logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

FASTmail di Fastweb: funzionamento e servizi inclusi

adsl guide come attivare fastmail di fastweb

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Il servizio e-mail è gratuito per i clienti Fastweb

    1

    Il servizio e-mail è gratuito per i clienti Fastweb

  2. 2

    FASTmail include una casella FAX per inviare e ricevere comunicazioni

    2

    FASTmail include una casella FAX per inviare e ricevere comunicazioni

  3. 3

    FASTmail include una casella vocale con funzione di segreteria telefonica

    3

    FASTmail include una casella vocale con funzione di segreteria telefonica

Per chi ha sottoscritto una delle offerte internet casa o mobile con Fastweb viene assegnato automaticamente un indirizzo e-mail. In questa guida vedremo nel dettaglio come funziona FASTmail di Fastweb e quali sono le principali funzionalità offerte dal servizio di posta elettronica di Fastweb.

Offerte Internet Ultraveloce
Offerte Internet Ultraveloce

Sommario

Cos'è FASTmail?

Tutti i clienti che hanno stipulato un contratto internet con l'operatore Fastweb ottengono una casella mail personalizzata. FASTmail è un sistema di messaggistica riservato esclusivamente ai clienti che consente di ottenere:

  • una casella vocale dotata di segreteria telefonica, per la ricezione dei messaggi vocali inviati al vostro numero di telefono Fastweb;
  • una casella mail tradizionale con tutti i servizi e le funzionalità tipiche della casella di posta;
  • una casella fax per inviare e ricevere fax presso la propria mail personale e un numero di telefono Fastweb.

Con l’abbonamento Fastweb, oltre ad ottenere una casella di posta elettronica FASTmail principale, vengono forniti altri 3 indirizzi Fastwebmail secondari, che possono essere impostati e personalizzati in base alle tue esigenze. I tre indirizzi secondari possono essere cancellati o non attivati, mentre quello principale fornito da Fastweb non può assolutamente essere cancellato o modificato, visto che serve anche per le comunicazioni ufficiali.

FASTmail mobile

Come per i clienti che attivano la rete fissa di Fastweb, anche per coloro che sottoscrivono una delle offerte telefonia mobile, viene attivata la casella di posta elettronica FASTmail mobile.

FASTmail mobile viene assegnata automaticamente e non può essere cancellata o modificata, inoltre non sono previste ulteriori caselle elettroniche. Per poter consultare la propria mail di Fastweb da smartphone è necessario scaricare l’applicazione ufficiale Fastweb oppure da browser web all’indirizzo m.fastwebnet.it.

Per il primo accesso si può anche inquadrare il QR CODE presente sulla propria pagina personale o alla pagina web Fastmail > Mobile > WAP. Se si desidera utilizzare la mail Fastweb e sincronizzarla sul proprio smartphone sarà necessario aggiungerla manualmente accedendo alle impostazioni del telefono.

Le comunicazioni Fastweb verranno inviate sempre al proprio indirizzo e-mail FASTmail, per questo non è possibile modificare l’indirizzo o cancellarla. FASTmail mobile presenta le stesse funzionalità di una mail tradizionale: inviare e ricevere messaggi, gestire la lista contatti, organizzare le cartelle, controllare la posta, ecc. Per accedere alla casella FASTmail Mobile sarà necessario inserire nella pagina di login il proprio username e la password scelta al momento dell’attivazione.

Come si accede alla Fastweb mail?

Per iniziare a utilizzare la casella mail Fastweb è necessario accedere alla pagina web di login (FASTmail Login) presente sul sito internet di Fastweb e inserire il proprio username e password così da accedere al menù servizi Fastweb, scorrere tra le diverse voci e cliccare su "gestione indirizzi e-mail".

