
Offerte Luce:confronta le tariffe e risparmia sull'energia elettrica
Fornitori Luce e Gas a confronto
Le offerte luce più convenienti di Aprile 2025
Di seguito trovi le nostre tariffe luce più vantaggiose per le tue utenze domestiche. Per calcolare la spesa media mensile dell’energia elettrica si è preso in considerazione un nucleo familiare composto da 2 persone che utilizza un contatore con un potenza di 3kW nel comune di Milano ed utilizza l’addebito bancario come metodo di pagamento per le bollette.
I consumi annui stimati sono di 934kWh considerando l’utilizzo di elettrodomestici di base come forno, frigorifero e lavatrice, perlopiù di sera o nel weekend.
FORNITORE | OFFERTA | PREZZO MATERIA PRIMA | COSTO | TIPO TARIFFA |
---|---|---|---|---|
ARGOS | Luce Flex | PUN + 0,00935€/kWh | 38,95€ al mese | Bioraria |
Alperia | Home Easy | PUN + 0,01485 €/kWh | 40,64€ al mese | Monoraria |
EDISON ENERGIA SPA | Dynamic Luce | PUN + 0,024€/kWh | 40,74€ al mese | Monoraria |
- Tra le offerte luce più convenienti secondo Facile.it troviamo Luce Flex di Argos, con un costo della materia prima formato da PUN + 0,00935€/kWh ed una tariffa mensile di 40,65€.
- Se cerchi una tariffa energia vantaggiosa puoi optare anche per Prezzo Sicuro Luce di AGSM Energia: attivando questa offerta la spesa mensile per l'elettricità sarà di 41,57€ al mese.
- Per risparmiare, è possibile attivare anche AGSM Energia S P A Prezzo Sicuro Luce, che con il suo prezzo della materia prima di 0,1415€/kWh porterà la tua bolletta della luce a 41,57€ al mese.

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 55€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Home Easy
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,01485 €
- Quota fissa inclusa:
- 9 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 40€ per il primo anno di fornitura!

