logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui Liquidità: confrontiamo i migliori per te

I nostri partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Che cos'è il Mutuo liquidità

Il mutuo per liquidità è un tipo di prestito garantito dal proprio immobile, che permette di ottenere importi elevati per soddisfare le esigenze più diverse, come sostenere costi famigliari o spese impreviste, oppure ottenere liquidità extra per finanziare un qualsiasi progetto. Il mutuo liquidità è infatti un finanziamento senza vincoli e non necessita di alcuna dichiarazione sulla modalità di impiego del denaro ottenuto e sulla finalità specifica.

Se sei già proprietario di un’abitazione, senza ipoteche, e hai la necessità di avere a disposizione in breve tempo una somma consistente per dare corpo a un progetto o affrontare una spesa importante, puoi richiedere un preventivo di un mutuo per ottenere una liquidità extra.

Valida alternativa a un fido bancario, i mutui liquidità sono molto meno onerosi, sebbene il tassi d'interesse applicati siano solitamente più alti rispetto ad un tradizionale mutuo per acquisto casa, ma comunque inferiori rispetto ad un prestito personale. Per questo motivo questa particolare forma di mutuo è consigliata generalmente quando si ha bisogno di una somma di denaro superiore ai 30.000 euro.

I requisiti del mutuo ipotecario per liquidità

Per ottenere un mutuo di liquidità è necessario iscrivere un'ipoteca sull'immobile che si vuole porre a garanzia del capitale ricevuto dalla banca.

Il possesso di una casa è quindi il prerequisito necessario. Inoltre, l’immobile deve essere libero da ipoteca, dato che verrà posto a garanzia del finanziamento. Viene fissato anche un limite d'età per il richiedente, pari a 75 anni, come termine del piano di rimborso.

Inoltre, l'erogazione del denaro e la definizione dell’importo sono legate ad alcuni fattori come il valore di mercato dell’abitazione offerta in garanzia, la situazione creditizia e il reddito del mutuatario. Chi chiede un mutuo liquidità deve avere una situazione patrimoniale e creditizia stabile: la banca valuta la sua finanziabilità, quindi la capacità di rimborso, l’affidabilità e la puntualità dei pagamenti.

L'importo che il cliente può richiedere quando accende un mutuo per ottenere liquidità corrisponde massimo al 70% del valore dell'immobile per un lavoratore dipendente, se la posizione lavorativa e il reddito consentono adeguata stabilità, altrimenti per i lavoratori autonomi la percentuale scende al 50%, e in genere va dai 50.000 ai 500.000 euro, con una durata massima del piano di ammortamento del mutuo pari a 40 anni.

I migliori mutui liquidità di oggi

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

BNL

Liquidità

3,70% (Tasso finito)

4,16%

295,15

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Simulazione mutuo liquidità

L'accensione di un mutuo liquidità prevede le tradizionali spese sostenute per i mutui prima casa: perizia, istruttoria, atto notarile e assicurazione.

In particolare per questa tipologia di finanziamento bisogna valutare bene le spese di istruttoria, ossia i costi da sostenere per i servizi svolti dalla banca nella sottoscrizione del mutuo, che comprendono tutte le fasi di valutazione della richiesta, precedenti alla concessione del mutuo. L'istruttoria può variare a seconda della tipologia di mutuo richiesto. Per esempio, nella surroga mutuo, per legge, i costi di istruttoria non sono previsti, ma per un mutuo liquidità o acquisto sono molto spesso inclusi. L’ammontare delle spese di istruttoria viene calcolato in proporzione alla somma erogata e varia da banca a banca: la maggior parte applica una percentuale che è tra lo 0,2% e lo 0,3% del mutuo.

Ecco un esempio delle condizioni applicate a un mutuo per liquidità:

  • Importo richiesto: 90.000€
  • TAN: 4,10%
  • TAEG: 4,39%
  • Durata piano di ammortamento: 20 anni
  • Rata mensile: 484,19€
  • Spese di istruttoria: 1.000€
  • Spese di perizia: 250€
  • Importo totale da restituire alla banca: 119.022,87€

Come tutti i mutui, il mutuo per liquidità è disponibile sia a tasso fisso che a tasso variabile. Per quest'ultima tipologia, i parametri di riferimento sono l’Euribor a 3, 6, 12 mesi, e il tasso BCE, come di norma maggiorati dallo spread. Per individuare il mutuo per liquidità che più fa al caso tuo e la rata più sostenibile per te, puoi utilizzare il nostro strumento di calcolo della rata del mutuo.  Scopri tutti i prodotti che puoi confrontare su Facile.it e resta sempre aggiornato con i nostri approfondimenti:

I nostri vantaggi

Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.

  • VELOCE

    In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.

  • PERSONALE

    Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.

  • GRATUITO

    Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.

  • SICURO

    Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.

