logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Laquila e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Laquila la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 27.59%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Laquila

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Laquila a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno30MB100MB
201511.82%0.0%
201711.82%0.0%
201870.11%6.97%
2020100.0%27.59%
2021100.0%27.59%
2022100.0%27.59%
2023100.0%27.59%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Laquila

ComuneAnno30MB100MB
Anversa degli Abruzzi2020100.014.0%
Barisciano2020100.014.0%
Cagnano Amiterno2020100.014.0%
Campo di Giove2020100.070.0%
Campotosto2020100.014.0%
Capestrano2020100.014.0%
Capistrello2020100.070.0%
Capitignano2020100.014.0%
Caporciano2020100.014.0%
Cappadocia2020100.070.0%
Carapelle Calvisio2020100.014.0%
Castel del Monte2020100.014.0%
Castel di Ieri2020100.014.0%
Castel di Sangro2020100.070.0%
Castellafiume2020100.014.0%
Castelvecchio Calvisio2020100.014.0%
Castelvecchio Subequo2020100.014.0%
Civita d'Antino2020100.014.0%
Civitella Alfedena2020100.014.0%
Civitella Roveto2020100.014.0%
Collarmele2020100.014.0%
Collelongo2020100.014.0%
Collepietro2020100.014.0%
Fagnano Alto2020100.014.0%
Fontecchio2020100.014.0%
Gagliano Aterno2020100.014.0%
Gioia dei Marsi2020100.014.0%
Goriano Sicoli2020100.014.0%
Introdacqua2020100.014.0%
Lecce nei Marsi2020100.014.0%
Luco dei Marsi2020100.014.0%
Magliano de' Marsi2020100.014.0%
Massa d'Albe2020100.014.0%
Molina Aterno2020100.014.0%
Montereale2020100.070.0%
Ortona dei Marsi2020100.014.0%
Pescasseroli2020100.070.0%
Pescocostanzo2020100.014.0%
Pettorano sul Gizio2020100.014.0%
Poggio Picenze2020100.014.0%
Prata d'Ansidonia2020100.014.0%
Pratola Peligna2020100.070.0%
Rivisondoli2020100.070.0%
Roccacasale2020100.014.0%
Rocca di Botte2020100.014.0%
Rocca di Cambio2020100.014.0%
Rocca di Mezzo2020100.070.0%
San Benedetto dei Marsi2020100.014.0%
San Benedetto in Perillis2020100.014.0%
San Demetrio ne' Vestini2020100.014.0%
San Pio delle Camere2020100.014.0%
Sante Marie2020100.014.0%
Sant'Eusanio Forconese2020100.014.0%
Santo Stefano di Sessanio2020100.014.0%
San Vincenzo Valle Roveto2020100.014.0%
Scurcola Marsicana2020100.014.0%
Tagliacozzo2020100.070.0%
Tione degli Abruzzi2020100.014.0%
Tornimparte2020100.014.0%
Villa Santa Lucia degli Abruzzi2020100.014.0%
Villa Sant'Angelo2020100.014.0%
Villavallelonga2020100.014.0%
Villetta Barrea2020100.014.0%
Acciano2020100.014.0%
Aielli2020100.014.0%
Alfedena2020100.014.0%
Ateleta2020100.014.0%
Avezzano2020100.016.43%
Balsorano2020100.014.0%
Barete2020100.014.0%
Barrea2020100.014.0%
Bisegna2020100.014.0%
Bugnara2020100.014.0%
Calascio2020100.014.0%
Canistro2020100.014.0%
Cansano2020100.014.0%
Carsoli2020100.070.0%
Celano2020100.015.66%
Cerchio2020100.014.0%
Cocullo2020100.014.0%
Corfinio2020100.014.0%
Fossa2020100.014.0%
L'Aquila2020100.027.59%
Lucoli2020100.070.0%
Morino2020100.014.0%
Navelli2020100.014.0%
Ocre2020100.014.0%
Ofena2020100.014.0%
Opi2020100.014.0%
Oricola2020100.014.0%
Ortucchio2020100.014.0%
Ovindoli2020100.070.0%
Pacentro2020100.014.0%
Pereto2020100.014.0%
Pescina2020100.012.24%
Pizzoli2020100.014.0%
Prezza2020100.014.0%
Raiano2020100.014.0%
Rocca Pia2020100.014.0%
Roccaraso2020100.070.0%
Scanno2020100.014.0%
Scontrone2020100.014.0%
Scoppito2020100.014.0%
Secinaro2020100.014.0%
Sulmona2020100.097.07%
Trasacco2020100.014.0%
Villalago2020100.014.0%
Vittorito2020100.014.0%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.