Lavoro: boom di dimissioni. Colpa della pandemia?
21 mar 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Per Great Resignation si intende un fenomeno avviatosi all'inizio del 2021 soprattutto negli Stati Uniti, per diffondersi poi nel resto del mondo industrializzato, sull'onda dell'emergenza sanitaria.
Molti dipendenti si dimettono dall'impiego, rinunciando al loro lavoro. Perché lo fanno?
Facile.it, miglior comparatore di offerte adsl, ha esaminato le cause.
Tra pandemia e smartworking
La tendenza è stata favorita dalla pandemia e dal conseguente ricorso di massa a telelavoro o smart working, che hanno fatto riscoprire ritmi di meno stressanti: ciò ha cambiato quello che le persone si aspettano dalla propria attività professionale, portando a una rivalutazione delle priorità individuali.
Molte ricerche
Il sito StartupItalia.eu scrive che Hacking Talents, nuova azienda dedicata alla tutela delle persone di talento nelle imprese e lanciata da Federica Pasini e Teresa Baldini, ha elaborato moltissime indagini sul tema uscite nel mondo, aggiungendo una propria ricerca fatta coinvolgendo 450 persone.
Quattro su dieci
Secondo i dati emersi, risulta che un massa di persone in età lavorativa non vuole tornare al posto di lavoro che sono state costrette a lasciare prima della emergenza sanitaria. Secondo uno studio pubblicato sul MIT Sloan Review all’inizio del 2021 più del 40% di tutti i dipendenti stava pensando di lasciare il lavoro.
Livelli senza precedenti
Nel corso dell’anno scorso, il numero di lavoratori che ha richiesto le dimissioni ha raggiunto livelli senza precedenti. Ad esempio, negli Stati Uniti uno su quattro ha lasciato il proprio impiego tra Aprile e Settembre del 2021.
Capita anche in Italia
Il fenomeno si verifica anche nel nostro Paese. Quasi un terzo delle 450 persone interpellate da Hacking Talents è interessato a trovare un nuovo lavoro, il 31% vuole riposizionarsi professionalmente e il 26% si sente perso. Il 13% ha dichiarato di voler cambiare mansioni, rimanendo all’interno della stessa organizzazione.
Se l'azienda è tossica
Ovviamente, il tasso di aspiranti dimissionari varia - tra il 2% e il 30% - a seconda della qualità dell'azienda e delle condizioni di lavoro offerte. Infatti risulta che una cultura aziendale tossica... è 10,4 volte più potente della retribuzione nell’influenzare il tasso di dimissioni da un’azienda.
I fattori scatenanti
Quali fattori generano malessere e voglia di cambiare? Per esempio, appena il 49% dei lavoratori riporta di aver ricevuto una valutazione sul proprio lavoro. I lavoratori vogliono istruzione, esperienza e formazione. Solo il 16% dice di avere continue conversazioni con i manager sulle loro carriere; eppure, i dipendenti ascoltati dal proprio manager hanno il 62% in meno di probabilità di cadere nel burnout.
Effetto burnout
Burnout è un termine inglese che letteralmente vuol dire bruciato, esaurito, scoppiato. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si tratta di una vera sindrome psicologica, che deriva dallo stress cronico associato al contesto lavorativo, che non riesce ad essere ben gestito.
Colpisce il 64%
Secondo un sondaggio della società di tecnologia HR Workhuman, il 64% delle persone ha sperimentato il burnout nella propria carriera e il 41% dei lavoratori ha detto di averlo provato negli ultimi mesi. Mentre l'American Psychological Association (APA) sostiene che i dipendenti che soffrono di burnout sono 2,6 volte più propensi a cercare un altro lavoro, il 63% sono spinti a prendere un giorno di malattia e il 23% a rivolgersi al pronto soccorso.
I settori più coinvolti
Per quel che riguarda l'Italia, il sito Digital4.biz riferisce che l’Associazione Italiana Direzione Personale (AIDP) ha pubblicato dati secondo cui le dimissioni volontarie fra i giovani toccano il 60% delle aziende. I settori più coinvolti sono: informatico e digitale (32%), produzione (28%) e marketing e commerciale (27%). A scegliere di cambiare lavoro sono soprattutto le persone nella fascia d’età compresa fra i 26 e i 35 anni, che costituisce il 70% del campione analizzato; perlopiù impiegati in aziende del Nord Italia.
Migliori offerte ADSL del mese

Promo Primavera: attivazione gratuita fino al 31/03
- Prodotto:
- Internet Unlimited
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
- Servizi inclusi
- Tv o mobile
- Durata vincolo
- 24 mesi

- Prodotto:
- Fastweb Casa Light
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

- Prodotto:
- Enel Fibra
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Marzo 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Il web domina l’informazione in Italia, lo conferma Agcom

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte fibra ottica a confronto a marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Acantho da confrontare a marzo 2025

Optima Super Casa Smart: luce, gas, internet e mobile con sconti fino a 280€

Guasto alla rete internet: quando scatta il diritto al risarcimento e cosa prevede la legge

Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

ChatGPT diventa il quinto sito più visitato al mondo

3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

Le offerte WindTre Fibra a confronto a marzo 2025

Le offerte Fibra Vodafone convenienti di marzo 2025

Falsi annunci di lavoro online, c’è il rischio che rubino dati e informazioni

Le offerte fibra ottica di marzo 2025
Guide internet casa

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.