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Le 20 migliori tariffe luce di Facile.it a confronto
Su Facile.it confronti le offerte luce per la casa e trovi la tariffa più economica e conveniente rispetto alle tue esigenze e abitudini di consumo. Trova l'offerta luce che fa per te tra le nostre proposte, calcola un preventivo con i dati specifici e inizia a risparmiare sulla bolletta!
FORNITORE | OFFERTA | PREZZO MATERIA PRIMA | COSTO | TIPO TARIFFA |
---|---|---|---|---|
ARGOS | Luce Flex | PUN + 0,00935€/kWh | 38,95€ al mese | Bioraria |
Alperia | Home Easy | PUN + 0,01485 €/kWh | 40,64€ al mese | Monoraria |
EDISON ENERGIA SPA | Dynamic Luce | PUN + 0,024€/kWh | 40,74€ al mese | Monoraria |
EDISON ENERGIA SPA | Dynamic Luce - Subentro | PUN + 0,024 €/kWh | 40,74€ al mese | Monoraria |
EDISON ENERGIA SPA | Dynamic Luce - Prima Attivazione | PUN + 0,024 €/kWh | 40,74€ al mese | Monoraria |
AGSM Energia S P A | Prezzo Sicuro Luce - Subentro | 0,1415€/kWh | 41,52€ al mese | Monoraria |
AGSM Energia S P A | Prezzo Sicuro Luce - Prima Attivazione | 0,1415€/kWh | 41,52€ al mese | Monoraria |
AGSM Energia S P A | Prezzo Sicuro Luce | 0,1415€/kWh | 41,52€ al mese | Monoraria |
AGSM Energia S P A | Wave Power - Prima Attivazione | PUN + 0,01320 €/kWh | 42,49€ al mese | Bioraria |
AGSM Energia S P A | Wave Power | PUN + 0,01320 €/kWh | 42,49€ al mese | Bioraria |
AGSM Energia S P A | Wave Power - Subentro | PUN + 0,01320 €/kWh | 42,49€ al mese | Bioraria |
Eni Plenitude | Fixa Time Luce RID | 0,1034€/kWh | 43,48€ al mese | Monoraria |
VIVIENERGIA SPA | VIVIweb Relax Flex Luce | PUN + 0,017€/kWh | 43,56€ al mese | Bioraria |
PULSEE | Pulsee Luce RELAX Index | PUN + 0,0000 €/kWh | 44,04€ al mese | Monoraria |
Octopus Energy | Octopus Flex Mono | PUN + 0,011 €/kWh | 44,26€ al mese | Monoraria |
SORGENIA SPA | Next Energy Sunlight Luce Single | PUN + 0,006 €/kWh | 44,55€ al mese | Monoraria |
ENEL ENERGIA SPA | Enel Flex Tutela Luce | PUN F12 + 0,00605€; PUN F3 + 0,00275/kWh | 44,83€ al mese | Bioraria |
VIVIENERGIA SPA | VIVIsemplice Luce | 0,1459€/kWh | 45,29€ al mese | Bioraria |
Octopus Energy | Octopus Fissa 12M | 0,1397€/kWh | 46,38€ al mese | Monoraria |
Wekiwi | Offerta Standard - Variabile - Prima Attivazione | PUN + 0,0124 €/kWh | 46,45€ al mese | Monoraria |
PUN è la sigla che indica il prezzo variabile a cui il fornitore compra la luce all’ingrosso. Dopo questa sigla trovi l’importo che il fornitore applica in aggiunta al prezzo variabile. I prezzi mensili sopra riportati sono stimati sulla base di un consumo annuo di 1520 kWh.
Le 5 migliori offerte luce a prezzo fisso e bloccato di Aprile 2025
FORNITORE | OFFERTA LUCE | COSTO | PREZZO LUCE |
---|---|---|---|
AGSM Energia SPA | Prezzo Sicuro Luce | 41,57€ al mese | 0,1415€/kWh |
Wekiwi | Energia a prezzo fisso 12 mesi | 44,43€ al mese | 0,1540€/kWh |
Eni Plenitude | Fixa Time Luce RID | 44,49€ al mese | 0,1057€/kWh |
Octopus Energy | Octopus Fissa 12M | 46,43€ al mese | 0,1397€/kWh |
VIVIENERGIA SPA | VIVIsemplice Luce | 47,09€ al mese | 0,1548€/kWh |
Se scegli un'offerta luce a prezzo fisso, il prezzo della luce al kWh è in genere bloccato per 12 o 24 mesi. Questa soluzione è estremamente utile per proteggersi da possibili variazioni del prezzo dell’elettricità e pianificare al meglio le spese relative alle utenze domestiche.
Le 5 migliori offerte luce a prezzo indicizzato e variabile di Aprile 2025
FORNITORE | OFFERTA LUCE | COSTO | PREZZO LUCE |
---|---|---|---|
Argos | Luce Flex | 40,65€ al mese | PUN + 0,00935€/kWh |
Alperia | Home Easy | 42,31€ al mese | PUN + 0,01485 €/kWh |
EDISON ENERGIA SPA | Dynamic Luce | 42,41€ al mese | PUN + 0,024€/kWh |
AGSM Energia SPA | Wave Power | 44,19€ al mese | PUN + 0,01320 €/kWh |
VIVIENERGIA SPA | VIVIweb Relax Flex Luce | 45,32€ al mese | PUN + 0,017€/kWh |
Optando per un'offerta luce a prezzo indicizzato si ha a disposizione una soluzione che consente di approfittare di eventuali ribassi del costo dell’energia elettrica sul mercato all’ingrosso, ma con altrettanti rischi di aumenti della fornitura in caso di rincari dell’elettricità negli hub europei.
Ti aiutiamo a scegliere il tuo nuovo fornitore Luce
Come confrontare le offerte luce?
Per confrontare le migliori offerte luce di oggi, Facile.it mette a disposizione un servizio gratuito di comparazione, per confrontare le tariffe per l’energia elettrica delle varie compagnie energetiche presenti in Italia e aiutarti a scegliere l'offerta luce più conveniente e adatta al tuo fabbisogno energetico. Una volta completato il preventivo online, potrai avvalerti della consulenza di un operatore, per trovare la soluzione più in linea con le tue abitudini di consumo.
Quanto tempo serve per cambiare operatore luce?
A partire dalla sottoscrizione del contratto, in genere sono necessari dai 30 ai 60 giorni di tempo per attivare una nuova fornitura luce. Si tratta di un periodo standard previsto dall’Autorità (ARERA), uguale per tutte le compagnie. In caso di cambio gestore le tempistiche rimangono le stesse. In questo caso il distributore effettuerà una lettura del contatore e ne darà comunicazione sia al nuovo che al vecchio fornitore, per addebitare nella fattura di chiusura l’importo esatto. Durante il passaggio puoi comunque utilizzare la corrente elettrica, infatti la fornitura di luce non viene interrotta e non è necessario sostituire il contatore.
Come funzionano le fasce di consumo?
Le fasce orarie di consumo dell'energia elettrica rappresentano giorni e orari in cui il costo dell'elettricità è più alto o più basso, in base alle dinamiche del sistema elettrico e della domanda di energia elettrica da parte di famiglie e imprese. Le fasce orarie sono individuate da ARERA (ex AEEGSI) e si dividono in:
- F1 (lun-ven dalle ore 8.00 alle 19.00, la fascia più costosa);
