino all’interno del parco asburgico crea un’atmosfera unica, tra tradizioni locali e paesaggi montani innevati.

Mercatini di Natale a Merano

Eleganza e benessere sono i tratti distintivi del mercatino di Merano, che si terrà dal 29 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Lungo il fiume Passirio, bancarelle di artigianato si alternano a spazi dedicati alle terme, mentre tra le specialità gastronomiche spiccano zelten e krapfen.

Mercatini di Natale a Milano

A Milano, il tradizionale mercatino Oh Bej! Oh Bej!, intorno al Castello Sforzesco, si terrà dal 1 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Qui potrai scoprire prodotti artigianali, dolci tipici come il panettone e numerosi eventi culturali.

Mercatini di Natale a Bressanone

Nella splendida Piazza Duomo, il mercatino di Bressanone (29 novembre-6 gennaio 2025) offre artigianato e piatti tradizionali come brezel e knödel. Lo spettacolo di luci sulla facciata del Duomo rende questo evento indimenticabile.

Mercatini di Natale in Campania

A Napoli, il quartiere di San Gregorio Armeno è celebre tutto l’anno per le botteghe che realizzano statuine per i presepi. Durante il periodo natalizio, l’atmosfera diventa ancora più magica, combinando tradizione e festosità.

Mercatini di Natale a Roma

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Piazza Navona si anima con uno dei mercatini più amati della Capitale. Tra giocattoli, dolciumi e spettacoli di artisti di strada, si respira la magia del Natale nel cuore di Roma.

Mercatini di Natale a Torino

A Torino, i mercatini di Piazza Castello e Piazza Solferino (7 dicembre-6 gennaio 2025) offrono una varietà di prodotti artigianali e gastronomici. Le celebri Luci d’Artista creano una cornice spettacolare, arricchendo l’atmosfera festiva.

Mercatini di Natale ad Aosta

Il Marché Vert Noël ad Aosta (23 novembre-6 gennaio 2025) trasforma la città in un villaggio alpino, con stand artigianali e prodotti tipici. Un’occasione perfetta per visitare le attrazioni storiche della città, come l’Arco di Augusto.

Mercatini di Natale a Bologna

La storica Fiera di Santa Lucia, in Via Altabella, si svolgerà dal 15 novembre 2024 al 2 gennaio 2025. Qui potrai acquistare decorazioni artigianali e dolci come il torrone e il panforte.

Date dei mercatini di Natale in Italia 2024-2025

Ecco il calendario completo dei principali mercatini di Natale italiani.

Città/RegionePeriodo
Aosta23 novembre 2024 - 6 gennaio 2025
Arezzo16 novembre 2024 - 29 dicembre 2024
Bologna15 novembre 2024 - 2 gennaio 2025
Bolzano20 novembre 2024 - 6 gennaio 2025
Bressanone29 novembre 2024 - 6 gennaio 2025
Merano29 novembre 2024 - 6 gennaio 2025
Milano1 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025
Napolitutto l'anno a S. Gregorio Armeno
Piemonte16 novembre 2024 - 22 dicembre 2024
Roma7 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025
Rovereto e Levico Terme22 novembre 2024 - 6 gennaio 2025
Torino7 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025
Trento22 novembre 2024 - 6 gennaio 2025
Verona15 novembre 2024 - 26 dicembre 2024
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Assicurazioni viaggio confrontate

Su Facile.it compari le assicurazioni viaggio in pochi minuti e scegli quella più conveniente per te!

Assicurazione viaggio annullamento

Include: spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio

Vai alle OFFERTE

Ultime notizie sul mondo dei viaggi

pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.

Guide di viaggio

pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le montagne più alte del mondo

Le montagne rappresentano non solo straordinarie meraviglie naturali, ma anche simboli di sfida, resistenza e scoperta. Queste colossali formazioni terrestri si ergono maestose, attirando alpinisti ed escursionisti.
pubblicato il 19 marzo 2025
Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Le 7 meraviglie del mondo moderno rappresentano alcune delle più straordinarie opere create dall'uomo, testimoniando la grandezza di antiche civiltà e continuando a incantare i viaggiatori di tutto il mondo.
pubblicato il 8 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.