Serve assistenza?02 55 55 999

28 nov 2024 | 7 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

ragazza sul divano usa il pc

Hai appena acquistato un nuovo PC, ma non sai come configurarlo? Non preoccuparti, è una situazione più comune di quanto pensi. Anche se usi il computer ogni giorno, le operazioni tecniche possono sembrare complicate. La buona notizia è che non serve chiamare un esperto: configurare un pc portatile nuovo è più semplice di quanto immagini.

In questo approfondimento, Facile.it, leader nel confronto delle offerte Internet Casa Fibra e ADSL, ti accompagna passo dopo passo in ogni fase della configurazione.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Con l’ampia scelta di laptop e portatili disponibili oggi a prezzi competitivi, se hai acquistato un pc nuovo di zecca, avrai sicuramente fatto un ottimo acquisto. Tuttavia, anche se lavori quotidianamente al computer, o lo usi per svago, la configurazione iniziale potrebbe rappresentare un ostacolo.

In realtà, configurare un pc portatile nuovo è un processo rapido e semplice, alla portata di tutti.

Come effettuare la prima carica della batteria del tuo nuovo PC portatile

Appena acquisti un pc portatile nuovo, all’accensione, ti accorgerai che la batteria non è completamente scarica: la troverai parzialmente caricata con un 40% circa di autonomia.

Per poter fare la prima carica in modo corretto, dovrai montare innanzitutto la batteria nel pc e attaccare il cavo di carica alla presa elettrica. Per una carica completa dovrai attendere 2-3 ore, poiché questo è il tempo stimato per i moderni computer portatili, che montano batterie agli ioni di litio.

Durante i successivi cicli di carica e scarica, potrai lasciare che la batteria si scarichi fino a raggiungere circa il 5%, o comunque fino al livello minimo indicato dal tuo sistema operativo. Sappi che non è obbligatorio ricaricarla fino al 100%. Potrai interrompere la ricarica anche all’80%, senza riscontrare alcun problema.

Guida alla configurazione dell'account su Windows 11

Ipotizziamo che tu abbia acquistato un portatile con sistema operativo Windows 11, tra i più diffusi. Alla prima accensione ti sarà chiesto di configurare l’account, un’operazione che richiede pochi minuti.

Innanzitutto dovrai impostare il tuo Paese o l’area geografica, anche se, in molti casi, per impostazione predefinita troverai già "Italia". Il secondo passo è scegliere il layout della tastiera, ovvero il modo in cui sono disposti i tasti. Anche per questa opzione dovresti già trovare "italiano", si tratta quindi di passaggi molto intuitivi.

Ora, il sistema operativo chiederà di connettersi ad Internet con una rete wireless, mentre se il pc è già collegato via cavo Ethernet il passaggio viene saltato. È possibile che a questo punto Windows 11 ricerchi degli aggiornamenti e si riavvii in automatico. In tal caso bisogna attendere qualche minuto e riprendere la configurazione quando il pc si è riavviato.

Accedere all’account Microsoft

Una volta configurato l’account, dovrai eseguire l’accesso a Microsoft. Questa operazione è obbligatoria alla prima accensione di un nuovo portatile.

Se sei già in possesso delle credenziali, ovvero hai già aperto precedentemente un account Microsoft, dovrai solo inserirle. In caso contrario dovrai creare un nuovo account impostando username e password personali. Anche creare un nuovo account Microsoft è semplice.

Non sai come fare? Ti basterà cercare una guida online e seguire passo passo le istruzioni fornite. In breve, sarà sufficiente compilare i campi richiesti inserendo informazioni personali con la propria e-mail e il proprio numero di cellulare. Dopodiché, segui eventuali procedure di verifica, come l’invio di un codice al tuo numero di telefono o email.

Come verificare e installare gli aggiornamenti di sistema e delle app

Mantenere il computer aggiornato è fondamentale per garantire che il dispositivo funzioni in sicurezza, offrendo prestazioni ottimali. Di conseguenza bisogna verificare e installare gli aggiornamenti di sistema e delle applicazioni. Di seguito, vi spieghiamo come fare:

Verifica aggiornamenti di sistema (Windows)

  • Accedi a Windows Update cliccando sull’icona della bandierina (il menu Start) nella barra delle applicazioni in basso. Quindi seleziona "Impostazioni";
  • Controlla gli aggiornamenti. Nella barra laterale sinistra, vai su Windows Update. Se ci sono aggiornamenti disponibili, vedrai l’opzione per scaricarli e installarli;
  • Sono disponibili degli aggiornamenti? Clicca su "Scarica" e installa tutto per procedere, oppure clicca su "Scarica" e installa accanto a un aggiornamento specifico. Se non visualizzi aggiornamenti disponibili, esegui comunque una scansione.

