logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui Ristrutturazione: confrontiamo i migliori per te

I nostri partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Che cos'è il mutuo ristrutturazione casa

Il mutuo per ristrutturazione è un particolare tipo di finanziamento destinato a lavori di rinnovo degli interni e/o degli esterni di un immobile. Quando si sceglie di ristrutturare casa o di apportare miglioramenti significativi agli impianti o all’aspetto esteriore, l’impegno economico può essere affrontato a rate esattamente come avviene per un mutuo acquisto. I mutui per ristrutturare casa permettono di ottenere dalla banca o dall'istituto di credito la liquidità necessaria per coprire il costo di un progetto di ammodernamento per la casa dei tuoi sogni o per sostenere le spese relative a ristrutturazioni e manutenzione dell'edificio.

Così come per il mutuo per acquisto prima casa, anche il mutuo per la ristrutturazione si differenzia in base al tipo di tasso, che può essere fisso, variabile o misto. Se la scelta relativa al tasso di interesse ricade su un mutuo ristrutturazione a tasso variabile, si potrà scegliere in base alle differenti offerte sul mercato, tra l’indice Euribor e il tasso BCE, come parametri per il calcolo della rata.

La durata dei mutui per ristrutturazione può variare dai 5 ai 30 anni. L’importo finanziabile in genere è compreso tra il 60 e l’80% del valore della casa, e può essere erogato in un’unica soluzione oppure in più tranche parallelamente allo stato di avanzamento dei lavori. Anche in questo caso, come per i finanziamenti destinati all’acquisto, va specificata la finalità del mutuo.

Interventi coperti dal mutuo ristrutturazione

Con questo tipo di mutuo è possibile finanziare:

  • I lavori di manutenzione ordinaria, ossia piccoli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture dell’immobile, integrazione o mantenimento in efficienza degli impianti tecnologici. In tal caso occorre presentare solo il preventivo di spesa della ditta che esegue gli interventi.
  • Le opere di manutenzione straordinaria, mirate a rinnovare e sostituire parti strutturali di un immobile. Per questa tipologia di interventi occorrerà presentare alla banca il progetto, una domanda di autorizzazione edilizia e una dichiarazione di inizio attività (DIA) insieme alla richiesta di mutuo.
  • Le grandi opere, che solitamente riguardano l’immobile nel suo complesso. In questo caso per il mutuo di ristrutturazione occorre presentare il preventivo di spesa, il permesso e il contributo di costruzione per gli interventi di ristrutturazione edilizia.

Cosa serve per ottenere il mutuo ristrutturazione?

Come accennato, per accendere un mutuo ristrutturazione occorre presentare alla banca una documentazione dettagliata relativa alla tipologia di lavori e alle spese previste, oltre ai documenti necessari per i mutui più standard. Ecco nel dettaglio la documentazione richiesta:

  • L'autorizzazione del Comune, ossia il permesso richiesto e rilasciato dal Comune in cui si trova l’immobile, necessario all’avvio dei lavori;
  • Il preventivo dei lavori per i lavori di manutenzione ordinaria, con un elenco delle voci di intervento, da allegare all’autorizzazione edilizia rilasciata dal Comune;
  • Il progetto edilizio, cioè il documento tecnico del progetto dei lavori. Viene richiesto solo per gli interventi di manutenzione straordinaria;
  • La DIA (Dichiarazione di inizio attività), da presentare in caso di lavori di manutenzione straordinaria, accompagnata da una relazione tecnica redatta da un professionista;
  • La concessione edilizia, necessaria solo quando sono previste grandi opere che impattano tutto l'edificio, come l’ampliamento di parte dell’immobile.

Se invece hai bisogno di una cifra più contenuta, puoi consultare le nostre offerte di prestiti per ristrutturazione.

Ancora qualche dubbio? Niente paura! Mettiamo a tua disposizione un consulente in ogni fase del processo, dalla ricerca fino all’ottenimento del finanziamento.

I nostri vantaggi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Fidati di chi ha già provato
Eccellente!

Sulla base di 29715 recensioni

trustpilot-logo.webp
-4.8/5

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,41%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
277,30€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,00% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,60%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.551,71
Rata mensile
277,30€
Rata mensile
278,55€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,05% (Irs 20A + 0,35%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,44%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.852,47
Rata mensile
278,55€
Rata mensile
283,34€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,24% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,56%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.002,64
Rata mensile
283,34€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Simulazione mutuo per ristrutturazione casa

Di seguito i migliori mutui per ristrutturazione casa di oggi ipotizzando una richiesta di importo pari a 50.000€ per la ristrutturazione: scopri subito il tasso fisso, TAEG e costo totale della rata.

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

BCC Centropadana

Ristrutturazione

2,50% (Tasso finito)

2,84%

264,95

Banca BPER

Ristrutturazione

2,90% (Tasso finito)

3,41%

274,80

Banca BPER

Ristrutturazione

3,00% (Tasso finito)

3,60%

277,30

Banco Desio

Ristrutturazione

3,05% (Irs 20A + 0,35%)

3,44%

278,55

Banca Popolare Pugliese

Ristrutturazione

3,24% (Tasso finito)

3,56%

283,34

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza.

