logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui Case in Bioedilizia: confrontiamo i migliori per te

I nostri partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Mutui bioedilizia

II mutui bioedilizia costituiscono una soluzione di finanziamento alternativa al tradizionale mutuo acquisto casa. Sono particolarmente vantaggiosi per gli incentivi legati alla progettazione e costruzione, oltre che all’acquisto, di abitazioni green per il risparmio energetico.

Facile.it confronta in pochi minuti le migliori offerte di mutui bioedilizia per te. Troviamo soluzioni personalizzate per aiutarti nei tuoi obiettivi di risparmio energetico e salvaguardia dell’ambiente.

I mutui green per abitazioni ecologiche ti permettono di costruire la tua casa nel rispetto dell’ambiente e di risparmiare, grazie alle numerose agevolazioni fiscali prima casa.

I mutui per case in bioedilizia costituiscono una soluzione di finanziamento alternativa al tradizionale mutuo per l’acquisto della prima casa. All'aumento della sensibilità sulla salvaguardia dell’ambiente da parte dei consumatori, le banche hanno risposto con diverse soluzioni di mutuo per la costruzione di case ecologiche, e hanno creato mutui verdi a tasso agevolato.

Facile.it ti aiuta a coltivare il tuo animo green. In pochi click puoi inoltrare la tua richiesta online di mutuo. Un nostro consulente ti affiancherà gratuitamente in ogni fase della scelta.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.5 su 5(basata su 657 voti)

Fabbricati e requisiti tecnici

Tra le diverse tipologie di mutuo per case in bioedilizia proposte, il Mutuo Case Prefabbricate in legno costituisce una delle soluzioni abitative ecologiche più diffuse. È finalizzato a finanziare l’acquisto di edifici abitativi costruiti con strutture in legno da aziende specializzate, che rispettino determinati standard di sicurezza e solidità tali da permettere alla banca di erogare un finanziamento a lungo termine.

I requisiti tecnici dell’immobile in legno sono necessari a regolamentare questa tipologia costruttiva:

  • un “bene immobile” deve possedere delle solide fondamenta che la ancorino al terreno;
  • deve appartenere a classe energetica B o superiore;
  • deve avere classe di resistenza al fuoco R30 o superiore;
  • deve essere progettato per una vita/uguale o superiore ai 50 anni.

Facile.it confronta e trova il miglior mutuo per case in bioedilizia per te. Fai la tua scelta eco-sostenibile e risparmia allo stesso tempo.

I nostri vantaggi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Fidati di chi ha già provato
Eccellente!

Sulla base di 30486 recensioni

trustpilot-logo.webp
-4.8/5

Trova il mutuo bioedilizia su Facile.it

Scopri il miglior mutuo bioedilizia e realizza il tuo progetto eco-sostenibile in 3 mosse:

  • 1

    Inserisci i dati

  • 2

    Scopri le offerte

  • 3

    Risparmia con Facile.it

Domande Frequenti Mutui Bioedilizia

Quali banche erogano mutui per bioedilizia?

Tutte le principali banche prevedono prodotti ideati per rispondere alle esigenze di clienti che necessitano mutui bioedilizia e mutui green.

Che differenza c'è tra mutui verdi e mutui bioedilizia?

I mutui per bioedilizia sono una sottocategoria di mutui verdi che prevedono tassi agevolati in caso di costruzione di case prefabbricate in legno

Come richiedere un mutuo per bioedilizia?

Per richiedere un mutuo bioedilizia occorre selezionare un’immobile precostruito che abbia i requisiti necessari, oppure può portare in banca un progetto per la costruzione di una casa con materiali bioedili.

Quali sono i requisiti dei mutui bioedilizia?

I requisiti obbligatori sono che l'immobile abbia fondamenta solide , classe di resistenza al fuoco pari o superiore a R30, classe energetica B o superiore e sia progettato per una vita nominale uguale o superiore ai 50 anni

Incentivi per la bioedilizia

Chi vuole costruire la propria abitazione green nell’ottica del risparmio e dell’efficienza energetica, può rivolgersi a ditte specializzate. Esistono diversi incentivi per l’accensione di un mutuo per case ecologiche.