Aggiornamento applicazioni tramite Microsoft Store

  • Apri Microsoft Store cliccando sull’icona del negozio nella barra delle applicazioni (oppure cercalo tramite il menu Start);
  • Vai alla sezione aggiornamenti. Nel Microsoft Store, clicca su "Download" in basso a sinistra:
  • In alto a destra, clicca su "Recupera aggiornamenti";
  • Per aggiornare tutte le applicazioni, clicca su "Aggiorna tutto". Se vuoi aggiornare solo alcune app, selezionale manualmente e clicca sul pulsante di aggiornamento accanto a ciascuna.

Proteggere il PC: configurazione della sicurezza

Anche la sicurezza del pc portatile è fondamentale. Bisogna occuparsene subito per proteggere dati personali, bancari e altre informazioni private. Per fortuna, Windows 11 include già nel pacchetto di servizi iniziale un Antivirus di serie, chiamato "Sicurezza di Windows".

Quest'ultimo funziona bene di per sé, ma ciò non esclude che il livello di sicurezza del computer possa essere integrato e ampliato. Se vuoi proteggere il pc a 360° puoi acquistare altri Antivirus, magari specifici per le tue esigenze di protezione.

Fra i migliori sul mercato spiccano Norton; Kaspersky; McAfee; NordVPN Threat Protection; Surfshark Antivirus; Panda; Bitdefender; Sophos e Avira.

Personalizzare app e programmi sul nuovo portatile

É arrivato il momento di aggiungere al computer tutti gli strumenti per lavorare al meglio, riprodurre contenuti multimediali, scrivere. Alcuni sono preinstallati, ma puoi decidere di disinstallarli per usarne altri.

Potresti avere bisogno di LibreOffice, ad esempio, per scrivere e salvare documenti, oppure di VLC MediaPlayer per guardare video o ascoltare fil audio, di Acrobat Reader per leggere i PDF.

Installare Whatsapp sul pc è consigliabile per comunicare sempre con gli amici e i contatti di lavoro, così come Thunderbird consente di scaricare la posta elettronica nel computer con tutta la gestione di invio e ricezione messaggi, rubrica e allegati. I programmi e le app disponibili per Windows 11 sono davvero tanti e utilissimi: per scegliere i migliori e scaricarli basta cercare su Microsoft Store.

Creare un’interfaccia Windows su misura

Personalizzare l’interfaccia del pc è divertente e permette di usare un dispositivo che rispecchi il nostro modo di essere e pensare. Vuoi cambiare il colore dello sfondo, inserire una o più foto, modificare il colore delle finestre e il tema? Niente di più facile.

Vai su "Impostazioni", poi su "Personalizzazione". Da questa voce procedi cliccando su "Sfondo"; "Colori" o "Temi".

Impostazioni di risparmio energetico per una batteria durevole

Chi utilizza un pc portatile, specie per questioni di lavoro, deve assicurarsi di avere sempre la batteria carica. Durante la configurazione iniziale, quindi, puoi regolare le impostazioni di risparmio energetico, che consentono di prolungare la vita della batteria e ottimizzare le prestazioni.

L’icona della batteria si trova sulla barra delle applicazioni. Da qui, selezionando "Impostazioni di alimentazione e sospensione", è possibile optare per la migliore efficienza energetica bilanciata oppure per le massime prestazioni, selezionando la voce "Modalità risparmio energia"

Collegare i dispositivi al tuo nuovo pc

Per ampliare le funzionalità del pc portatile, puoi collegare diverse periferiche esterne, come stampanti, scanner o altri dispositivi utili. Di norma, nei computer di ultima generazione, il sistema operativo "riconosce" i dispositivi appena vengono collegati, rendendo il processo di installazione immediato.

Tuttavia, può capitare di dover scaricare e installare manualmente i driver per consentire al dispositivo di funzionare correttamente.

Nel caso di periferiche più datate, invece, i driver spesso si trovano su CD o DVD inclusi nella confezione del prodotto. Ricorda sempre di mantenere i driver aggiornati, poiché gli aggiornamenti regolari migliorano le prestazioni, risolvono problemi di compatibilità e aumentano la sicurezza del sistema.

Creare un punto di ripristino per proteggere i dati e il sistema

Fra le operazioni necessarie a configurare un pc portatile nuovo, la creazione di un punto di ripristino è una delle più importanti. Il punto di ripristino, infatti, permette di proteggere il sistema da eventuali problemi, come virus o errori, dando la possibilità di riportare il computer allo stato precedente, funzionante e stabile.

Per procedere, digita *Crea un punto di ripristino* nella barra di ricerca in basso e apri il risultato. Nella finestra aperta, seleziona il disco dove è installato Windows (di solito l'unità "C:") e clicca su *Configura*. Qui, attiva l'opzione "Attiva protezione sistema" e salva le modifiche premendo su "Ok".