Una volta effettuato il login alla sezione "FASTmail accedi", nella pagina relativa alla gestione degli indirizzi mail si può ad esempio cambiare la password della casella di posta principale e impostare tutti gli altri indirizzi aggiuntivi. Prima di poter accedere alla FASTmail di Fastweb è necessario configurarla seguendo la procedura indicata alla pagina sul sito internet della compagnia. Per l’accesso alla mail personale di Fastweb avete a disposizione diverse opzioni:

  • cliccare dal sito ufficiale Fastweb su "mail" e inserire il username e la password;
  • configurare e impostare la casella mail Fastweb nel client di posta elettronica (Windows Mail, Outlook Express);
  • contattare il servizio clienti 4141 al numero di telefono Fastweb (chiamata gratuita) o con altro gestore telefonico (a pagamento).

Quali sono le funzionalità della Fastweb mail?

Per quanto riguarda invece le funzionalità incluse in FASTmail Fastweb troviamo la possibilità di inviare o ricevere messaggi di posta elettronica, visualizzare la propria lista contatti, cancellare le mail ricevute, accedere alla cartella posta in arrivo, verificare lo spazio a disposizione e tutti gli altri servizi che offrono le classiche caselle di posta. Tra le funzionalità più interessanti presenti in FASTmail troviamo la possibilità di inviare file di grandi dimensioni, scaricare la posta da un altro account e di effettuare il backup dei messaggi e della lista contatti da altre caselle di posta.

Inoltre è possibile inviare e ricevere FAX presso la propria casella elettronica Fastweb. Per poter utilizzare il servizio di FAX fornito da Fastweb, è necessario accedere alla propria FASTmail e cliccare sulla sezione "FAX-segreteria" e tra le opzioni indicate, scegliere quella con la voce "scrivi nuovo FAX". Prima di inserire il testo del FAX, bisognerà indicare il numero di telefono del destinatario e poi completare il messaggio e infine cliccare su "invia FAX". Il FAX può essere inviato contemporaneamente a dieci destinatari e nella schermata principale si possono visualizzare i FAX in uscita e in arrivo.

Con la FASTmail si può inoltre recuperare la lista dei propri contatti salvati in altri account di posta elettronica e in seguito aggiungere o modificare i nominativi tramite la schermata principale della casella di posta.

Come recuperare la password FASTmail?

Per la casella di posta FASTmail principale assegnata da Fastweb non è possibile modificare l'indirizzo mail mentre si può sempre impostare la password e modificarla dopo il primo accesso. In molti casi, capita di perdere la password di accesso ai servizi della FASTmail e di avere la necessità di recuperarla. Per farlo sarà necessario seguire una procedura indicata da Fastweb.

Quando si effettua il login alla propria casella di posta FASTmail e non si ha più la password, bisognerà cliccare sul link in fondo alla schermata con la scritta "recupera password" per poi essere reindirizzati a un'altra schermata. Per poter modificare la password di FASTmail sarà necessario avere il proprio codice fiscale o quello del sottoscrittore del contratto Fastweb e il numero di telefono che si è indicato in fase di registrazione.

Dopo aver inviato la richiesta di recupero password, verrà inviato al numero di telefono un SMS contenente il nuovo username e password, così da poterli inserire nei campi vuoti del login. Completato il ripristino della password, al primo accesso alla FASTmail verrà richiesto di inserire una nuova password, che verrà automaticamente salvata sul dispositivo.

La procedura che abbiamo indicato è la stessa se si smarrisce il proprio username e anche in questo caso, al primo accesso, sarà necessario modificarlo. Nel caso in cui il contratto di abbonamento Fastweb è stato stipulato da una società o da un lavoratore autonomo, invece di inserire il proprio codice fiscale vi verrà chiesto di fornire il numero della partita IVA.

Vuoi una connessione più veloce?
ADSL E TELEFONO
ADSL SENZA TELEFONO
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
logo Facile.it

Per i già clienti o nuovi clienti Mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese
27,95€
Prezzo fisso
Prodotto:
Fastweb Casa Light
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
27,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese
29,95€
Prezzo fisso
logo Facile.it

30 giorni di prova

Prodotto:
Fastweb Casa
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Flat
Prezzo / mese
29,95€
Prezzo fisso

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.