logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

"Fibra veloce fino a...", ma non sempre è così. Ecco come capirlo prima di abbonarsi

5 apr 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Come si sceglie un’offerta per la fibra ottica? Un’indagine dell’associazione di consumatori Adiconsum, ha rivelato che non basta affidarsi al messaggio pubblicitario, mettendo a confronto prezzi e velocità promessa. Il perché è semplice e lo spiega Mauro Vergari, responsabile Ufficio studi, innovazioni e sostenibilità di Adiconsum: "Le offerte delle aziende non sono sempre chiare e trasparenti", dice, "ma dichiarano la velocità massima che può essere raggiunta, senza indicare quasi mai il minimo garantito, che è il dato che invece interessa il consumatore".

Fibra ottica: confronta le OFFERTE

Prima di abbonarsi, infatti, al cliente non viene comunicato il dato reale, e cioè l'effettiva velocità a cui viaggerà la sua connessione con quel determinato operatore. E, in questa situazione, gli è impossibile fare un confronto tra le diverse offerte.

L’indagine: troppe offerte "fino a…"

L’indagine di Adiconsum ha evidenziato che la stragrande maggioranza delle proposte pubblicizzate riportano la frase "fino a…", riferita alla fibra Ftth. In altre parole mettono in evidenza il dato più alto, vale a dire la velocità massima raggiunta nella migliore delle condizioni possibili, e cioè nei casi in cui la fibra arriva fino all’appartamento. Come sappiamo, però, l’infrastruttura non in tutti i comuni e in tutti quartieri ha una distribuzione così capillare. Spesso si ferma alla cabina che si trova in strada, nell’isolato (e in questo caso viene definita Fttc, "Fiber to the cabinet").

Il rischio per chi si affida a occhi chiusi

Il rischio, di conseguenza, è che non informandosi preventivamente il consumatore firmi un contratto e si ritrovi poi con una linea che viaggia a ritmi ben più lenti di quelli promessi. Tanto più che quasi mai gli operatori comunicano la velocità minima garantita nella pubblicità. È per questa ragione che Adiconsum ha fatto una segnalazione all’Autorità per le comunicazioni. L’associazione chiede maggiore trasparenza e chiarezza, la fine di messaggi pubblicitari che potrebbero essere fuorvianti, l’eliminazione di espressioni come "velocità fino a…" dalle proposte commerciali, e l’indicazione della velocità minima garantita, unico parametro riconosciuto da Misurainternet e che permette ai consumatori di presentare un reclamo per inadempienza contrattuale.

I passi da fare

Nel frattempo come può comportarsi il consumatore per evitare sorprese? La prima cosa da fare, va da sé, è capire quali performance potrà garantire la sua linea una volta firmato il contratto, con la consapevolezza che solo se l’infrastruttura arriva fino all’appartamento, quel "fino a…" sarà assicurato. Per capirlo si può fare una ricerca sui siti di Open fiber e di Fibercoop, le aziende che gestiscono le operazioni di cablatura nel nostro Paese, e in entrambi i portali digitare il proprio indirizzo (nelle home page ci sono finestre ad hoc per la ricerca, il risultato arriva nel giro di pochi secondi). Grazie a questa operazione è possibile sapere se la fibra raggiunge l’isolato o arriva sin dentro all’edificio.

Il ruolo dell'operatore

Non è finita, però, perché se si vuole conoscere con esattezza la velocità effettiva che la connessione toccherà al proprio domicilio è possibile chiedere all’operatore che ci sta proponendo l’offerta di darci questo dato prima della firma del contratto. Alcuni gestori telefonici offrono il servizio già sul proprio sito, in altri casi basta chiamare il servizio clienti. ma in quel caso sarebbe preferibile che lo mettessero per iscritto.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 23 aprile 2025
Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Le offerte Fibra Tim a aprile 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 24,90€ al mese. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 22 aprile 2025
L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'estrazione automatizzata di dati dal web per addestrare modelli di intelligenza artificiale sta sollevando nuove preoccupazioni sulla stabilità e la sicurezza di internet. Scopriamo insieme il report di Barracuda Network.
pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Questo mese offre soluzioni interessanti per la connessione internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Ad aprile 2025, diverse compagnie offrono soluzioni di fibra ottica per soddisfare le esigenze di connessione degli utenti. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
pubblicato il 11 aprile 2025
Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 8 aprile 2025
L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Beactive Fibra propone un'offerta con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.