logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Bergamo e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Bergamo la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 99.63%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Bergamo

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Bergamo a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno30MB100MB
201586.18%59.85%
201786.18%59.85%
201898.63%99.1%
2020100.0%99.63%
2021100.0%99.63%
2022100.0%99.63%
2023100.0%99.63%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Bergamo

ComuneAnno30MB100MB
Adrara San Martino2020100.014.0%
Adrara San Rocco2020100.014.0%
Albano Sant'Alessandro2020100.056.71%
Almenno San Bartolomeo2020100.014.0%
Almenno San Salvatore2020100.011.03%
Alzano Lombardo2020100.032.93%
Antegnate2020100.080.67%
Arzago d'Adda2020100.080.26%
Azzano San Paolo2020100.067.27%
Bagnatica2020100.060.07%
Berzo San Fermo2020100.014.0%
Bonate Sopra2020100.080.23%
Bonate Sotto2020100.049.21%
Borgo di Terzo2020100.014.0%
Bottanuco2020100.064.32%
Brembate di Sopra2020100.060.03%
Brignano Gera d'Adda2020100.056.51%
Brusaporto2020100.064.62%
Calcinate2020100.084.9%
Calusco d'Adda2020100.082.31%
Calvenzano2020100.084.76%
Camerata Cornello2020100.014.0%
Canonica d'Adda2020100.080.15%
Capizzone2020100.014.0%
Capriate San Gervasio2020100.077.38%
Caprino Bergamasco2020100.014.0%
Caravaggio2020100.035.52%
Carobbio degli Angeli2020100.059.38%
Casirate d'Adda2020100.049.27%
Cassiglio2020100.014.0%
Castelli Calepio2020100.057.84%
Castel Rozzone2020100.083.89%
Castione della Presolana2020100.070.0%
Cavernago2020100.080.02%
Cazzano Sant'Andrea2020100.073.78%
Cenate Sopra2020100.014.0%
Cenate Sotto2020100.051.69%
Chignolo d'Isola2020100.082.26%
Cisano Bergamasco2020100.010.5%
Cividate al Piano2020100.014.0%
Cologno al Serio2020100.048.24%
Comun Nuovo2020100.069.14%
Corna Imagna2020100.014.0%
Cortenuova2020100.080.66%
Costa di Mezzate2020100.067.45%
Costa Valle Imagna2020100.014.0%
Costa Volpino2020100.022.62%
Endine Gaiano2020100.010.81%
Entratico2020100.014.0%
Fara Gera d'Adda2020100.058.9%
Fara Olivana con Sola2020100.084.53%
Fino del Monte2020100.014.0%
Fiorano al Serio2020100.058.12%
Fontanella2020100.082.59%
Foresto Sparso2020100.014.0%
Fornovo San Giovanni2020100.074.93%
Fuipiano Valle Imagna2020100.014.0%
Gandellino2020100.014.0%
Gaverina Terme2020100.014.0%
Gazzaniga2020100.081.65%
Grassobbio2020100.066.55%
Grumello del Monte2020100.061.61%
Isola di Fondra2020100.014.0%
Locatello2020100.014.0%
Martinengo2020100.047.72%
Misano di Gera d'Adda2020100.087.27%
Moio de' Calvi2020100.014.0%
Monasterolo del Castello2020100.014.0%
Mornico al Serio2020100.080.31%
Mozzanica2020100.071.61%
Olmo al Brembo2020100.014.0%
Oltre il Colle2020100.070.0%
Oltressenda Alta2020100.014.0%
Orio al Serio2020100.080.16%
Osio Sopra2020100.086.27%
Osio Sotto2020100.062.47%
Pagazzano2020100.085.13%
Palazzago2020100.014.0%
Parzanica2020100.014.0%
Piazza Brembana2020100.014.0%
Piazzatorre2020100.014.0%
Ponte Nossa2020100.067.48%
Ponteranica2020100.061.39%
Ponte San Pietro2020100.032.87%
Pontirolo Nuovo2020100.066.78%
Pradalunga2020100.063.72%
Pumenengo2020100.014.0%
Ranzanico2020100.014.0%
Riva di Solto2020100.014.0%
Romano di Lombardia2020100.050.31%
Roncobello2020100.014.0%
Rota d'Imagna2020100.014.0%
San Giovanni Bianco2020100.052.07%
San Paolo d'Argon2020100.073.02%
San Pellegrino Terme2020100.051.95%
Santa Brigida2020100.014.0%
Scanzorosciate2020100.053.42%
