Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025
Una VPN (Virtual Private Network) è un sistema che crea un collegamento criptato tra il dispositivo e Internet, consentendo di navigare in modo sicuro e anonimo. Quando si utilizza una VPN, l’indirizzo IP viene mascherato e il traffico viene instradato attraverso server remoti. In questo modo risulta difficile risalire alla posizione o alle attività online dell’utente.
Ecco una comparazione tra le migliori su Facile.it, accompagnata da una descrizione dettagliata di ciascun servizio. Analizzeremo diverse caratteristiche chiave per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Come abbiamo valutato le migliori VPN
Le VPN sono state valutate in base a una serie di criteri tecnici e pratici, analizzando le funzionalità più rilevanti per l’utente medio e avanzato. In particolare, ci siamo concentrati su NordVPN e Surfshark, due dei servizi più apprezzati nel 2025 per completezza e rapporto qualità-prezzo.
L’analisi ha considerato aspetti chiave come la sicurezza dei protocolli di connessione, la presenza di una politica no-log trasparente e l’efficacia nella tutela della privacy. Tra i criteri principali figurano anche:
- la velocità della connessione;
- la copertura della rete server.
Infine, abbiamo confrontato la compatibilità con diversi dispositivi, le funzionalità extra disponibili e il rapporto qualità-prezzo dei vari piani di abbonamento.
NordVPN
NordVPN è uno dei servizi più consolidati nel panorama delle VPN globali. Fa parte della suite di sicurezza sviluppata da Nord Security, azienda fondata nel 2012 con sede operativa in Lituania e registrata a Panama, una giurisdizione priva di obblighi di conservazione dei dati.
Questo consente al servizio di mantenere una rigorosa politica no-log, verificata da audit indipendenti. Oltre a NordVPN, Nord Security offre anche altri strumenti di sicurezza come:
- NordPass (gestore di password);
- NordLocker (archiviazione cifrata);
- NordLayer (VPN aziendale).
Protocolli, tipologie di server e velocità
NordVPN dispone di una rete di oltre 7.000 server distribuiti in più di 126 Paesi e supporta protocolli moderni e performanti come:
- NordLynx: basato su WireGuard, combina alta velocità e sicurezza → è ideale per attività che richiedono alte prestazioni, come streaming, gaming e download veloci;
- OpenVPN (UDP/TCP): protocollo affidabile e versatile, UDP per connessioni rapide, TCP per maggiore stabilità → è consigliato quando serve massima stabilità e sicurezza, anche a scapito della velocità;
- NordWhisper: maschera il traffico VPN per aggirare restrizioni e firewall → è la soluzione migliore in presenza di reti restrittive o filtrate, come in uffici, hotel o aeroporti, dove altri protocolli potrebbero essere bloccati.
NordVPN utilizza NordLynx come protocollo predefinito, garantendo così un equilibrio ottimale tra velocità e sicurezza per la maggior parte degli utenti.
L’offerta si distingue anche per l’ampia gamma di server specializzati, tra cui:
- Double VPN, per una doppia cifratura del traffico;
- Onion Over VPN, che integra la rete Tor per maggiore anonimato;
- Server con IP dedicato, utili per accessi aziendali;
- Server offuscati, pensati per superare censure e firewall.
Grazie a questa infrastruttura e all’ottimizzazione del protocollo proprietario, il servizio offre velocità di download tra le più elevate del settore (supera i 2800 Mb/s in aree come Stati Uniti, Regno Unito e Giappone), adatte anche ad attività come streaming, gaming e torrenting.
Funzionalità extra di NordVPN
A tutto questo si aggiungono funzionalità extra come:
- Threat Protection, sistema che blocca malware, tracker e pubblicità anche senza VPN attiva;
- Meshnet, che consente di creare una rete privata tra dispositivi autorizzati, utile per lavoro remoto, condivisione file e accesso da remoto.
Il servizio è compatibile con una vasta gamma di dispositivi: Windows, macOS, Linux, Android, iOS, Android TV, router e browser (Chrome, Edge, Firefox).
Piani e prezzi (biennali)
