logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Palermo e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Palermo la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 69.77%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Palermo

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Palermo a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno30MB100MB
201593.07%34.77%
201793.07%34.77%
201899.65%69.21%
2020100.0%69.77%
2021100.0%69.77%
2022100.0%69.77%
2023100.0%69.77%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Palermo

ComuneAnno30MB100MB
Altavilla Milicia2020100.013.66%
Belmonte Mezzagno2020100.08.4%
Caltavuturo2020100.027.58%
Campofelice di Fitalia2020100.014.51%
Campofelice di Roccella2020100.08.25%
Campofiorito2020100.014.0%
Castelbuono2020100.08.25%
Casteldaccia2020100.015.14%
Castellana Sicula2020100.014.0%
Castronovo di Sicilia2020100.014.0%
Cefalà  Diana2020100.014.0%
Chiusa Sclafani2020100.014.0%
Contessa Entellina2020100.014.0%
Geraci Siculo2020100.014.0%
Giardinello2020100.014.0%
Isola delle Femmine2020100.027.1%
Lercara Friddi2020100.026.54%
Montemaggiore Belsito2020100.014.0%
Palazzo Adriano2020100.014.0%
Petralia Soprana2020100.056.33%
Petralia Sottana2020100.010.53%
Piana degli Albanesi2020100.026.51%
Polizzi Generosa2020100.026.8%
Roccapalumba2020100.014.0%
San Cipirello2020100.014.0%
San Giuseppe Jato2020100.08.25%
San Mauro Castelverde2020100.013.93%
Santa Cristina Gela2020100.014.0%
Santa Flavia2020100.010.37%
Sclafani Bagni2020100.014.0%
Termini Imerese2020100.08.18%
Ventimiglia di Sicilia2020100.014.0%
Alia2020100.070.0%
Alimena2020100.014.0%
Aliminusa2020100.014.0%
Altofonte2020100.08.25%
Bagheria2020100.08.25%
Balestrate2020100.08.32%
Baucina2020100.014.0%
Bisacquino2020100.08.25%
Blufi2020100.014.0%
Bolognetta2020100.070.0%
Bompietro2020100.014.0%
Borgetto2020100.070.0%
Caccamo2020100.08.76%
Camporeale2020100.014.0%
Capaci2020100.08.25%
Carini2020100.08.25%
Cefalà¹2020100.08.55%
Cerda2020100.014.0%
Ciminna2020100.014.0%
Cinisi2020100.09.14%
Collesano2020100.028.33%
Corleone2020100.08.25%
Ficarazzi2020100.08.31%
Gangi2020100.09.12%
Giuliana2020100.014.0%
Godrano2020100.014.51%
Gratteri2020100.014.51%
Isnello2020100.014.0%
Lascari2020100.070.0%
Marineo2020100.026.38%
Mezzojuso2020100.014.0%
Misilmeri2020100.08.36%
Monreale2020100.010.76%
Montelepre2020100.070.0%
Palermo2020100.069.77%
Partinico2020100.08.31%
Pollina2020100.048.72%
Prizzi2020100.067.61%
Roccamena2020100.013.19%
Sciara2020100.05.79%
Scillato2020100.060.09%
Terrasini2020100.08.35%
Torretta2020100.014.0%
Trabia2020100.011.34%
Trappeto2020100.070.0%
Ustica2020100.014.0%
Valledolmo2020100.070.0%
Vicari2020100.014.0%
Villabate2020100.08.31%
Villafrati2020100.010.62%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.