Serve assistenza?02 55 55 999

Con Voice over IP o semplicemente VOIP si intende l'insieme dei protocolli messi a punto nel sistema delle telecomunicazioni per garantire una comunicazione telefonica, o comunque voce, mediante l'utilizzo di una connessione internet così come di una connessione dati di altro genere.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese
Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

La comunicazione voce non è l'unica consentita dalla tecnologia Voice over IP: è possibile effettuare mediante questo potente strumento anche un collegamento di tipo video e audio in tempo reale, quindi dalla semplice videochiamata alla videoconferenza.

Il funzionamento della tecnologia VOIP è semplice e sicuramente funzionale: il segnale voce, trasmesso in analogico, prima di essere immesso in rete viene decodificato in segnale digitale e trasformato in pacchetti dati. A questo punto la "voce" codificata viaggia in rete. La voce, scomposta ed inviata, necessita dell'utilizzo di due protocolli distinti, ma indispensabili a consentire la comunicazione in real time: da un lato è, infatti, necessario il Real Time Transport Protocol, RTP sull'User Datagram Protocol (UDP) dall'altra, il collegamento fra l'RTP e l'Internet Protocol.

Il primo protocollo, quello che lega l'RTP all'UPD è indispensabile per consentire una trasmissione voce istantanea, il secondo è invece fondamentale per consentire che il medesimo collegamento utilizzi la rete per comunicare. La standardizzazione dei protocolli di segnalazione di chiamata avviata fra due utenti è ancora in corso ed è operata da tre enti. L'International Telecommunication Union sostiene il protocollo H.323, che, a dire dell'ente, è il protocollo più diffuso ed utilizzato dai provider Voice over IP. Al protocollo H.323 si contrappone, per ottenere il primato di standardizzazione, il protocollo SIP, acronimo di Session Initial Protocol, sostenuto in maniera decisa dall'Internet Engineering Task Force e dall'European Telecommunication Standard Institute. Il SIP secondo gli enti internazionali ha una ridotta segnalazione all'avvio della chiamata in Voice over IP, risultando in questo modo più efficace. Tutti i provider, nonostante la disputa sia ancora in corso si stanno orientando per l'utilizzo del protocollo SIP, pensato per la comunicazione voce in real time su Internet Protocol, a differenza del protocollo H.323 che invece, nasce come una struttura capace di trasmettere ogni genere di dato, sia esso audio o video, all'interno di una rete locale.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.