- F2 (lun-ven dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 + sabato dalle 7.00 alle 23.00);
- F3 (lun-sab dalle 23.00 alle 7.00 + domenica e giorni festivi 24/24h.
In base alle fasce orarie elettriche le tariffe luce possono essere:
- monorarie (o F0), con un prezzo dell’energia elettrica che non cambia in base al giorno e all’orario in cui viene consumata;
- biorarie (o F1-F23), con un costo dell’elettricità che varia in base alle fasce orarie elettriche F1 e F2-F3;
- triorarie o multiorarie, quando il prezzo della luce cambia per tutte e tre le fasce orarie di consumo, F1, F2 e F3.
Nel mercato tutelato, che è terminato a Luglio 2024, esistono solo tariffe luce biorarie definite dall’Autorità e uguali per tutti i fornitori. Nel mercato libero, invece, sono disponibili tutte e tre le tariffe, monorarie, biorarie e triorarie, con maggiore scelta a disposizione.
In fattura, oltre al costo per l’acquisto e la vendita al consumatore finale dell’energia elettrica si aggiungono i servizi per trasporto, distribuzione e gestione del contatore, le imposte e gli oneri di sistema destinati alla copertura delle spese relative ad attività di interesse generale per il sistema elettrico. Ricorda infine che le compagnie elettriche possono prevedere variazioni di prezzo da tariffa luce residente a offerte luce non residenti.
Cosa succede quando si cambia fornitore di energia elettrica?
Quando scegli di cambiare fornitore di energia elettrica devi considerare che non ci saranno interruzioni nell'erogazione della corrente, quindi il cambio di venditore non comporta nessun disservizio della fornitura. Inoltre, salvo malfunzionamenti, non è necessario sostituire il contatore della luce, che rimane lo stesso ed è di responsabilità del distributore di zona. Il cambio di fornitore è anche un’operazione gratuita, quindi non bisogna pagare nulla per cambiare compagnia energetica e attivare un’offerta luce più conveniente. Quando cambi fornitore, l'unica differenza è la sostituzione dell’azienda che contabilizza e fattura il consumo di energia elettrica, oltre ovviamente al prezzo fissato dal venditore e ai servizi proposti da ogni compagnia.
Perché dovrei cambiare fornitore di energia?
Cambiare fornitore luce può aiutarti a risparmiare sulla bolletta e ottenere condizioni più vantaggiose. Nel Mercato Libero puoi scegliere tra offerte a prezzo bloccato per 12 o 24 mesi o tariffe indicizzate legate al mercato all’ingrosso. Inoltre, alcuni fornitori offrono servizi digitali, energia da fonti rinnovabili e promozioni per nuovi clienti.
Da che cosa dipende il prezzo della luce?
Il prezzo dell’energia elettrica dipende da diversi fattori:
- Costo dell’energia all’ingrosso: varia in base all’andamento del mercato.
- Tipologia di tariffa: se fissa o indicizzata.
- Costi di trasporto e oneri di sistema: stabiliti dall'ARERA.
- IVA e imposte: regolamentate a livello nazionale.
Qual è il fornitore elettrico più economico?
Non esiste un fornitore sempre più economico, poiché le offerte cambiano frequentemente. Il miglior modo per trovare l’offerta luce più conveniente è confrontare le tariffe aggiornate su
Quali sono i documenti necessari per cambiare fornitore luce?
Per cambiare operatore devi presentare una serie di documenti e informazioni:
- documento d’identità in corso di validità;
- codice fiscale o partita IVA, rispettivamente per clienti residenziali o clienti business;
- ultima bolletta del precedente fornitore;
- codice POD per identificare la fornitura di energia elettrica;
- codice IBAN se desideri attivare la domiciliazione bancaria delle bollette della luce.
Come misurare i consumi elettrici?
Puoi monitorare i tuoi consumi elettrici tramite:
- Contatore elettronico: il display mostra i consumi totali e per fascia oraria.
- Bolletta luce: riporta i consumi mensili e annui.
- Dispositivi smart: prese intelligenti e misuratori di consumo aiutano a monitorare l'uso degli elettrodomestici.
Cosa si intende per energia a prezzo indicizzato?
Un’offerta luce a prezzo indicizzato ha un costo dell'energia che varia mensilmente in base al PUN (Prezzo Unico Nazionale), ovvero il valore di riferimento del mercato all’ingrosso. Questo tipo di tariffa può essere vantaggiosa in periodi di prezzi bassi, ma meno prevedibile rispetto a una tariffa fissa.
Chi decide l'aumento delle bollette?
Le bollette possono aumentare a causa di diversi fattori:
- Il costo dell’energia all’ingrosso: stabilito dal mercato.
- Le decisioni dell’ARERA: l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente aggiorna trimestralmente le tariffe per il mercato tutelato.
- Le politiche energetiche nazionali e internazionali.
- Le imposte e gli oneri di sistema, che possono variare nel tempo
Come scegliere la tariffa luce più conveniente?
Per trovare l'offerta luce più conveniente, è importante confrontare le tariffe disponibili in base ai tuoi consumi. Puoi scegliere tra tariffe a prezzo fisso, con un costo bloccato per 12 o 24 mesi, o a prezzo indicizzato, che varia in base all’andamento del mercato.
Per semplificare la scelta, Facile.it offre un servizio gratuito di Analisi Bolletta, che ti aiuta a individuare la tariffa più vantaggiosa in base ai tuoi consumi reali. Basta caricare la tua bolletta per ricevere un confronto personalizzato e scoprire l’offerta più adatta alle tue esigenze
Ulteriori approfondimenti su luce ed energia elettrica
Confronta le tariffe luce dei principali operatori del mercato
Il confronto delle tariffe luce per la casa è semplice e veloce con Facile.it! Segui le indicazioni, completa il form con le informazioni richieste, confronta le proposte dei nostri partner e scopri l'offerta luce adatta a te.
- 1
Compara le offerte luce per la casa
- 2
Compila il form online con i tuoi dati di consumo
- 3
Scegli l'offerta luce e inizia a risparmiare
Parola all'esperto

