Completata l'anagrafe elettronica nazionale: contiene i dati di 67 milioni di italiani
31 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

È arrivata al traguardo l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) in formato elettronico.
I dati relativi a 67 milioni di italiani (inclusi coloro che vivono all'estero) sono contenuti in un solo database sicuro e unico.
Il processo si èconcluso con l'inclusione dell'ultimo Comune mancante, su 7.903: quello siciliano di San Teodoro.
Il sito web
Fin d'ora i cittadini che vivono in Italia e quelli iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire) possono andare sul sito www.anagrafenazionale.interno.it. Lì hanno la possibilità di controllare i propri dati, di scaricare e/o stampare certificati, di utilizzare vari servizi online e di chiedere la correzione di eventuali inesattezze.
Come si accede
Si accede con la Spid, la Cie o la Cns.
- La Spid è il Sistema pubblico di identità digitale: consente di utilizzare, con un’identità unica, i servizi online della Pubblica amministrazione e dei privati accreditati.
- La Cie è la carta d’identità elettronica, rilasciata dal Comune di appartenenza.
- Per Cns si intende ogni smartcard che risponda ai requisiti della carta nazionale dei Servizi (è possibile abilitare anche la tessera sanitaria).
14 tipi di certificati scaricabili
È possibile scaricare autonomamente e gratis 14 tipi di certificati digitali, dalla quello di nascita a quello di matrimonio. I certificati possono essere del titolare del profilo o di una persona inclusa tra i componenti della famiglia anagrafica. Presto il servizio verrà integrato con nuove funzioni (è il caso della procedura online per cambiare la residenza).
Chi gestisce il sistema
L’Anpr, promossa dal Viminale, è stata realizzata da Sogei (Società generale d'informatica SpA), società di information technology controllata al 100% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri spetta il coordinamento tecnico-operativo.
Per cittadini e imprese
Un comunicato del Ministero dell'Interno sottolinea che ogni aggiornamento su Anpr sarà immediatamente consultabile dagli enti pubblici che accedono alla banca dati: dall'Agenzia delle entrate all’Inps, alla Motorizzazione civile. Con il completamento dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, l’Italia compie un passo importante verso la realizzazione di una Pubblica amministrazione effettivamente digitale, a beneficio di cittadini e imprese.
Stai cercando le migliori offerte internet casa? Allora continua a navigare su Facile.it e confronta le offerte gratuitamente con l'aiuto del nostro comparatore!
Migliori offerte ADSL del mese

Per i già clienti o nuovi clienti Mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

19.9 € al mese per i primi 24 mesi
- Prodotto:
- Enel Vera Fibra Trio
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Aprile 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte internet casa Enel convenienti ad aprile 2025

Pnrr, previsti importanti investimenti per la diffusione della banda ultralarga in Italia

Le offerte Sky Wifi convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

2,6 miliardi di persone non hanno accesso a Internet: dati del divario digitale

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di aprile 2025

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Offerte fibra ottica vantaggiose ad aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Il web domina l’informazione in Italia, lo conferma Agcom

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte fibra ottica a confronto a marzo 2025
Guide internet casa

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.