logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Brescia e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Brescia la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 99.72%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Brescia

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Brescia a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno30MB100MB
201587.72%64.33%
201787.72%64.33%
201898.89%99.02%
2020100.0%99.72%
2021100.0%99.72%
2022100.0%99.72%
2023100.0%99.72%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Brescia

ComuneAnno30MB100MB
Acquafredda2020100.014.0%
Alfianello2020100.014.0%
Angolo Terme2020100.014.0%
Azzano Mella2020100.014.0%
Bagnolo Mella2020100.014.75%
Barbariga2020100.014.0%
Bassano Bresciano2020100.014.0%
Bedizzole2020100.059.43%
Berzo Demo2020100.014.0%
Berzo Inferiore2020100.014.0%
Borgo San Giacomo2020100.014.0%
Borgosatollo2020100.034.87%
Botticino2020100.074.03%
Calcinato2020100.020.37%
Calvagese della Riviera2020100.071.32%
Calvisano2020100.020.64%
Capo di Ponte2020100.014.0%
Capovalle2020100.05.0%
Capriano del Colle2020100.010.38%
Carpenedolo2020100.014.98%
Castegnato2020100.07.4%
Castelcovati2020100.014.0%
Castel Mella2020100.023.43%
Castenedolo2020100.014.53%
Castrezzato2020100.08.89%
Cazzago San Martino2020100.019.77%
Cellatica2020100.08.02%
Cividate Camuno2020100.014.0%
Coccaglio2020100.070.0%
Collebeato2020100.06.73%
Comezzano-Cizzago2020100.014.0%
Corte Franca2020100.016.64%
Corteno Golgi2020100.070.0%
Darfo Boario Terme2020100.06.37%
Desenzano del Garda2020100.010.18%
Gardone Riviera2020100.014.0%
Gardone Val Trompia2020100.010.54%
Gottolengo2020100.014.0%
Limone sul Garda2020100.014.0%
Lonato del Garda2020100.013.41%
Lumezzane2020100.07.42%
Manerba del Garda2020100.070.0%
Marmentino2020100.014.0%
Moniga del Garda2020100.010.78%
Monte Isola2020100.014.0%
Monticelli Brusati2020100.014.0%
Montichiari2020100.06.29%
Montirone2020100.010.34%
Muscoline2020100.014.0%
Nuvolento2020100.098.71%
Ono San Pietro2020100.014.0%
Orzinuovi2020100.018.25%
Orzivecchi2020100.010.38%
Ospitaletto2020100.06.94%
Padenghe sul Garda2020100.025.45%
Paderno Franciacorta2020100.010.72%
Paisco Loveno2020100.014.0%
Palazzolo sull'Oglio2020100.09.79%
Passirano2020100.08.74%
Pavone del Mella2020100.014.0%
San Paolo2020100.014.0%
Pertica Alta2020100.025.07%
Pertica Bassa2020100.016.16%
Pian Camuno2020100.011.37%
Polpenazze del Garda2020100.014.0%
Poncarale2020100.010.4%
Ponte di Legno2020100.070.0%
Pontevico2020100.026.4%
Pontoglio2020100.08.22%
Pozzolengo2020100.014.0%
Pralboino2020100.010.63%
Preseglie2020100.05.42%
Provaglio d'Iseo2020100.09.59%
Provaglio Val Sabbia2020100.06.84%
Puegnago sul Garda2020100.011.29%
Quinzano d'Oglio2020100.010.56%
Remedello2020100.014.0%
Roccafranca2020100.010.57%
Rodengo Saiano2020100.08.23%
RoਠVolciano2020100.07.99%
Roncadelle2020100.016.24%
Sabbio Chiese2020100.010.04%
Sale Marasino2020100.014.0%