NordVPN offre diversi piani studiati per soddisfare varie necessità, tutti caratterizzati da elevati standard di sicurezza, prestazioni e facilità d’uso. Con ogni abbonamento è possibile proteggere fino a 10 dispositivi contemporaneamente, senza restrizioni di traffico o velocità.
Piano | Prezzo mensile* | Cosa include |
---|---|---|
Basic | 3,39 €/mese | VPN veloce e sicura, Threat Protection base |
Plus | 4,39 €/mese | Piano Basic + Threat Protection Pro, data breach scanner e gestore password NordPass |
Ultimate | 6,89 €/mese | Piano Plus + 1 TB cloud storage, accesso a NordProtect e assicurazione cyber fino a 5.000 € |
* Prezzi riferiti a offerte biennali con sconti e mesi gratuiti. Garanzia di rimborso entro 30 giorni.
NordVPN: pro e contro
✅ Pro
- Rete globale con oltre 7.000 server
- Protocolli veloci e sicuri adatti a diverse esigenze (NordLynx, OpenVPN, NordWhisper)
- Ampie funzionalità extra (Threat Protection, Meshnet)
- Audit indipendenti e politica no-log solida
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
❌ Contro
- Senza applicazione di promozioni il prezzo pieno può risultare maggiore rispetto alla media
- Alcune funzionalità (es. IP dedicato) sono disponibili solo come extra
- NordWhisper non compatibile con tutte le funzioni (server IP dedicato e server offuscati non sono disponibili se si sceglie questo protocollo)
Surfshark
Surfshark è un provider VPN fondato nel 2018, che ha rapidamente guadagnato fiducia nel settore grazie alla sua politica no-log verificata da audit indipendenti e a un'offerta competitiva sia in termini di funzionalità che di prezzo. La sede legale è situata nei Paesi Bassi, una giurisdizione favorevole alla privacy.
Protocolli, server e velocità
Surfshark dispone di oltre 3.200 server in più di 100 Paesi, tutti dotati di porte da 10 Gbps e configurati in modalità RAM-only per garantire la massima privacy. Supporta tre protocolli principali:
- WireGuard: protocollo moderno e leggero, progettato per offrire alte prestazioni con una base di codice ridotta, ideale per attività ad alta intensità di banda come streaming e gaming;
- IKEv2/IPSec: ottimizzato per dispositivi mobili, offre connessioni stabili e sicure, particolarmente utile per utenti in movimento;
- OpenVPN: protocollo versatile e ampiamente supportato, adatto per configurazioni personalizzate e uso su router .
Surfshark adotta WireGuard come protocollo predefinito, offrendo un buon compromesso tra prestazioni elevate e protezione dei dati.
Funzionalità extra
Oltre alla VPN, Surfshark offre una suite di strumenti di sicurezza come:
- CleanWeb: blocca pubblicità, tracker e malware;
- Surfshark One: include antivirus e gestione delle password;
- Surfshark Alert: notifiche in caso di violazioni dei dati personali;
- Surfshark Search: motore di ricerca privato senza tracciamento.
Queste funzionalità sono disponibili nei piani Surfshark One e One+, che offrono anche una protezione aggiuntiva contro le minacce online.
Piani e prezzi
Surfshark offre tre principali piani di abbonamento:
Piano | Prezzo mensile* | Cosa include |
---|---|---|
Surfshark Starter | 1,99€/mese | VPN e alternative ID |
Surfshark One | 2,49 €/mese | Piano Starter + Antivirus, Alert e Search |
Surfshark One+ | 3,99€/mese | Piano One + Rimozione dati per Incogni |
* Prezzi riferiti a offerte biennali e mesi extra. Garanzia di rimborso entro 30 giorni.
Surfshark: pro e contro
✅ Pro
- Prezzo competitivo, a partire da 1,99€/mese
- Connessioni simultanee illimitate su dispositivi
- Server RAM-only con porte da 10 Gbps
- Ampia gamma di funzionalità di sicurezza extra
- Politica no-log verificata da audit indipendenti
❌ Contro
- Assistenza clienti migliorabile
- Prestazioni P2P variabili in diverse località
- Mancanza di server con IP dedicato
Confronto tra NordVPN e Surfshark
COMPAGNIA | SICUREZZA | VELOCITÀ | SERVER | COMPATIBILITÀ | CONNESSIONI SIMULTANEE | SERVIZIO CLIENTI | TIPO DI ABBONAMENTO | FUNZIONALITÀ EXTRA | PREZZO MENSILE MEDIO |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