È necessario distinguere tra mutui per l’acquisto, per la costruzione e mutui per ristrutturazione di immobili. I mutui di acquisto di immobili in bioedilizia sono simili a quelli tradizionali, ma prevedono tassi agevolati per tutte le abitazioni con classe energetica A o superiore. Per i mutui di acquisto più ristrutturazione le agevolazioni fiscali non riguardano il tasso applicato al mutuo, bensì le spese dei lavori necessari per migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione. Possono arrivare fino al 55% di detrazioni fiscali sulla dichiarazione dei redditi. Infine, i mutui di costruzione case ecologiche hanno accesso a tutte le agevolazioni esistenti, purché rispettino i requisiti legati all’utilizzo di determinati materiali e l’implementazione di tutte le operazioni legate al processo di qualificazione energetica.

Approfondimenti sui mutui

Scopri le risorse di Facile.it sul settore immobiliare.

Prodotti correlati

Consulta le migliori soluzioni per le tipologie di mutuo offerte.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 10 maggio 2025
Quanto costa un mutuo Credit Agricole a maggio 2025

Quanto costa un mutuo Credit Agricole a maggio 2025

Stai pensando di accendere un mutuo per acquistare casa o rinegoziare un finanziamento già in corso? Crédit Agricole propone soluzioni pensate per adattarsi a diverse necessità.
pubblicato il 9 maggio 2025
Le offerte per mutuo giovani di maggio 2025

Le offerte per mutuo giovani di maggio 2025

A maggio 2025 arrivano nuove offerte mutuo per i giovani, con tassi agevolati, garanzie statali e condizioni pensate per gli under 36. Una concreta opportunità per acquistare la prima casa con soluzioni flessibili e vantaggi su misura per chi costruisce il proprio futuro.
pubblicato il 9 maggio 2025
I tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

I tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

Se stai per acquistare la tua prima casa, scegliere il mutuo giusto è essenziale. A maggio 2025, le banche propongono soluzioni diversificate, con tassi competitivi, agevolazioni per i giovani e condizioni personalizzate
pubblicato il 8 maggio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 maggio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 maggio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 7 maggio 2025.
pubblicato il 8 maggio 2025
Le offerte mutuo surroga Bper Banca di maggio 2025

Le offerte mutuo surroga Bper Banca di maggio 2025

A maggio 2025, Bper Banca rende la surroga del mutuo ancora più conveniente, con tassi competitivi, zero spese e tutta la solidità di un grande gruppo. È il momento perfetto per dare una svolta al tuo mutuo con condizioni su misura per te.
pubblicato il 7 maggio 2025
Le soluzioni per un mutuo a tasso variabile a maggio 2025

Le soluzioni per un mutuo a tasso variabile a maggio 2025

I tassi sui mutui variabili si sono abbassati e oggi sono quasi allineati a quelli fissi: è un momento favorevole per chi vuole acquistare casa. Vuoi cogliere questa occasione e risparmiare davvero? Ecco 3 soluzioni per mutuo a tasso variabile a maggio 2025 a confronto su Facile.it.
pubblicato il 7 maggio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 maggio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 maggio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 6 maggio 2025.
pubblicato il 6 maggio 2025
Le offerte surroga mutuo a maggio 2025

Le offerte surroga mutuo a maggio 2025

Vuoi risparmiare davvero? Non devi fare altro che richiedere la surroga del mutuo, trasferendo il debito residuo a condizioni più vantaggiose. Confronta subito le offerte per la surroga del mutuo di maggio 2025 su Facile.it: ecco alcune proposte vantaggiose di questo mese.
pubblicato il 6 maggio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 5 maggio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 5 maggio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 5 maggio 2025.
pubblicato il 5 maggio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 2 maggio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 2 maggio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 2 maggio 2025.
pubblicato il 4 maggio 2025
Quanto costa un mutuo a tasso fisso a maggio 2025

Quanto costa un mutuo a tasso fisso a maggio 2025

A maggio 2025, i mutui a tasso fisso su Facile.it presentano condizioni vantaggiose per chi desidera stabilità nelle rate, con tassi competitivi e spese contenute, ideali per l'acquisto della prima casa. Il portale consente un confronto rapido tra diverse soluzioni.