Come trovare il mutuo ristrutturazione su Facile.it

È arrivato il momento di ristrutturare casa con l’offerta più vantaggiosa per te? Ti mancano solo 3 passaggi:

  • 1

    Compara le offerte di mutui ristrutturazione

  • 2

    Richiedi la fattibilità del finanziamento

  • 3

    Ricevi risposta e risparmia con Facile.it

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 108 voti)

Le agevolazioni fiscali sui mutui per ristrutturazione

Se hai ottenuto un mutuo finalizzato alla ristrutturazione del tuo immobile puoi beneficiare di alcune agevolazioni fiscali. Innanzitutto, nel caso in cui gli interventi prevedano un efficientamento energetico dell'immobile, potresti rientare nell'ambito del Superbonus 110%.

Altrimenti hai comunque diritto alle agevolazioni fiscali previste per i mutui prima casa, ossia una detrazione del 19% dall'Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche, prevista sugli interessi passivi e/o gli oneri accessori pagati per il mutuo). L’importo massimo sul quale calcolare la detrazione per ristrutturazione del 19% è pari a 2.582,28€.

Per avere diritto all’agevolazione fiscale ci sono alcuni requisiti fondamentali:

  • I lavori per la ristrutturazione sono detraibili se rappresentano un intervento rivolto a trasformare l’immobile, almeno in parte;
  • L'immobile da ristrutturare deve essere l’immobile nel quale il mutuatario intende vivere abitualmente;
  • Il mutuo deve essere sottoscritto entro 6 mesi, antecedenti o successivi, dalla data di inizio dei lavori di ristrutturazione;
  • L'immobile deve essere destinato ad abitazione principale entro 6 mesi dal termine dei lavori di ristrutturazione;
  • Il mutuo deve essere acceso dalla persona che avrà il possesso dell'immobile a titolo di proprietà.

FAQ mutui ristrutturazione

Qual è la durata massima di un mutuo ristrutturazione?

La durata del mutuo richiesto con finalità ristrutturazione è la stessa del mutuo casa in caso di acquisto e va dai 5 ai 30 anni. Le durate più richieste, solitamente, sono quelle che vanno dai 10 ai 30 anni.

Sono previste agevolazioni fiscali sul mutuo per ristrutturazione?

Nel caso della ristrutturazione sono previste alcune agevolazioni, grazie al Fondo di Garanzia, che può contribuire con un finanziamento fino al 50% della quota capitale.

Qual è l'importo massimo finanziabile con un mutuo ristrutturazione?

Nel caso di mutui per ristrutturazione l'importo massimo può arrivare fino all'80% del valore dell’immobile da acquistare.

Come funziona il mutuo ristrutturazione?

Attraverso un mutuo ristrutturazione è possibile richiedere un finanziamento e ottenere la liquidità necessaria a eseguire i lavori di ristrutturazione di interni e/o esterni di un’abitazione o di un edificio.

Banche

La maggior parte delle banche confrontate su Facile.it comprende offerte di mutuo indicate per chi vuole ristrutturare l'abitazione.

  • BNL - Parte del Gruppo BNP Paribas dal 2006 e nata nel 1913.
  • ING - Famosa banca diretta del Gruppo ING, nato in Olanda nel 1991.
  • Cariparma - Presente in Italia con tre marchi: CRPP, Friuladria e Carispezia.
  • Deutsche Bank - Nata a Berlino nel 1870, diffusa oggi in oltre 70 Paesi.
  • UBI Banca - Attiva in Italia con 8 banche di rete e oltre 1.700 sportelli.
  • Barclays - Presente nel mondo in oltre 50 Paesi e in Italia dal 1990.

Approfondimenti sui mutui surroga

Scopri le risorse di Facile.it sul settore immobiliare.

Prodotti correlati

Consulta le migliori soluzioni per le tipologie di mutuo offerte.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 11 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 11 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 10 aprile 2025.
pubblicato il 10 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025

Intesa Sanpaolo si conferma tra gli istituti più attivi nel proporre offerte competitive per la surroga mutuo. Facile.it, leader nel confronto di mutui online, ti svela i tassi surroga mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025. Ecco quanto puoi risparmiare!
pubblicato il 10 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 aprile 2025.
pubblicato il 9 aprile 2025
Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Con i tassi sui mutui 100% in continua evoluzione, conoscere l’andamento attuale e le offerte mutuo delle banche è fondamentale se desideri acquistare casa. Facile.it ti presenta decine di soluzioni vantaggiose: ecco i tassi sui mutui 100% ad aprile 2025.
pubblicato il 9 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 aprile 2025.
pubblicato il 8 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 8 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 aprile 2025.
pubblicato il 8 aprile 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: 3 soluzioni di aprile 2025 a confronto

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 soluzioni di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre diverse opportunità per la surroga del mutuo. Facile.it ha selezionato tre soluzioni vantaggiose per chi desidera rifinanziare il proprio mutuo, ridurre le rate o ottenere condizioni più favorevoli, tenendo conto delle tendenze attuali del mercato.