pubblicato da Eleonora D'angelo il 4 marzo 2025
Il cortocircuito elettrico rappresenta un rischio sotto diversi aspetti. Oltre al disagio causato dall'interruzione di corrente, può mettere in pericolo la sicurezza delle persone.
Il cortocircuito elettrico rappresenta un rischio sotto diversi aspetti. Oltre al disagio causato dall'interruzione di corrente, può mettere in pericolo la sicurezza delle persone.
I nostri vantaggi
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
VELOCE
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
PERSONALE
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
GRATUITO
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
SICURO
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Sulla base di 29730 recensioni

Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica


Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025

3 offerte luce convenienti nel Mercato Libero a marzo 2025

Le tariffe luce nel Mercato Libero a confronto a febbraio 2025

Rincari sulle bollette della luce, +80%: i dati Assium

Le 3 offerte luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

10 tariffe luce e gas per il Mercato Libero a gennaio 2025

3 offerte luce economiche di gennaio 2025 per risparmiare sul costo energia

Le 10 offerte luce e gas per il Mercato Libero a gennaio 2025

Bonus sociali bollette 2025: requisiti, come richiederli e valore dei bonus

Fine dell'ora legale: quanto si risparmia portando indietro le lancette a ottobre 2024

Le offerte Octopus Luce per il Mercato Libero ad ottobre 2024

Le offerte luce convenienti di settembre 2024

3 tariffe luce per il Mercato Libero dell'energia elettrica

Confronto tra offerte luce Mercato Libero ad agosto 2024
Guide per risparmiare sulla luce

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Quanto consuma un piano a induzione?

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma una lavastoviglie?

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile
* Importo relativo alla migliore offerta proposta dai nostri partner al 24/03/2025, ottenuto suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano, bioraria. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità.