logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Salerno e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Salerno la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 56.96%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Salerno

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Salerno a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno30MB100MB
201570.14%0.0%
201770.14%0.0%
201898.86%55.97%
2020100.0%56.96%
2021100.0%56.96%
2022100.0%56.96%
2023100.0%56.96%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Salerno

ComuneAnno30MB100MB
Altavilla Silentina2020100.070.0%
Atena Lucana2020100.014.0%
Battipaglia2020100.031.21%
Bellosguardo2020100.05.16%
Bracigliano2020100.014.0%
Buonabitacolo2020100.014.0%
Cannalonga2020100.011.5%
Casalbuono2020100.014.0%
Casaletto Spartano2020100.014.0%
Casal Velino2020100.045.82%
Caselle in Pittari2020100.014.0%
Castelcivita2020100.015.8%
Castellabate2020100.067.03%
Castelnuovo Cilento2020100.051.37%
Castelnuovo di Conza2020100.05.16%
Castel San Giorgio2020100.08.27%
Castel San Lorenzo2020100.014.0%
Castiglione del Genovesi2020100.033.46%
Cava de' Tirreni2020100.032.72%
Celle di Bulgheria2020100.014.0%
Conca dei Marini2020100.014.0%
Contursi Terme2020100.014.0%
Corleto Monforte2020100.05.16%
Cuccaro Vetere2020100.014.0%
Giffoni Sei Casali2020100.014.0%
Giffoni Valle Piana2020100.05.57%
Laureana Cilento2020100.014.0%
Magliano Vetere2020100.014.0%
Mercato San Severino2020100.022.94%
Moio della Civitella2020100.014.0%
Montano Antilia2020100.014.0%
Montecorice2020100.070.0%
Montecorvino Pugliano2020100.064.75%
Montecorvino Rovella2020100.012.36%
Monteforte Cilento2020100.05.16%
Monte San Giacomo2020100.00.0%
Montesano sulla Marcellana2020100.035.3%
Morigerati2020100.014.0%
Nocera Inferiore2020100.034.6%
Nocera Superiore2020100.029.44%
Novi Velia2020100.014.0%
Ogliastro Cilento2020100.014.0%
Olevano sul Tusciano2020100.056.08%
Oliveto Citra2020100.014.0%
Pellezzano2020100.07.48%
Pontecagnano Faiano2020100.011.06%
Postiglione2020100.014.0%
Prignano Cilento2020100.014.0%
Ricigliano2020100.014.0%
Roccadaspide2020100.070.0%
Roccagloriosa2020100.014.0%
Roccapiemonte2020100.028.41%
Romagnano al Monte2020100.014.0%
Sala Consilina2020100.08.39%
Salvitelle2020100.014.0%
San Cipriano Picentino2020100.044.34%
San Giovanni a Piro2020100.070.0%
San Gregorio Magno2020100.014.0%
San Mango Piemonte2020100.014.0%
San Marzano sul Sarno2020100.015.22%
San Mauro Cilento2020100.014.0%
San Mauro la Bruca2020100.014.0%
San Pietro al Tanagro2020100.014.0%
Santa Marina2020100.057.67%
Sant'Angelo a Fasanella2020100.014.0%
Sant'Arsenio2020100.014.0%
Sant'Egidio del Monte Albino2020100.029.5%
Santomenna2020100.05.16%
San Valentino Torio2020100.070.0%
Serramezzana2020100.014.0%
Sessa Cilento2020100.013.52%
Sicignano degli Alburni2020100.014.0%
Stella Cilento2020100.014.0%
Torre Orsaia2020100.014.0%
Tortorella2020100.014.0%
Trentinara2020100.014.0%
Valle dell'Angelo2020100.014.0%
Vallo della Lucania2020100.026.69%
Vietri sul Mare2020100.027.38%
Acerno2020100.014.0%
Agropoli2020100.025.21%
Albanella2020100.070.0%
Alfano2020100.014.0%
Amalfi2020100.091.12%
Angri2020100.032.48%
Aquara2020100.05.16%
Ascea2020100.069.48%
Atrani2020100.014.0%
Auletta2020100.014.0%
Baronissi2020100.08.1%
Bellizzi2020100.08.25%
Buccino2020100.070.0%
Caggiano2020100.014.0%
Calvanico2020100.08.76%
Camerota2020100.048.15%
Campagna2020100.08.21%
Campora2020100.014.0%
Capaccio2020100.030.26%
Centola2020100.065.47%
Ceraso2020100.012.79%
Cetara2020100.010.47%
Cicerale2020100.014.0%
Colliano2020100.014.0%
Controne2020100.014.0%
Corbara2020100.098.23%
Eboli2020100.025.68%
Felitto2020100.05.16%
Fisciano2020100.09.8%
Furore2020100.04.34%
Futani2020100.014.0%
Gioi2020100.014.0%
Giungano2020100.014.0%
Ispani2020100.054.92%
Laurino2020100.014.0%
Laurito2020100.014.0%
Laviano2020100.014.0%
Lustra2020100.060.53%
Maiori2020100.066.19%
Minori2020100.014.0%
Omignano2020100.061.53%
Orria2020100.036.12%
Ottati2020100.05.16%
Padula2020100.070.0%
Pagani2020100.035.72%
Palomonte2020100.014.0%
Perdifumo2020100.012.38%
Perito2020100.06.05%
Pertosa2020100.014.0%
Petina2020100.05.16%
Piaggine2020100.014.0%
Pisciotta2020100.059.59%
Polla2020100.029.36%
Pollica2020100.055.9%
Positano2020100.084.11%
Praiano2020100.014.0%
Ravello2020100.014.0%
Rofrano2020100.014.0%
Roscigno2020100.05.16%
Rutino2020100.013.4%
Sacco2020100.014.0%
Salento2020100.013.31%
Salerno2020100.056.96%
San Rufo2020100.05.16%
Sanza2020100.014.0%
Sapri2020100.030.03%
Sarno2020100.028.07%
Sassano2020100.014.0%
Scafati2020100.025.1%
Scala2020100.014.0%
Serre2020100.014.0%
Siano2020100.026.51%
Stio2020100.014.0%
Teggiano2020100.070.0%
Torchiara2020100.014.0%
Torraca2020100.011.48%
Tramonti2020100.046.93%
Valva2020100.014.0%
Vibonati2020100.014.0%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.