TV, nuovo digitale terrestre: partite Rai e Mediaset
9 nov 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il 20 Ottobre scorso c'è stato il primo passo lungo la strada della transizione al nuovo digitale terrestre, con l'avvio della trasmissione di alcuni canali Rai e Mediaset nel nuovo standard Mpeg-4, che offre maggiore qualità e un ventaglio di scelta dei canali più ampio.
Su Facile.it, leader nel confronto offerte internet casa, vediamo com'è andata e cosa è cambiato.
Migliore qualità
Il passaggio al nuovo digitale terrestre offre una qualità delle immagini molto superiore e permette di vedere un maggior numero di canali. Però bisogna avere, per ricevere il segnale, un televisore di ultima generazione o un decoder. Per l'acquisto, lo Stato prevede due forme di bonus.
Più spazio per la telefonia
Perché si è arrivati al nuovo digitale terrestre? È necessario liberare la banda 700 Mhz, molto usata in Italia soprattutto dalle tv locali, per fare spazio alla rete 5G destinata alla telefonia mobile, che grazie a questa opportunità potrà garantire il suo sviluppo ottimale.
I canali già in Mpeg4
La Rai per ora ha deciso ditrasmettere in Mpeg4 solo i canali specialistici (Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai YoYo, Rai Sport+ HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium e Rai Scuola), gli altri resteranno visibili in Mpeg2. Idem Mediaset: passano al nuovo sistema TgCom 24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 Tv e Virgin Radio Tv.
Le varie date per aree
La fine definitiva della codifica Mpeg2, con l'obbligo per tutte le emittenti di adeguarsi, sarà fissata dal Governo entro la fine del 2021. È previsto un riassetto in base ad aree regionali:
- dal 15 Novembre 2021 al 18 Dicembre 2021 nell'area 1A (Sardegna);
- dal 3 Gennaio 2022 al 15 Marzo 2022 nell'area 2 (Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia tranne la provincia di Mantova, provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano) e nell'area 3 (Veneto, provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, resto dell'Emilia Romagna);
- dal 1 Marzo 2022 al 15 Maggio 2022 nell'area 4 (Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche);
- dall'1 Maggio 2022 al 30 Giugno 2022 nell'area 1B (Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania).
La cessione della banda 700 MHz alla telefonia è fissata per l'1 Luglio 2022.
Chi non ha problemi
A partire da queste date, lo standard passerà dal Mpeg2 al Mpeg4, che già adesso permette di vedere i canali in HD. Non avranno problemi coloro che hanno un televisore che consente già oggi la ricezione del segnale in alta definizione dal numero 500 in poi del telecomando.
Come verificare
L'attivazione del Dvbt-2 in tutta Italia sarà disposta a partire dal 1 Gennaio 2023. Per verificare se il proprio televisore è compatibile con questo standard occorre sintonizzarsi sui due canali test 100 e 200: solo se appare il messaggio Test HEVC Main10 il modello può riceverlo.
10 milioni di famiglie
A quanto pare, almeno 10 milioni di famiglie italiane dovranno comprare un televisore nuovo o un decoder (che di solito costa tra 40 e 150 euro, a seconda delle prestazioni) per adeguare quello vecchio. Intanto l'1 Ottobre 2021 già 1.000.000 di apparecchi erano stati comprati sfruttando i due bonus statali disponibili.
I due bonus
Come funzionano i bonus? Se si ha un Isee sotto i 20.000 euro è possibile ottenere uno sconto di 30 euro per l'acquisto di un decoder o di una tv. Non ci sono limiti di reddito in caso di rottamazione: si ottiene lo sconto del 20% sul costo del nuovo apparecchio fino a un massimo di 100 euro. I due bonus - cumulabili fino a un massimo di 130 euro - si possono ricevere fino alla fine del 2022, a meno che i fondi stanziati non finiscano prima.
Migliori offerte ADSL del mese

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Aprile 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di aprile 2025

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Offerte fibra ottica vantaggiose ad aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Il web domina l’informazione in Italia, lo conferma Agcom

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte fibra ottica a confronto a marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Acantho da confrontare a marzo 2025

Optima Super Casa Smart: luce, gas, internet e mobile con sconti fino a 280€

Guasto alla rete internet: quando scatta il diritto al risarcimento e cosa prevede la legge

Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

ChatGPT diventa il quinto sito più visitato al mondo

3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025
Guide internet casa

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.