logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Come proteggere il wifi di casa da attacchi hacker

1 mar 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

adsl expert speaks come proteggere il wifi di casa da attacchi hacker

Sapevi che anche in wi-fi di casa è a rischio attacco hacker?

Se non prendiamo misure di sicurezza o non prevediamo filtri, il punto di accesso della nostra connessione internet casa può infatti essere raggiunto da qualunque dispositivo si trovi nel raggio del nostro segnale.

Ecco allora qualche consiglio.

Vuoi una connessione più veloce?

Scegli una password sicura per il router

Il primo modo per proteggersi è cambiare la password di accesso al router (che è cosa diversa dalla password del wifi), e impostarne una complessa. Lasciare il codice inserito dal produttore è molto rischioso, perché si tratta nella maggior parte dei casi di credenziali standard, uguali per tutti gli apparecchi dello stesso modello, a cui un qualunque esperto di informatica può risalire facilmente. La nuova chiave di accesso dovrà essere naturalmente complessa, formata da numeri e caratteri speciali. Una buona password eviterà che chiunque possa accedere alle impostazioni del router e cambiarle a suo piacimento.

Fai "sparire" la tua rete dai radar

Un altro accorgimento è far "scomparire" il nome della rete dall'etere, per far sì che non venga più visualizzata nell'elenco delle connessioni disponibili.
Come per il cambio di password, per eseguire l'operazione è necessario entrare nelle impostazioni del router, seguendo le istruzioni che sono sulla guida in dotazione con l'apparecchio. Il primo passo è inserire l'indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi del browser da uno dei dispositivi collegati alla rete, da lì si verrà reindirizzati alla pagina delle impostazioni e si potrà procedere.

Occhio agli aggiornamenti

Anche il router va aggiornato, esattamente come il pc o lo smartphone. È un'operazione da fare periodicamente, e serve a evitare che gli hacker possano sfruttare eventuali falle o difetti della rete. Va detto che se il dispositivo che abbiamo a casa è quello che ci ha fornito il nostro provider, è la stessa compagnia a monitorarne lo stato e a eseguire gli aggiornamenti necessari. Se invece a casa abbiamo un apparecchio acquistato da noi, dovremo preoccuparci di eseguire l'operazione peridicamente. Per farlo dovremo andare sul sito del produttore del dispositivo, dove troveremo gli eventuali nuovi firmware (solitamente sono nella sezione "download"). Una volta individuata la pagina potremo scaricare gli aggiornamenti da uno dei computer connessi al wifi.

Usa il filtro Mac

Per essere sicuro che solo i dispositivi della casa e dei suoi abitanti possano utilizzare la rete domestica, puoi abilitare il filtro Mac. L'acronimo sta per Media Access Control, e indica il codice assegnato ai singoli dispositivi elettronici sulla rete. Ogni pc, tablet o smartphone ne ha uno.
Attivando il filtro puoi stabilire che solo i Mac che si riferiscono agli apparecchi selezionati possano accedere al wifi, escludendo di fatto tutti gli altri. Per attivarlo devi ancora una volta digiare l'indirizzo IP del router su un dispositivo connesso, inserire nome e password, accedere alle impostazioni e da qui cercare sul menu la voce relativa al blocco Mac.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 15 settembre 2025
Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

A settembre 2025 il mercato internet casa propone soluzioni per ogni esigenza, con opzioni che prevedono vincoli contrattuali e altre completamente libere. WindTre Super Fibra offre velocità fino a 2,5 Gbit/s, Optima Super Casa Smart punta su risparmio e flessibilità, mentre IliadBox propone trasparenza e semplicità con fibra ultraveloce.
pubblicato il 10 settembre 2025
Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

A Settembre 2025 sono disponibili 3 offerte fibra con attivazione gratuita: Fibra Aruba Promo, Intred Per TE FTTH e FIBRA4ALL 1000. Tutte garantiscono velocità fino a 1 Gbit/s ma si differenziano per prezzo promozionale, presenza o meno del modem incluso, servizi voce e vincoli contrattuali (nessuno, 12 o 24 mesi).
pubblicato il 25 luglio 2025
La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

In un momento in cui la connessione internet casa è diventata un servizio essenziale, poter contare su soluzioni semplici, accessibili e affidabili fa davvero la differenza. L’offerta Internet Unlimited Smart di Vodafone si presenta come una delle opzioni wireless del mese di luglio 2025.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.