Fidati di chi ha già provato
Eccellente!

Sulla base di 29742 recensioni

trustpilot-logo.webp
-4.8/5

Trova il miglior mutuo liquidità

Facile.it confronta online le offerte per mutui liquidità di molte delle principali banche in pochi minuti. ING, Intesa Sanpaolo, BNL e CheBanca! sono solo alcuni dei nostri top partner. Mettiamo a tua disposizione un consulente che ti assisterà in tutte le fasi della scelta e chiarirà ogni dubbio legato a difficili passaggi burocratici.

Rata mensile
295,15€
Prodotto
Mutuo Spensierato - LIQUIDITA'
Finalità
Liquidità
Importo
€ 50.000
Tasso
3,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
4,16%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 70.834,74
Rata mensile
295,15€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Come trovare il mutuo liquidità su Facile.it

Cerchi le migliori offerte di mutuo per liquidità per te e assistenza gratuita senza impegno? Bastano tre mosse.

  • 1

    Confronta le offerte mutui e calcola la rata online

  • 2

    Invia la richiesta di mutuo liquidità

  • 3

    Risparmia con Facile.it

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 156 voti)

Domande Frequenti Mutui Liquidità

Quali banche fanno mutui per liquidità?

Tutte le principali banche, da BNL a CheBanca, Unicredit e Intesa San Paolo, prevedono prodotti ideati per rispondere alle esigenze di clienti che necessitano di ottenere mutui per liquidità.

Come ottenere un mutuo per liquidità?

Per richiedere il mutuo liquidità sarà necessario iscrivere ipoteca su un immobile posto a garanzia del capitale erogato dalla banca e dimostrare una solida affidabilità finanziaria.

Esiste la possibilità di mutui surroga più liquidità?

Quando si parla di surroga più liquidità si fa riferimento alla combinazione di due mutui distinti, uno di surroga e uno di liquidità.

Cosa valutare in caso di mutuo per liquidità?

Come per le altre tipologie di mutui occorre valutare la somma da richiedere, la situazione immobiliare, i tassi di interesse.

Banche

Facile.it confronta le migliori offerte di mutuo per te di molti dei principali partner presenti sul mercato.

  • BNL - Banca appartenente al Gruppo BNP Paribas, presente in 80 Paesi.
  • ING - Banca diretta del Gruppo olandese ING.
  • Cariparma - Antica Cassa di Risparmio, dal 2007 parte di Crédit Agricole.
  • Deutsche Bank - Gruppo bancario presente in 70 Paesi, nato nel 1870.
  • UBI Banca - Una delle principali realtà italiane, con circa 1.700 filiali.
  • Barclays - Uno dei maggiori gruppi bancari, attivo in oltre 50 Paesi.

Approfondimenti sui mutui surroga

Scopri le risorse di Facile.it sul settore immobiliare.

Prodotti correlati

Consulta le migliori soluzioni per le tipologie di mutuo offerte.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025

Hai meno di 36 anni e cerchi il mutuo ideale? Questo è il momento perfetto per confrontare le offerte mutuo giovani su Facile.it! Oggi ti presentiamo 5 offerte di mutuo under 36 ad aprile 2025, disponibili anche nella formula mutuo al 100% agevolato, con il Fondo di Garanzia Prima Casa.
pubblicato il 14 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 11 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 11 aprile 2025.
pubblicato il 13 aprile 2025
Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Tassi sui mutui prima casa convenienti di aprile 2025

Ad aprile 2025, sono disponibili diverse opzioni vantaggiose per chi desidera accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa. Analizziamo tre soluzioni ideali, considerando tassi di interesse, durata e condizioni favorevoli per i futuri acquirenti.
pubblicato il 11 aprile 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i tassi sui mutui mostrano una tendenza alla diminuzione rispetto all'anno precedente. Questo riflette l'evoluzione delle politiche monetarie e le dinamiche del mercato finanziario, che favoriscono condizioni più favorevoli per i mutuatari.
pubblicato il 11 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 10 aprile 2025.
pubblicato il 10 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025

Intesa Sanpaolo si conferma tra gli istituti più attivi nel proporre offerte competitive per la surroga mutuo. Facile.it, leader nel confronto di mutui online, ti svela i tassi surroga mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025. Ecco quanto puoi risparmiare!
pubblicato il 10 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 9 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 9 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 9 aprile 2025.
pubblicato il 9 aprile 2025
Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Con i tassi sui mutui 100% in continua evoluzione, conoscere l’andamento attuale e le offerte mutuo delle banche è fondamentale se desideri acquistare casa. Facile.it ti presenta decine di soluzioni vantaggiose: ecco i tassi sui mutui 100% ad aprile 2025.
pubblicato il 9 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 8 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 8 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 8 aprile 2025.
pubblicato il 8 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 7 aprile 2025.