logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Come attivare una linea ADSL 20 mega

adsl guide come attivare una linea adsl 20 mega

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Copertura: verificala sempre prima di scegliere un nuovo operatore

    1

    Copertura: verificala sempre prima di scegliere un nuovo operatore

  2. 2

    Disdetta: basta sottoscrivere un contratto con un'altra compagnia

    2

    Disdetta: basta sottoscrivere un contratto con un'altra compagnia

  3. 3

    Confronta le offerte ADSL 20 mega per trovare la più conveniente

    3

    Confronta le offerte ADSL 20 mega per trovare la più conveniente

Per navigare velocemente, scaricare dal web contenuti come file audio, video e guardare film in streaming, bisogna accertarsi che la connessione ADSL attivata raggiunga almeno i 20 mega. Come attivare una linea ADSL 20 mega? Prima di rispondere è bene precisare che oggi, esistono tecnologie di connessione mobile come l’LTE che raggiungono anche i 100 mega in download, per non parlare della fibra ottica, che raggiunge fino a 300 mega.

La scelta fra diversi tipi di connessione non dipende solo dalla velocità, ma anche dalle offerte Internet, dall’esistenza di una buona copertura di rete e dal rapporto qualità-prezzo del servizio. Gli operatori che rispondono bene a questi requisiti e offrono offerte ADSL, sono Tim, Fastweb, Vodafone e WindTre, e tutti offrono una linea ADSL 20 mega, spesso con modem incluso a partire da 19 euro al mese. Vediamo come attivare la linea in 5 passi.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese
Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Sommario

1. Come verificare la copertura dell'ADSL?

Prima di attivare una linea ADSL 20 mega è indispensabile verificare l’esistenza di una buona copertura di rete. Si può procedere online in pochi secondi utilizzando il motore di ricerca offerte e copertura ADSL di Facile.it: basta inserire il Comune di attivazione e l’indirizzo per ottenere subito l’elenco degli operatori disponibili. Per maggiori informazioni su ADSL e copertura in tutta Italia, leggi la nostra guida su come verificare la copertura ADSL.

2. Come disdire il contratto ADSL?

Le modalità di recesso o disdetta nei contratti Internet ADSL, variano in base al momento in cui si desidera cambiare operatore o disattivare il servizio. Per i contratti online conclusi a distanza, si può esercitare il diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla sottoscrizione senza spese, trascorso questo termine invece, si deve presentare disdetta con termini di preavviso e costi di disattivazione che variano di gestore in gestore. Per approfondire leggi la nostra guida alla disdetta ADSL: costi e tempi.

3. Quali sono le migliori offerte ADSL 20 mega?

Le promozioni ADSL 20 mega riservate ai nuovi clienti offrono condizioni vantaggiose e tariffe esclusive a prezzo bloccato per sempre. Grazie a convenzioni con altri operatori inoltre, si può acquistare l’ADSL e beneficiare di servizi esclusivi Sky e altri partners.

4. Che caratteristiche ha l'ADSL 20 mega?

Una linea ADSL 20 mega è certamente più veloce di una 8 mega, ma molto dipende dalla copertura di rete in una determinata zona. In più i mega fanno riferimento alla velocità di download, e per poter utilizzare Internet ad alta velocità anche in upload (caricamento di contenuti sul web) bisogna verificare anche questo parametro. La classica linea ADSL mega è adatta alle reti domestiche a chi non carica molti contenuti sul web e non ha bisogno di connessioni ultra veloci come fibra ottica e LTE.

5. Come attivare le offerte ADSL 20 mega?

Per attivare una linea ADSL 20 mega basta confrontare le offerte con Facile.it, visualizzare i preventivi di diversi operatori e scegliere il più conveniente. L’attivazione online richiedere pochi minuti e l’indicazione di informazioni essenziali come dati del richiedente, indirizzo e modalità di pagamento. Chi sottoscrive un’offerta Internet online può sfruttare le promozioni riservate ai nuovi clienti e gestire i rapporti con l’operatore in tutta autonomia, rinnovare l’offerta, modificare i dati e visualizzare lo storico delle bollette in un click.

Offerte 20 Mega

Prezzo / mese
27,95€
Prezzo fisso
Prodotto:
Internet Unlimited Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Tecnologia
Adsl o fibra o wireless
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Flat
Prezzo / mese
27,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
logo Facile.it

Per i già clienti o nuovi clienti Mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.9 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.5 €
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese24,90€
21,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

21.9 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Edison WiFi + Luce e Gas
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Prezzo / mese24,90€
21,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese26,90€
22,73€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

22.73 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Sorgenia Next Fiber Luce e Gas
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso, in comodato d'uso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Prezzo / mese26,90€
22,73€
per 12 rinnovi

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.