logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Cambiare piano tariffario con lo stesso operatore: come fare?

21 mar 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Non c’è niente di più comodo che restare legati allo stesso operatore, senza dover fare altro che pagare le fatture mensili. Ma la fedeltà in tempi di libero mercato non paga. Chi si accontenta di mantenere un vecchio abbonamento prima o poi scopre che il suo piano tariffario ha un costo ben più alto delle medie di mercato. Negli ultimi anni, infatti, il settore della telefonia ha registrato un allineamento al ribasso delle tariffe medie, fenomeno che ha riguardato sia il settore delle linee fisse quanto quello delle mobili.

Internet casa: confronta le tariffe

Lo studio Mediobanca: pacchetti al ribasso

Non è solo nella percezione del consumatore: a certificare quello che è ormai un dato di fatto ci sono i numeri di un recente studio di Mediobanca, che ha esaminato i conti economici degli operatori del settore, mostrando come i bilanci delle aziende di telecomunicazioni siano stati gravati, tra le altre cose, proprio dall’appiattimento dei ricavi favorito dall’ampia diffusione delle offerte a pacchetto.

Il fenomeno si è fatto ancora più evidente negli ultimi anni, e nonostante nel 2020 il settore abbia vissuto un’esplosione senza precedenti del traffico dati, i principali operatori di telefonia fissa hanno abbassato progressivamente i rispettivi piani tariffari, complice anche l’irruzione di nuovi operatori.

Così, se a dicembre 2019 il pacchetto base della fibra arrivava a 36 euro al mese, ad agosto 2021 la quasi totalità degli operatori si attestava sui 25 euro.

Un passaggio non sempre gratuito

Come possiamo approfittarne noi consumatori? L’operazione più vantaggiosa, in termini di spreco di energie, è quella di restare con il proprio operatore, e chiedere a lui una tariffa più conveniente.

Non è detto però che questa sia sempre la soluzione più economica. Il passaggio potrebbe infatti comportare dei costi per la disattivazione dell’offerta attuale o per l’attivazione di quella nuova, a cui si potrebbero aggiungere rate da pagare, nel caso in cui il vecchio piano includesse dispositivi e apparecchiature in comodato.

"Purtroppo nessuna norma stabilisce che il consumatore ha diritto di cambiare tariffa gratuitamente: se il cambio avviene all'interno della stessa azienda, il costo è intorno ai 20 euro", conferma Mauro Vergari, direttore Ufficio studi, ricerche e innovazioni di Adiconsum. "Su questo aspetto le aziende hanno libertà di scelta, e tutto dipende dalle politiche commerciali interne. Fino a poco tempo fa, l'unica possibilità per cambiare a zero spese era quella di "uscire", cioè chiedere il trasferimento a un’altra compagnia, e poi aspettare la telefonata del servizio clienti del vecchio gestore, che in questo casi ritelefonava all'utente facendogli la sua controproposta, generalmente ancora più appetibile. Va detto che ora non è più sempre così. Negli ultimi tempi le società di telefonia hanno messo in atto strategie che tendono il più possibile a trattenere i clienti, e alcune offrono il passaggio gratuitamente, altre riservano questa possibilità ad alcuni piani tariffari".

Come scegliere: i passi da fare

La prima cosa da fare, dunque, è armarsi di pazienza e contattare il servizio clienti del proprio gestore, per verificare cosa prevede il proprio contratto in caso di cambio tariffario.

È importante, a questo proposito, informarsi sui costi di disattivazione della vecchia linea (che si pagano anche in caso di passaggio a un altro operatore), e su quelli di attivazione, che invece in caso di migrazione a un’altra compagnia vengono coperti dalla nuova società, in forma di benvenuto nei confronti del nuovo cliente.

Una volta appurato questo, se restare con il proprio fornitore conviene, il passaggio può essere fatto direttamente tramite servizio clienti, o dalla App del proprio gestore.

Il passaggio a costo zero: quando apprifittarne?

C'è solo un'eventualità in cui è possibile saltare tutti i passaggi e modificare il piano tariffario a costo zero, e questa si verifica quando la propria compagnia opera una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.

Quando accade, la legge prescrive alle compagnie di avvertire il cliente entro un determinato margine di tempo, e di lasciargli il diritto di passare a un'altra tariffa o a un altro operatore senza alcun onere. Ed è questo il momento giusto per guardarsi attorno e scegliere il piano che fa per noi.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 23 aprile 2025
Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Le offerte Fibra Tim a aprile 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 24,90€ al mese. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 22 aprile 2025
L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'estrazione automatizzata di dati dal web per addestrare modelli di intelligenza artificiale sta sollevando nuove preoccupazioni sulla stabilità e la sicurezza di internet. Scopriamo insieme il report di Barracuda Network.
pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Questo mese offre soluzioni interessanti per la connessione internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Ad aprile 2025, diverse compagnie offrono soluzioni di fibra ottica per soddisfare le esigenze di connessione degli utenti. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
pubblicato il 11 aprile 2025
Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 8 aprile 2025
L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Beactive Fibra propone un'offerta con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.