Come attivare VPN su Android

Le 3 cose da sapere:
- 1
Una VPN su Android protegge la tua privacy online e i tuoi dati personali.
1Una VPN su Android protegge la tua privacy online e i tuoi dati personali.
- 2
Con una VPN puoi accedere a contenuti bloccati nella tua regione.
2Con una VPN puoi accedere a contenuti bloccati nella tua regione.
- 3
Attivare una VPN su Android è semplice e richiede pochi passaggi.
3Attivare una VPN su Android è semplice e richiede pochi passaggi.
Sommario
Una VPN, o rete privata virtuale, per Android, è un servizio che crea un "tunnel" sicuro tra il tuo dispositivo e Internet. Questo tunnel crittografa i tuoi dati, rendendo difficile per hacker e altre entità intercettare le tue informazioni personali. Le VPN sono particolarmente utili per proteggere la tua privacy online, specialmente quando utilizzi reti Wi-Fi pubbliche, che possono essere vulnerabili a intrusioni.
Oltre alla sicurezza, le VPN ti permettono di accedere a contenuti che potrebbero essere bloccati nella tua regione. Ad esempio, puoi guardare film o serie TV disponibili solo in altri paesi. In sintesi, una VPN ti offre anonimato, sicurezza e libertà di navigazione.
Come attivare la VPN su Android
Attivare una VPN su Android è un processo relativamente semplice e può essere fatto in pochi passi. Ecco una guida dettagliata.
Scegliere un servizio VPN
Prima di tutto, devi scegliere un servizio VPN affidabile. Tra i più popolari ci sono NordVPN, Surfshark e ExpressVPN. Questi servizi offrono applicazioni dedicate per Android che semplificano il processo di connessione.
Scaricare l'app VPN
Vai sul Google Play Store, cerca l'app del servizio VPN scelto e scaricala sul tuo dispositivo.
Installare e aprire l'app
Dopo aver scaricato l'app, installala e aprila. Ti verrà chiesto di accedere o creare un account.
Connettersi alla VPN
Una volta effettuato l'accesso, scegli un server dal quale vuoi connetterti. La maggior parte delle app VPN offrirà un'opzione di connessione rapida che selezionerà automaticamente il server migliore per te.
Verificare la connessione
Dopo esserti connesso, puoi verificare il tuo nuovo indirizzo IP per assicurarti che la connessione VPN sia attiva. Esistono vari siti web che ti permettono di controllare il tuo indirizzo IP.
Come configurarla
Configurare una VPN su Android è un processo che può essere svolto manualmente o tramite app. Ecco come procedere per entrambe le opzioni.
Configurazione tramite app
Le app VPN sono progettate per essere user-friendly e richiedono solo pochi passaggi per la configurazione.
- Scarica e installa l'app: come menzionato in precedenza, scarica l'app dal Google Play Store.
- Accedi e scegli un server: accedi al tuo account e scegli un server dalla lista.
- Connessione automatica: molte app offrono l'opzione di connessione automatica all'avvio del dispositivo, garantendo che la tua connessione sia sempre protetta.
Configurazione manuale
Se preferisci configurare manualmente una VPN, segui questi passaggi.
- Vai su Impostazioni: apri le impostazioni del tuo dispositivo Android.
- Seleziona Rete e Internet: trova l'opzione VPN e aggiungi una nuova configurazione.
- Inserisci i dettagli della VPN: ti verrà richiesto di inserire i dettagli del server VPN, il tipo di VPN e le tue credenziali di accesso.
- Salva e connettiti: dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, salva la configurazione e connettiti alla VPN.
Esiste una VPN gratis per Android?
Sì, esistono diverse VPN gratuite per Android, ma è importante essere cauti nella scelta. Le VPN gratuite possono avere limitazioni in termini di velocità, dati disponibili e sicurezza. Alcune potrebbero anche vendere i tuoi dati a terzi, compromettendo la tua privacy.
PrivadoVPN è un esempio di VPN gratuita affidabile. Offre una versione gratuita con un limite di dati mensile, ma garantisce un buon livello di sicurezza e privacy. Altre opzioni popolari includono Windscribe e ProtonVPN, che offrono piani gratuiti con diverse limitazioni.
Le migliori VPN per Android per te
Ecco un approfondimento sulle migliori VPN per Android.
NordVPN: con oltre 5000 server in 60 paesi, NordVPN è nota per la sua sicurezza avanzata e velocità. Le sue funzionalità includono Threat Protection, che blocca malware e pubblicità, e Double VPN, che crittografa i dati due volte per una maggiore sicurezza.
Surfshark: offre una vasta rete di oltre 3200 server in più di 100 paesi. Surfshark è apprezzata per la sua interfaccia intuitiva e funzionalità come CleanWeb, che blocca pubblicità e tracker.
ExpressVPN: con server in 94 paesi, ExpressVPN è conosciuta per la sua velocità e affidabilità. Include funzionalità come Split-tunneling, che ti permette di scegliere quali app utilizzano la VPN, e il protocollo Lightway, progettato per migliorare la velocità e la sicurezza.
A cosa serve il VPN su Android?
Una VPN su Android serve a diversi scopi. Cripta i tuoi dati, rendendo difficile per chiunque intercettare le tue attività online. Ti permette di accedere a contenuti disponibili solo in determinate regioni. Protegge i tuoi dati quando sei connesso a reti Wi-Fi pubbliche, che possono essere vulnerabili a attacchi.
Come attivare VPN su Android gratis?
Per attivare una VPN gratuita su Android, segui questi passaggi. Cerca nel Google Play Store un'app VPN gratuita e scaricala sul tuo dispositivo. Dopo l'installazione, apri l'app e crea un account se necessario. Scegli un server e connettiti per iniziare a utilizzare la VPN.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- EVO 30
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 30 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- Optima Super Mobile Smart
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 200 SMS/mese
- 100 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Aprile 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Leggi tutte le guide su VPN

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2025

Come risparmiare sui voli con una VPN

Cos'è una VPN e come funziona

Come disattivare la VPN
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.