Schilpario2020100.014.0%
Solto Collina2020100.014.0%
Songavazzo2020100.014.0%
Sotto il Monte Giovanni XXIII2020100.078.31%
Spinone al Lago2020100.014.0%
Tavernola Bergamasca2020100.014.0%
Terno d'Isola2020100.052.14%
Torre Boldone2020100.076.53%
Torre de' Roveri2020100.014.0%
Torre Pallavicina2020100.014.0%
Trescore Balneario2020100.066.31%
Treviglio2020100.037.44%
Ubiale Clanezzo2020100.014.0%
Valbondione2020100.014.0%
Valbrembo2020100.067.4%
Valgoglio2020100.014.0%
Verdellino2020100.035.1%
Viadanica2020100.014.0%
Vigano San Martino2020100.014.0%
Villa d'Adda2020100.082.64%
Villa d'Almà¨2020100.085.07%
Villa di Serio2020100.014.0%
Villa d'Ogna2020100.022.24%
Vilminore di Scalve2020100.014.0%
Zandobbio2020100.014.0%
Costa Serina2020100.014.0%
Sant'Omobono Terme2020100.070.0%
Val Brembilla2020100.014.0%
Albino2020100.089.88%
Algua2020100.014.0%
Almà¨2020100.083.53%
Ambivere2020100.014.0%
Arcene2020100.010.67%
Ardesio2020100.014.0%
Averara2020100.014.0%
Aviatico2020100.014.0%
Azzone2020100.014.0%
Barbata2020100.083.53%
Bariano2020100.054.42%
Barzana2020100.010.38%
Bedulita2020100.014.0%
Berbenno2020100.014.0%
Bergamo2020100.099.63%
Bianzano2020100.014.0%
Blello2020100.014.0%
Bolgare2020100.062.03%
Boltiere2020100.081.84%
Bossico2020100.014.0%
Bracca2020100.014.0%
Branzi2020100.014.0%
Brembate2020100.061.02%
Brumano2020100.014.0%
Calcio2020100.010.54%
Carona2020100.014.0%
Carvico2020100.045.1%
Casazza2020100.010.27%
Casnigo2020100.010.49%
Castro2020100.014.0%
Cene2020100.082.03%
Cerete2020100.014.0%
Chiuduno2020100.062.89%
Ciserano2020100.014.0%
Clusone2020100.052.76%
Colere2020100.014.0%
Colzate2020100.078.72%
Cornalba2020100.014.0%
Covo2020100.069.39%
Credaro2020100.059.24%
Curno2020100.085.2%
Cusio2020100.014.0%
Dalmine2020100.070.31%
Dossena2020100.014.0%
Filago2020100.080.58%
Fonteno2020100.014.0%
Foppolo2020100.014.0%
Gandino2020100.046.17%
Gandosso2020100.014.0%
Ghisalba2020100.074.55%
Gorlago2020100.063.53%
Gorle2020100.074.17%
Gorno2020100.014.0%
Gromo2020100.014.0%
Grone2020100.014.0%
Isso2020100.075.81%
Lallio2020100.081.96%
Leffe2020100.086.38%
Lenna2020100.014.0%
Levate2020100.066.32%
Lovere2020100.027.31%
Lurano2020100.087.64%
Luzzana2020100.014.0%
Madone2020100.080.72%
Mapello2020100.010.8%
Medolago2020100.082.03%
Mezzoldo2020100.014.0%
Montello2020100.076.24%
Morengo2020100.077.53%
Mozzo2020100.050.91%
Nembro2020100.052.19%
Oneta2020100.014.0%
Onore2020100.014.0%
Ornica2020100.014.0%
Paladina2020100.083.45%
Palosco2020100.010.39%
Parre2020100.014.0%
Pedrengo2020100.083.27%
Peia2020100.014.0%
Pianico2020100.014.0%
Piario2020100.014.0%
Piazzolo2020100.014.0%
Pognano2020100.078.63%
Pontida2020100.012.49%
Predore2020100.014.0%
Premolo2020100.014.0%
Presezzo2020100.083.08%
Ranica2020100.082.35%
Rogno2020100.014.0%
Roncola2020100.014.0%
Rovetta2020100.026.78%
Sarnico2020100.028.58%
Sedrina2020100.080.25%
Selvino2020100.070.0%
Seriate2020100.036.26%
Serina2020100.070.0%
Solza2020100.014.0%
Sorisole2020100.085.78%
Sovere2020100.010.72%
Spirano2020100.085.19%
Stezzano2020100.049.85%
Strozza2020100.014.0%
Suisio2020100.059.49%
Taleggio2020100.014.0%
Telgate2020100.067.81%
Treviolo2020100.031.9%
Urgnano2020100.081.64%
Valleve2020100.014.0%
Valnegra2020100.014.0%
Valtorta2020100.014.0%
Vedeseta2020100.014.0%
Verdello2020100.081.89%
Vertova2020100.080.6%
Vigolo2020100.014.0%
Villongo2020100.010.87%
Zanica2020100.076.57%
Zogno2020100.049.85%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.