NordVPN | Politica no-log; crittografia avanzata; server RAM-only | Fino a 2.881 Mbps (media Europa) | Oltre 7.000 server in 126+ Paesi | Windows, macOS, Linux, Android, iOS, Android TV, router, browser (Chrome, Edge, Firefox) | Fino a 10 dispositivi | Supporto 24/7 | Mensile, annuale, biennale | Threat Protection, Meshnet | Da 3,39 €/mese (offerta biennale) |
Surfshark | Politica no-log; server RAM-only; crittografia solida | Fino a 2.528 Mbps (media Europa) | Oltre 3.200 server in 100+ Paesi | Windows, macOS, Linux, Android, iOS, router, browser | Connessioni simultanee illimitate | Supporto 24/7 | Mensile, annuale, biennale | CleanWeb, Surfshark Alert, Search, Alternative ID | Da 1,99€/mese (offerta biennale) |
Gratis o a pagamento: quali scegliere?
Ci sono molte opzioni sul mercato quando si tratta di scegliere una VPN. Prima di procedere con il giusto provider considera attentamente le tue esigenze e valuta se investire in un servizio a pagamento o gratuito.
VPN gratis
Le VPN gratis come ProtonVPN, Hide.me e TunnelBear non applicano costi mensili o annuali all’interno di piani di abbonamento, ma traggono profitto direttamente dai dati degli utenti: tracciandoli, mostrando pubblicità, oppure fissando dei limiti sulla quantità di dati che può essere trasmessa, costringendo di fatto a passare alla versione a pagamento per continuare ad usare il servizio.
Inoltre, solitamente sono caratterizzate da standard di sicurezza scarsi che potrebbero mettere a rischio i tuoi dati.
- ✅ Nessun impegno economico immediato
- ✅ Vantaggiose per usi sporadici o per testare una VPN
- ❌ Spesso traccia i dati degli utenti
- ❌ Mostra pubblicità invasive durante l’uso
- ❌ Standard di sicurezza generalmente bassi, con rischio per la privacy
- ❌ Infrastruttura di server debole, con velocità e stabilità limitate
VPN a pagamento
Le VPN a pagamento, invece, traggono profitto dagli abbonamenti. I ricavi generati vengono reinvestiti per migliorare il prodotto, potenziare i server e l'infrastruttura, assicurando così una costante soddisfazione dei clienti. Sono caratterizzate da una costante velocità di connessione, con algoritmi crittografici solidi, e offrono un servizio di qualità che garantisce un accesso sicuro e libero a internet.
- ✅ Politica no-log rigorosa per la massima privacy
- ✅ Algoritmi di crittografia avanzati e continui aggiornamenti di sicurezza
- ✅ Connessioni veloci, stabili e senza limiti di traffico
- ✅ Ampia rete di server e infrastruttura robusta
- ✅ Supporto clienti 24/7 e assistenza dedicata
- ❌ Costo mensile o annuale da sostenere
- ❌ A volte può risultare più complessa la configurazione per utenti meno esperti
Come scegliere una VPN
Quando scegli una Rete Virtuale Sicura, ci sono diversi fattori da considerare. Ecco alcuni consigli da seguire:
- Privacy: assicurati che rispetti la tua privacy e abbia una politica di zero log. Controlla anche dove è basata poiché alcune giurisdizioni possono richiedere la conservazione dei dati degli utenti.
- Prezzo: valuta il costo e assicurati che sia in linea con il valore offerto. Considera gli sconti per i piani a lungo termine e controlla se offrono una garanzia di rimborso.
- Compatibilità con i dispositivi: verifica se la VPN scelta è compatibile con i dispositivi che utilizzi di più, come computer, smartphone o tablet.
- Velocità: controlla le velocità offerte specialmente se hai intenzione di fare streaming o scaricare file.
- Servizi aggiuntivi: alcuni provider offrono servizi aggiuntivi come blocco degli annunci o protezione antivirus. Valuta se tali servizi sono importanti per te e se sono inclusi nel pacchetto o richiedono un costo aggiuntivo.
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Settembre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
- Internet satellitare: scopri le offerte via satellite
News

Offerte Eolo per internet senza linea fissa a giugno 2023

Le offerte fibra ottica di Tiscali a giugno 2023

Le offerte fibra ottica di Virgin Fibra a giugno 2023

Le offerte internet casa per adsl più economiche a giugno 2023
Leggi tutte le guide su VPN

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025