San Felice del Benaco2020100.014.0%
San Gervasio Bresciano2020100.014.0%
San Zeno Naviglio2020100.010.57%
Saviore dell'Adamello2020100.014.0%
Soiano del Lago2020100.014.0%
Tavernole sul Mella2020100.014.0%
Torbole Casaglia2020100.010.23%
Toscolano-Maderno2020100.027.4%
Travagliato2020100.020.86%
Tremosine sul Garda2020100.070.0%
Treviso Bresciano2020100.035.18%
Urago d'Oglio2020100.011.03%
Vallio Terme2020100.06.75%
Valvestino2020100.014.0%
Verolanuova2020100.025.18%
Verolavecchia2020100.014.0%
Vezza d'Oglio2020100.070.0%
Villa Carcina2020100.06.76%
Villachiara2020100.014.0%
Villanuova sul Clisi2020100.09.29%
Piancogno2020100.014.0%
Adro2020100.08.62%
Agnosine2020100.010.78%
Anfo2020100.05.12%
Artogne2020100.070.0%
Bagolino2020100.011.2%
Barghe2020100.05.06%
Berlingo2020100.014.0%
Bienno2020100.010.61%
Bione2020100.04.8%
Borno2020100.070.0%
Bovegno2020100.014.0%
Bovezzo2020100.05.0%
Brandico2020100.014.0%
Braone2020100.014.0%
Breno2020100.027.26%
Brescia2020100.099.72%
Brione2020100.014.0%
Caino2020100.014.0%
Capriolo2020100.016.11%
Casto2020100.012.1%
Cedegolo2020100.014.0%
Cerveno2020100.014.0%
Ceto2020100.014.0%
Cevo2020100.014.0%
Chiari2020100.019.99%
Cigole2020100.014.0%
Cimbergo2020100.014.0%
Collio2020100.014.0%
Cologne2020100.08.53%
Concesio2020100.05.04%
Corzano2020100.014.0%
Dello2020100.010.43%
Edolo2020100.070.0%
Erbusco2020100.021.4%
Esine2020100.010.23%
Fiesse2020100.014.0%
Flero2020100.025.66%
Gambara2020100.014.0%
Gargnano2020100.070.0%
Gavardo2020100.04.95%
Ghedi2020100.016.12%
Gianico2020100.014.0%
Gussago2020100.05.21%
Idro2020100.020.04%
Incudine2020100.014.0%
Irma2020100.014.0%
Iseo2020100.029.54%
Isorella2020100.014.0%
Lavenone2020100.09.79%
Leno2020100.018.89%
Lodrino2020100.011.49%
Lograto2020100.010.33%
Longhena2020100.014.0%
Losine2020100.014.0%
Lozio2020100.014.0%
Maclodio2020100.014.0%
Magasa2020100.014.0%
Mairano2020100.010.48%
Malegno2020100.014.0%
Malonno2020100.014.0%
Manerbio2020100.029.0%
Marcheno2020100.09.17%
Marone2020100.014.0%
Mazzano2020100.099.21%
Milzano2020100.014.0%
Monno2020100.014.0%
Mura2020100.03.61%
Nave2020100.05.0%
Niardo2020100.014.0%
Nuvolera2020100.088.81%
Odolo2020100.00.0%
Offlaga2020100.010.82%
Ome2020100.014.0%
Ossimo2020100.014.0%
Paitone2020100.065.13%
Paratico2020100.014.0%
Paspardo2020100.014.0%
Pezzaze2020100.014.0%
Pisogne2020100.019.58%
Polaveno2020100.010.58%
Pompiano2020100.014.0%
Prestine2020100.014.0%
Prevalle2020100.062.51%
Rezzato2020100.070.0%
Rovato2020100.018.23%
Rudiano2020100.010.87%
Salò2020100.06.81%
Sarezzo2020100.07.28%
Sellero2020100.014.0%
Seniga2020100.014.0%
Serle2020100.05.7%
Sirmione2020100.07.06%
Sonico2020100.014.0%
Sulzano2020100.014.0%
Temà¹2020100.014.0%
Tignale2020100.014.0%
Trenzano2020100.014.0%
Vestone2020100.05.19%
Vione2020100.014.0%
Visano2020100.014.0%
Vobarno2020100.07.75%
Zone2020100.014.0%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.