Serve assistenza?02 55 55 999

7 nov 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

parola esperto adsl bonus internet superveloce

Il bonus Internet veloce consente alle imprese e alle partite Iva di abbonarsi ad una linea Internet a banda ultra larga, ottenendo un contributo statale emesso sotto forma di voucher. In questa guida Facile.it, leader nel confronto di offerte Fibra e Adsl, vi spiega tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.

Scopri cos’è il bonus Internet veloce e come funziona, chi può richiederlo e come ottenerlo.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Sei un libero professionista, un titolare di una start up o di una piccola o media impresa? Il Governo ha ideato un bonus su misura per te, che desideri navigare ad alta velocità dal tuo ufficio o sede aziendale.

Si tratta del bonus Internet veloce, contributo economico disponibile fino al 31 dicembre 2023 e fino a esaurimento delle risorse, per usufruire di servizi di Internet a banda ultra larga in modo agevolato. Come funziona e cos’è il bonus Internet? Chi può richiedere il bonus internet e in cosa consiste? Ecco le risposte a tutte le domande.

Cos’è il bonus Internet veloce

Il bonus Internet veloce (o voucher connettività) è un’agevolazione statale a favore delle imprese e dei professionisti, introdotta decreto legge del Mise del 23 dicembre 2021, Gazzetta ufficiale n.33 del 9 febbraio 2022, operativa già negli scorsi anni e prorogata dalla Commissione Europea a tutto il 2023.

È stato previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico, oggi Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso contributi economici atti a sostenere e incentivare la connettività ultraveloce per lo svolgimento di attività imprenditoriali. Ma in cosa consiste il voucher e come funziona?

Grazie al bonus Internet veloce i titolari di partita Iva e le P.M.I. hanno la possibilità di attivare una linea Internet ultraveloce, ottenendo uno sconto sul prezzo di vendita dei canoni di connessione.

Qui di seguito vi spieghiamo come funziona in concreto e a quanto ammonta il voucher.

Come funziona il bonus Internet veloce e i fondi disponibili

Le risorse stanziate per il bonus Internet sono pari a 608.238.104,00 euro, finanziati dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Il voucher consiste in un contributo che va da un minimo di 300 euro a massimo 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga, di velocità minima pari a 30 Mbit/s (megabit per secondo) fino ad oltre 1 Gbit/s (Gigabit per secondo), e per abbonamenti di durata pari a 18 o 24 mesi.

L’ammontare effettivo del voucher erogato alla singola impresa o al libero professionista dipende dalla velocità di connessione prevista dall’offerta Internet cui si intende abbonarsi.

Per questo motivo, possiamo distinguere quattro tipi di bonus diversi. Ecco quali e a quanto ammontano.

A quanto ammonta il bonus Internet veloce

  • Voucher A: consiste in un contributo di 300 euro per sottoscrivere un contratto di 18 mesi per l'accesso a internet ad alta velocità, con velocità di download comprese tra 30 Mbit/s e 300 Mbit/s.
  • Voucher A2: offre un contributo di 300 euro per un contratto di 18 mesi per l'accesso a internet ad alta velocità, con velocità di download comprese tra 30 Mbit/s e 1 Gbit/s. Se si opta per una connessione da 1 Gbit, è possibile ottenere un contributo aggiuntivo di fino a 500 euro per coprire i costi di allaccio alla rete.
  • Voucher B: garantisce un contributo di 500 euro per un contratto di 18 mesi per l'upgrade a una connessione internet con velocità di download tra 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. Se si sceglie una connessione da 1 Gbit, è previsto un ulteriore aumento del contributo di 500 euro per coprire i costi di allaccio alla rete.
  • Voucher C: consiste in un contributo di 2.000 euro per un contratto di 24 mesi per l'upgrade a una connessione internet con velocità superiore a 1 Gbit/s. È possibile ottenere un ulteriore contributo di 500 euro per coprire i costi di allaccio alla rete in caso di una connessione di questa velocità.

Chi può richiedere il bonus Internet veloce

Una volta chiarito come funziona e quanto spetta per il bonus Internet veloce, vediamo chi può richiederlo. In origine, il bonus era concesso solo alle imprese. Dal 23 Maggio scorso però, la platea di beneficiari è stata ampliata includendo anche i liberi professionisti. Di conseguenza, oggi il voucher connettività è disponibile su richiesta e fino ad esaurimento dei fondi per le seguenti categorie:

  • micro imprese;
  • piccole imprese;
  • persone fisiche titolari di partita Iva che svolgono sia individualmente, che in forma associativa professioni intellettuali o una delle professioni non organizzate.

Come richiedere il voucher connettività

La richiesta va inoltrata direttamente agli operatori TLC accreditati, ovvero ai provider di servizi Internet, affinché applichino lo sconto offerto dal bonus.

L'incarico è stato assegnato a Infratel Italia S.p.A., con la supervisione della DGSCERP (Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, radiodiffusione e postali) del Ministero. Tutta la documentazione e i moduli necessari sono accessibili sulla pagina dedicata del sito di Infratel, che include anche l'elenco degli operatori autorizzati.

