logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Bolzano e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Bolzano la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 60.6%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Bolzano

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Bolzano a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno30MB100MB
201581.03%20.12%
201781.03%20.12%
201897.89%58.56%
2020100.0%60.6%
2021100.0%60.6%
2022100.0%60.6%
2023100.0%60.6%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Bolzano

ComuneAnno30MB100MB
Aldino2020100.014.0%
Andriano2020100.014.0%
Anterivo2020100.014.0%
Appiano sulla strada del vino2020100.030.07%
Avelengo2020100.014.0%
Badia2020100.014.0%
Barbiano2020100.014.0%
Bolzano2020100.060.6%
Braies2020100.014.0%
Brennero2020100.021.08%
Bressanone2020100.09.05%
Bronzolo2020100.014.63%
Brunico2020100.022.01%
Caines2020100.014.0%
Caldaro sulla strada del vino2020100.070.0%
Campo di Trens2020100.014.0%
Campo Tures2020100.014.0%
Castelbello-Ciardes2020100.014.0%
Castelrotto2020100.070.0%
Cermes2020100.014.0%
Chienes2020100.014.0%
Chiusa2020100.014.0%
Cornedo all'Isarco2020100.014.0%
Cortaccia sulla strada del vino2020100.014.0%
Cortina sulla strada del vino2020100.014.0%
Corvara in Badia2020100.014.0%
Curon Venosta2020100.014.0%
Dobbiaco2020100.014.0%
Egna2020100.014.0%
Falzes2020100.014.0%
Fiਠallo Sciliar2020100.014.0%
Fortezza2020100.014.0%
Funes2020100.014.0%
Gais2020100.014.0%
Gargazzone2020100.014.0%
Glorenza2020100.014.0%
Laces2020100.014.0%
Lagundo2020100.014.0%
Laion2020100.014.0%
Laives2020100.027.69%
Lana2020100.028.68%
Lasa2020100.014.0%
Lauregno2020100.014.0%
Luson2020100.014.0%
Magrਠsulla strada del vino2020100.014.0%
Malles Venosta2020100.014.0%
Marebbe2020100.014.0%
Marlengo2020100.014.0%
Martello2020100.014.0%
Meltina2020100.014.0%
Merano2020100.012.01%
Monguelfo-Tesido2020100.014.0%
Montagna2020100.014.0%
Moso in Passiria2020100.014.0%
Nalles2020100.014.0%
Naturno2020100.014.0%
Naz-Sciaves2020100.014.0%
Nova Levante2020100.014.0%
Nova Ponente2020100.014.0%
Ora2020100.014.0%
Ortisei2020100.014.0%
Parcines2020100.014.0%
Perca2020100.014.0%
Plaus2020100.014.0%
Ponte Gardena2020100.014.0%
Postal2020100.014.0%
Prato allo Stelvio2020100.091.84%
Predoi2020100.014.0%
Proves2020100.014.0%
Racines2020100.014.0%
Rasun-Anterselva2020100.014.0%
Renon2020100.070.0%
Rifiano2020100.014.0%
Rio di Pusteria2020100.014.0%
Rodengo2020100.014.0%
Salorno2020100.014.0%
San Candido2020100.014.0%
San Genesio Atesino2020100.014.0%
San Leonardo in Passiria2020100.015.06%
San Lorenzo di Sebato2020100.014.0%
San Martino in Badia2020100.014.0%
San Martino in Passiria2020100.014.92%
San Pancrazio2020100.014.0%
Santa Cristina Valgardena2020100.014.0%
Sarentino2020100.070.0%
Scena2020100.014.0%
Selva dei Molini2020100.014.0%
Selva di Val Gardena2020100.014.0%
Senales2020100.014.0%
Sesto2020100.014.0%
Silandro2020100.014.0%
Sluderno2020100.014.0%
Stelvio2020100.014.0%
Terento2020100.014.0%
Terlano2020100.014.0%
Termeno sulla strada del vino2020100.014.0%
Tesimo2020100.014.0%
Tires2020100.014.0%
Tirolo2020100.014.0%
Trodena nel parco naturale2020100.014.0%
Tubre2020100.014.0%
Ultimo2020100.014.0%
Vadena2020100.014.0%
Valdaora2020100.014.0%
Val di Vizze2020100.014.0%
Valle Aurina2020100.014.0%
Valle di Casies2020100.014.0%
Vandoies2020100.014.0%
Varna2020100.014.0%
Verano2020100.014.0%
Villabassa2020100.014.0%
Villandro2020100.014.0%
Vipiteno2020100.025.41%
Velturno2020100.014.0%
La Valle2020100.014.0%
Senale-San Felice2020100.014.0%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.