Liberate le frequenze a 800 MHz: via libera alla rete LTE
4 gen 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Sabina T.

Il Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato l’avvenuta liberazione delle frequenze a 800 MHz da parte delle tv locali che trasmettevano sui canali 61-69, in accordo a quanto stabilito nel bando di gara per l’asta delle frequenze LTE: le frequenze a 800 MHz sono ora a disposizione degli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone e Wind, così come quelle a 2600 MHz, abbandonate dalla Difesa.
Il processo di liberazione delle frequenze a 800 MHz è partito lo scorso dicembre, con lo spegnimento su base volontaria dei primi canali avvenuto a inizio mese. Dal 13 dicembre il Ministero ha provveduto ad assegnare frequenze alternative alle emittenti classificatesi nelle prime 18 posizioni nelle graduatorie, previste nell’ambito della procedura di revisione delle frequenze per la televisione digitale terrestre. La transizione si è svolta senza particolari intoppi, e sono stati effettuati pochi spegnimenti coatti: le emittenti escluse dalle graduatorie, e quindi costrette alla chiusura, hanno ricevuto risarcimenti per un totale di 172 milioni di euro.
Le frequenze a 800 MHz consentono una ricezione dati migliore rispetto a quelle a 1800 MHz, attualmente utilizzate da Tim e Vodafone per il wireless 4G. Le frequenze a 800 MHz sono già a disposizione degli operatori di telefonia mobile, che possono quindi iniziare a utilizzarle da subito per fornire servizi LTE ai propri clienti. Telecom ha annunciato che presto effettuerà alcuni test sulle nuove frequenze, ma al momento non ha stabilito tempistiche precise per lo sfruttamento delle nuove frequenze a scopi commerciali.
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Aprile 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

2,6 miliardi di persone non hanno accesso a Internet: dati del divario digitale

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di aprile 2025

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Offerte fibra ottica vantaggiose ad aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Il web domina l’informazione in Italia, lo conferma Agcom

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte fibra ottica a confronto a marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Acantho da confrontare a marzo 2025

Optima Super Casa Smart: luce, gas, internet e mobile con sconti fino a 280€

Guasto alla rete internet: quando scatta il diritto al risarcimento e cosa prevede la legge
Guide internet casa

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.