Come funziona la fibra ottica con tecnologia GPON
27 mag 2019 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

La transizione dall’ADSL alla fibra ottica viaggia spedita su tutto il territorio italiano e l’addio al doppino in rame, utilizzato anche per la Fibra FTTC o VDSL, è ormai una questione di tempo nella corsa che porta alla copertura del paese con la più performante Fibra FTTH. Quando si parla di connettività ibra ottica, in Italia si corre il rischio di confondere la Fibra FTTC, acronimo di Fiber to the Cabinet, con quella FTTH, ovvero Fiber to the Home.
Colpa delle offerte dei gestori telefonici che, in passato, hanno utilizzato indistintamente il termine Fibra nelle loro offerte, ma anche di una scarsa conoscenza dei limiti e delle opportunità offerte da queste due tipologie di infrastruttura di rete.
Se la Fibra FTTC è oggi la più diffusa, il motivo risiede nel fatto che si tratta in realtà di una tecnologia ibrida che utilizza la fibra ottica per collegare la centrale all’armadio di strada, per poi raggiungere gli edifici con la VDSL su classico doppino in rame. Il risultato è quello di una strozzatura, o collo di bottiglia, con limitazioni sul piano della velocità di navigazione, legate alla distanza tra il cabinet e l’abitazione dell’utente finale: i picchi sono di 200 Mbit/s in download, anche se la velocità media raramente raggiunge i 100 Mbit/s.
Diverso è il discorso, invece, per la Fibra FTTH che sfrutta i collegamenti in fibra ottica dalla centrale all’abitazione dell’utente raggiungendo velocità fino a 1 Gbit/s in download. È proprio la Fibra FTTH a rappresentare un futuro che, grazie alla discesa in campo di Open Fiber e agli investimenti dei singoli operatori, sembra sempre più roseo per le connessioni internet in Italia. Qui entra in gioco la tecnologia GPON che, grazie al numero ridotto di collegamenti, consente di coprire con maggiore facilità, rispetto alle reti ottiche attive (AON), gli edifici presenti sul territorio.
L'architettura GPON, acronimo di Gigabit Passive Optical Network, è di tipo punto-multipunto, in quanto consente di collegare più utenti finali a una centrale locale sfruttando gli splitter ottici che non richiedono alimentazione elettrica. In estrema sintesi, quindi, la Fibra FTTH GPON consente di contenere il numero dei collegamenti necessari a raggiungere gli utenti finali, a tutto vantaggio dei tempi necessari per cablare le zone interessate e dei costi di mantenimento, adottando soluzioni tecnologicamente efficienti.
L'architettura AON, acronimo di Active Optical Network, è di tipo punto-punto e rappresenta la soluzione più performante quando si parla di Fibra FTTH, in quanto ogni utente finale dispone di un proprio collegamento in Fibra. In realtà, questa tecnologia paga lo scotto di essere attiva, ovvero di richiedere l’utilizzo di diversi apparati alimentati lungo il tragitto tra la centrale e l’abitazione dell’utente finale: ciò si traduce in costi maggiori per l’installazione, il mantenimento e l’assistenza.
Offerte ADSL solo internet

- Prodotto:
- Internet Unlimited Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra o wireless
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Flat

14.9 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.5 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

21.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Edison WiFi + Luce e Gas
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito

22.73 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sorgenia Next Fiber Luce e Gas
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso, in comodato d'uso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

TIMVISION, DAZN Goal Pass, Disney+ (piano standard) e Infinity+ inclusi
- Prodotto:
- TIM WIFI Casa + TV e Calcio e Sport Light
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- 39.9 €
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Aprile 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

2,6 miliardi di persone non hanno accesso a Internet: dati del divario digitale

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di aprile 2025

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Offerte fibra ottica vantaggiose ad aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Il web domina l’informazione in Italia, lo conferma Agcom

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte fibra ottica a confronto a marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Acantho da confrontare a marzo 2025

Optima Super Casa Smart: luce, gas, internet e mobile con sconti fino a 280€

Guasto alla rete internet: quando scatta il diritto al risarcimento e cosa prevede la legge

Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025
Guide internet casa

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.