logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Sondrio e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Sondrio la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 10.98%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Sondrio

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Sondrio a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno30MB100MB
201512.28%1.36%
201712.28%1.36%
201894.71%7.46%
2020100.0%10.98%
2021100.0%10.98%
2022100.0%10.98%
2023100.0%10.98%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Sondrio

ComuneAnno30MB100MB
Albaredo per San Marco2020100.014.0%
Albosaggia2020100.014.06%
Andalo Valtellino2020100.014.0%
Berbenno di Valtellina2020100.010.85%
Buglio in Monte2020100.014.0%
Campodolcino2020100.070.0%
Caspoggio2020100.014.0%
Castello dell'Acqua2020100.014.0%
Castione Andevenno2020100.014.0%
Chiavenna2020100.014.27%
Chiesa in Valmalenco2020100.070.0%
Cosio Valtellino2020100.024.96%
Faedo Valtellino2020100.014.0%
Gerola Alta2020100.014.0%
Mazzo di Valtellina2020100.014.0%
Montagna in Valtellina2020100.014.0%
Novate Mezzola2020100.014.0%
Poggiridenti2020100.014.0%
Ponte in Valtellina2020100.014.0%
Postalesio2020100.014.0%
Prata Camportaccio2020100.014.0%
San Giacomo Filippo2020100.014.0%
Torre di Santa Maria2020100.014.0%
Tovo di Sant'Agata2020100.014.0%
Valdidentro2020100.070.04%
Valdisotto2020100.070.05%
Val Masino2020100.014.0%
Villa di Chiavenna2020100.014.0%
Villa di Tirano2020100.014.0%
Aprica2020100.070.0%
Ardenno2020100.014.0%
Bema2020100.014.0%
Bianzone2020100.014.0%
Bormio2020100.070.0%
Caiolo2020100.014.0%
Cedrasco2020100.014.0%
Cercino2020100.014.0%
Chiuro2020100.014.0%
Cino2020100.014.0%
Civo2020100.014.0%
Colorina2020100.014.0%
Dazio2020100.014.0%
Delebio2020100.010.62%
Dubino2020100.010.55%
Forcola2020100.014.0%
Fusine2020100.014.0%
Gordona2020100.014.0%
Grosio2020100.014.0%
Grosotto2020100.010.73%
Lanzada2020100.014.0%
Livigno2020100.070.0%
Lovero2020100.014.43%
Madesimo2020100.070.0%
Mantello2020100.014.0%
Mello2020100.014.0%
Menarola2020100.014.0%
Mese2020100.014.0%
Morbegno2020100.034.69%
Pedesina2020100.014.0%
Piantedo2020100.014.0%
Piateda2020100.014.0%
Piuro2020100.014.0%
Rasura2020100.014.0%
Rogolo2020100.014.0%
Samolaco2020100.014.0%
Sernio2020100.014.0%
Sondalo2020100.014.0%
Sondrio2020100.010.98%
Spriana2020100.014.0%
Talamona2020100.010.68%
Tartano2020100.014.0%
Teglio2020100.070.0%
Tirano2020100.029.16%
Traona2020100.014.0%
Tresivio2020100.014.0%
Valfurva2020100.014.0%
Verceia2020100.014.0%
Vervio2020100.014.0%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.