Puoi creare punti di ripristino manuali ogni volta che ne hai bisogno: basta cliccare su "Crea", scegliere un nome per il punto di ripristino e confermare.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 17 gennaio 2025
Le offerte Fibra Beactive economiche di gennaio 2024

Le offerte Fibra Beactive economiche di gennaio 2024

A gennaio 2025, Beactive Fibra lancia le sue nuove offerte, con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 14 gennaio 2025
5 offerte internet casa vantaggiose di gennaio 2025

5 offerte internet casa vantaggiose di gennaio 2025

Cerchi soluzioni di connettività per navigare veloce a buon prezzo? Scopri le 5 offerte Internet Casa Fibra e Adsl di gennaio 2025, selezionate per te da Facile.it! Ecco le tariffe convenienti del momento!
pubblicato il 10 gennaio 2025
Al via Fastweb+Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia

Al via Fastweb+Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia

Dall’inizio del 2025 via libera a una nuova era nel panorama delle telecomunicazioni italiane. Swisscom ha completato l'acquisizione di Vodafone Italia, dando vita a un gigante del settore: Fastweb (già di sua proprietà) + Vodafone. L'operazione promette servizi innovativi a prezzi competitivi.
pubblicato il 7 gennaio 2025
Le offerte Fibra Fastweb convenienti di gennaio 2025

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di gennaio 2025

Fastweb, lancia le nuove offerte fibra di Gennaio 2025, con soluzioni innovative per una connessione super veloce e affidabile. Scopri le promozioni pensate per soddisfare ogni esigenza e approfitta dei vantaggi esclusivi disponibili questo mese.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le offerte WindTre Fibra vantaggiose di gennaio 2025

Le offerte WindTre Fibra vantaggiose di gennaio 2025

Sai che WindTre Fibra consente di navigare da casa ad altissima velocità, fino a 2,5 Gbit/s? Verifica la copertura su Facile.it e dai uno sguardo all’offerta a prezzo fisso, con modem gratuito incluso, Amazon Prime e Netflix! Scopri WindTre Fibra a gennaio 2025.
pubblicato il 31 dicembre 2024
4 offerte adsl a confronto da attivare a dicembre 2024

4 offerte adsl a confronto da attivare a dicembre 2024

Cerchi un'offerta Adsl, ma non sai dove trovarla? Facile.it confronta le tariffe del momento! Se vuoi scoprire l’offerta Adsl a dicembre 2024, dai uno sguardo alle opzioni che abbiamo pensato per te. Ecco 3 soluzioni adsl che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 27 dicembre 2024
Le offerte Tim Fibra a confronto a dicembre 2024

Le offerte Tim Fibra a confronto a dicembre 2024

Troppo spesso, una rete troppo lenta o instabile, finisce per rovinare momenti spensierati come la visione di una serie TV o una partita al videogioco preferito. Il nostro approfondimento è dedicato alle offerte Tim: scopri Tim Fibra a Gennaio 2025.
pubblicato il 23 dicembre 2024
Le offerte Fastweb Fibra di dicembre 2024

Le offerte Fastweb Fibra di dicembre 2024

Durante i mesi invernali, la connessione internet casa diventa imprescindibile. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte Fastweb: scopri Fastweb Fibra a Dicembre 2024.
pubblicato il 15 dicembre 2024
Le offerte internet casa convenienti a dicembre 2024

Le offerte internet casa convenienti a dicembre 2024

Vuoi cambiare offerta Internet? Oggigiorno il mercato è ricco di proposte economiche e performanti, inclusive di connessione Fibra Ottica o Adsl, modem gratuito e chiamate verso tutti.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Le offerte Tiscali Fibra da valutare a dicembre 2024

Le offerte Tiscali Fibra da valutare a dicembre 2024

Chi ha un vecchio contratto di fornitura quindi, potrebbe trovarsi con piani obsoleti, sia a livello tecnologico che di prezzo. A chi pensa di cambiare operatore, oggi dedichiamo l’approfondimento sulle offerte Tiscali: scopri Tiscali Fibra a dicembre 2024.

Guide internet casa

pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2024

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2024

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 30 settembre 2024
Come risparmiare sui voli con una VPN

Come risparmiare sui voli con una VPN

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 22 marzo 2024
Come disattivare la VPN

Come disattivare la VPN

Le VPN (Virtual Private Network) sono diventate un'importante risorsa per proteggere la nostra privacy online, tuttavia, ci possono essere situazioni in cui potremmo volerle disattivare. Ecco le istruzioni passo-passo su come fare.
pubblicato il 22 marzo 2024
La VPN non funziona? Ecco cosa fare

La VPN non funziona? Ecco cosa fare

Le VPN (Virtual Private Network) sono strumenti essenziali per navigare in modo sicuro e anonimo su Internet. A volte, però, possono verificarsi fastidiosi problemi di connessione che limitano nelle attività quotidiane per le quali è essenziale l’utilizzo della VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.