Fra gli operatori accreditati troviamo:

L’incentivo per l’anno in corso è partito a marzo scorso e sarà disponibile fino al 31 Dicembre 2023.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 19 febbraio 2025
Le offerte Fibra Tiscali economiche di febbraio 2025

Le offerte Fibra Tiscali economiche di febbraio 2025

A febbraio 2025, Tiscali conferma la sua presenza nel mercato delle connessioni ultra veloci con diverse soluzioni fibra e pacchetti all-inclusive con fibra + mobile, modem incluso e opzioni per chiamate illimitate. Su Facile.it, puoi confrontare le offerte per trovare la soluzione più vantaggiosa.
pubblicato il 18 febbraio 2025
3 tariffe fibra ottica a confronto a febbraio 2025

3 tariffe fibra ottica a confronto a febbraio 2025

Nell’UE, l'Italia si distingue per i costi contenuti della fibra ottica, ma il numero di utenti connessi rimane ancora basso. Secondo recenti dati, gli utilizzatori in Italia sono il 26% dei connessi, contro una media UE del 54%. Scopri quali sono le proposte più interessanti a febbraio 2025.
pubblicato il 17 febbraio 2025
5 offerte per la Fibra Ottica a casa di febbraio 2025

5 offerte per la Fibra Ottica a casa di febbraio 2025

Cerchi un'offerta Internet veloce, che sia economica e senza vincoli? Oggi ti presentiamo la panoramica delle offerte Internet Casa Vodafone, Fastweb, Aruba e tutti gli altri principali provider. Fra le proposte di febbraio 2025 ne abbiamo individuate 5 davvero convenienti. Scoprile su Facile.it!
pubblicato il 12 febbraio 2025
Le offerte Fibra TIM vantaggiose di febbraio 2025

Le offerte Fibra TIM vantaggiose di febbraio 2025

Ecco le offerte TIM Fibra, con connettività ultraveloce, tariffe competitive e servizi innovativi per la casa digitale. Approfitta di promozioni esclusive con installazione gratuita e vantaggi per i clienti fedeli.
pubblicato il 10 febbraio 2025
Le offerte WindTre Fibra a febbraio 2025

Le offerte WindTre Fibra a febbraio 2025

Sei pronto a vivere un'esperienza di navigazione internet senza precedenti? Con la Super Fibra di WINDTRE, la tua casa si trasformerà in un hub con connessione ultraveloce e affidabile, perfetto per smart working, didattica online, streaming di film e serie TV, gaming e molto altro.
pubblicato il 6 febbraio 2025
Le offerte Vodafone Fibra Ottica a febbraio 2025

Le offerte Vodafone Fibra Ottica a febbraio 2025

Vuoi attivare Vodafone Fibra ma vuoi essere sicuro che sia la scelta giusta? Scopri le offerte Fibra Vodafone su Facile.it! Sul nostro sito trovi soluzioni convenienti, con le informazioni su prezzo, velocità e servizi inclusi. Dai uno sguardo alle promozioni Fibra Vodafone a febbraio 2025!
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le offerte Fibra Fastweb convenienti di febbraio 2025

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di febbraio 2025

A febbraio 2025, Fastweb propone diverse offerte fibra ottica per privati e famiglie, con connessioni veloci e vantaggi esclusivi. Su Facile.it puoi scoprire tutte le offerte e confrontarle facilmente per trovare quella più adatta a te.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Le offerte Fibra Beactive economiche di febbraio 2024

Le offerte Fibra Beactive economiche di febbraio 2024

A febbraio 2025, Beactive Fibra lancia le sue nuove offerte, con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Le offerte Fibra Beactive economiche di gennaio 2024

Le offerte Fibra Beactive economiche di gennaio 2024

A gennaio 2025, Beactive Fibra lancia le sue nuove offerte, con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 14 gennaio 2025
5 offerte internet casa vantaggiose di gennaio 2025

5 offerte internet casa vantaggiose di gennaio 2025

Cerchi soluzioni di connettività per navigare veloce a buon prezzo? Scopri le 5 offerte Internet Casa Fibra e Adsl di gennaio 2025, selezionate per te da Facile.it! Ecco le tariffe convenienti del momento!
pubblicato il 10 gennaio 2025
Al via Fastweb+Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia

Al via Fastweb+Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia

Dall’inizio del 2025 via libera a una nuova era nel panorama delle telecomunicazioni italiane. Swisscom ha completato l'acquisizione di Vodafone Italia, dando vita a un gigante del settore: Fastweb (già di sua proprietà) + Vodafone. L'operazione promette servizi innovativi a prezzi competitivi.

Guide internet casa

pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2024

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2024

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 30 settembre 2024
Come risparmiare sui voli con una VPN

Come risparmiare sui voli con una VPN

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 22 marzo 2024
Come disattivare la VPN

Come disattivare la VPN

Le VPN (Virtual Private Network) sono diventate un'importante risorsa per proteggere la nostra privacy online, tuttavia, ci possono essere situazioni in cui potremmo volerle disattivare. Ecco le istruzioni passo-passo su come fare.
pubblicato il 22 marzo 2024
La VPN non funziona? Ecco cosa fare

La VPN non funziona? Ecco cosa fare

Le VPN (Virtual Private Network) sono strumenti essenziali per navigare in modo sicuro e anonimo su Internet. A volte, però, possono verificarsi fastidiosi problemi di connessione che limitano nelle attività quotidiane per le quali è essenziale l’utilizzo della VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.