logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Caserta e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Caserta la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 58.27%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Caserta

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Caserta a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno30MB100MB
201555.82%0.0%
201755.82%0.0%
201898.4%56.75%
2020100.0%58.27%
2021100.0%58.27%
2022100.0%58.27%
2023100.0%58.27%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Caserta

ComuneAnno30MB100MB
Baia e Latina2020100.014.0%
Calvi Risorta2020100.010.47%
Camigliano2020100.014.0%
Cancello ed Arnone2020100.014.0%
Capriati a Volturno2020100.014.0%
Casal di Principe2020100.034.45%
Castel Campagnano2020100.056.73%
Castel di Sasso2020100.014.0%
Castello del Matese2020100.011.5%
Castel Morrone2020100.013.8%
Castel Volturno2020100.08.93%
Conca della Campania2020100.014.0%
Fontegreca2020100.014.0%
Francolise2020100.014.0%
Gallo Matese2020100.014.0%
Giano Vetusto2020100.011.5%
Gioia Sannitica2020100.014.0%
Grazzanise2020100.060.24%
Gricignano di Aversa2020100.029.99%
Macerata Campania2020100.070.0%
Marcianise2020100.011.55%
Marzano Appio2020100.014.0%
Mignano Monte Lungo2020100.028.86%
Mondragone2020100.030.97%
Orta di Atella2020100.03.63%
Piana di Monte Verna2020100.014.0%
Piedimonte Matese2020100.08.3%
Pietramelara2020100.010.28%
Pietravairano2020100.014.0%
Pignataro Maggiore2020100.013.37%
Pontelatone2020100.014.0%
Portico di Caserta2020100.010.29%
Prata Sannita2020100.013.83%
Presenzano2020100.014.0%
Raviscanina2020100.04.34%
Rocca d'Evandro2020100.046.84%
Roccamonfina2020100.013.01%
Roccaromana2020100.014.0%
Rocchetta e Croce2020100.014.0%
San Cipriano d'Aversa2020100.034.47%
San Felice a Cancello2020100.07.94%
San Gregorio Matese2020100.014.0%
San Marcellino2020100.070.0%
San Nicola la Strada2020100.035.79%
San Pietro Infine2020100.014.0%
San Potito Sannitico2020100.014.0%
San Prisco2020100.033.76%
Santa Maria a Vico2020100.08.25%
Santa Maria Capua Vetere2020100.025.85%
Santa Maria la Fossa2020100.014.0%
San Tammaro2020100.010.86%
Sant'Angelo d'Alife2020100.035.65%
Sant'Arpino2020100.05.0%
Sessa Aurunca2020100.015.55%
Tora e Piccilli2020100.014.0%
Trentola-Ducenta2020100.040.41%
Vairano Patenora2020100.028.32%
Valle Agricola2020100.014.0%
Valle di Maddaloni2020100.013.89%
Villa di Briano2020100.014.0%
Villa Literno2020100.013.38%
Falciano del Massico2020100.014.0%
Casapesenna2020100.028.66%
San Marco Evangelista2020100.034.41%
Ailano2020100.014.0%
Alife2020100.069.62%
Alvignano2020100.057.45%
Arienzo2020100.011.5%
Aversa2020100.038.16%
Bellona2020100.010.44%
Caianello2020100.012.77%
Caiazzo2020100.012.18%
Capodrise2020100.08.25%
Capua2020100.08.21%
Carinaro2020100.032.38%
Carinola2020100.070.0%
Casagiove2020100.08.25%
Casaluce2020100.08.31%
Casapulla2020100.016.71%
Caserta2020100.058.27%
Cellole2020100.025.92%
Cervino2020100.014.0%
Cesa2020100.029.19%
Ciorlano2020100.014.0%
Curti2020100.033.76%
Dragoni2020100.013.31%
Formicola2020100.014.0%
Frignano2020100.070.0%
Galluccio2020100.012.75%
Letino2020100.05.16%
Liberi2020100.014.0%
Lusciano2020100.041.81%
Maddaloni2020100.030.69%
Parete2020100.026.44%
Pastorano2020100.014.0%
Pratella2020100.04.34%
Recale2020100.08.74%
Riardo2020100.014.0%
Ruviano2020100.014.0%
Sparanise2020100.010.29%
Succivo2020100.05.53%
Teano2020100.014.93%
Teverola2020100.013.4%
Vitulazio2020100.014.0%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.