
Codice di migrazione
Il codice di migrazione, introdotto dall'AGCOM con la delibera n. 274/07/CONS, ha lo scopo di facilitare il passaggio da un operatore di telefonia ad un altro, ad esempio per passare ad offerte ADSL più convenienti.
Se hai attivato un'offerta internet casa, questo codice permette di identificare un'utenza specifica, anche se composta da una sottorete più complessa. Dal 2009, tale numero deve essere inserito in tutte le bollette telefoniche, in quanto fino ad allora era di difficile reperimento e spesso ciò non faceva che rinviare il rilascio della nuova linea, una questione di cui l'AGCOM si è occupata in prima persona. Il codice di migrazione deve perciò essere reso disponibile in maniera rapida, ed è quindi richiedibile anche attraverso il call center dell'assistenza del proprio operatore telefonico.
Inizialmente il codice di migrazione veniva abbinato solamente alle utenze collegate fisicamente, mediante un classico doppino telefonico. Successivamente, a seguito di altre situazioni controverse, è stato stabilito che anche una connessione internet in fibra ottica deve avere un codice dedicato. Eutelia e Vodafone avevano già di loro iniziativa abbinato un codice di migrazione alle loro utenze casalinghe, anche se connesse con fibra o SIM telefonica.
Il codice di migrazione viene strutturato in 4 parti distinte, ed è alfanumerico, cioè comprende sia lettere che numeri. Un esempio di codice può essere il seguente: WIN0612345678001, ma può essere lungo tra i 12 e 18 caratteri.
La prima parte indica il codice dell'operatore ed è composto da 3 caratteri alfanumerici, la seconda parte è un numero compreso tra le 8 e 12 cifre e viene stabilito dall'operatore, la terza parte è un numero di 3 cifre che indica la tipologia della linea e infine l'ultimo carattere è un checksum, ovvero il risultato di un algoritmo contenente tutti gli altri valori, come ad esempio l'ultimo valore del codice fiscale.
Migliori offerte ADSL del mese

19.9 € al mese per i primi 24 mesi
- Prodotto:
- Enel Vera Fibra Trio
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Aprile 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Voci correlate
Guide internet casa


VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.