Serve assistenza?02 55 55 999

29 giu 2021 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Addio rame, l’Italia sta scoprendo la fibra e inizia a navigare sempre più veloce. Nel nostro Paese la copertura della linea in fibra ottica continua a crescere, come confermano i dati dell’Osservatorio delle Comunicazioni dell’Autorità garante per le comunicazioni. Se a dicembre 2016 l’83,4% degli accessi da rete fissa passava dalla vecchia tecnologia, a fine dicembre 2020 la percentuale è scesa al 36,3%. Le connessioni con la linea utraveloce sono state l’anno scorso più di nove milioni.

Vuoi una connessione più veloce?

Pochi secondi per scaricare un film

Anche l’offerta delle compagnie telefoniche si è ormai concentrata su queste tecnologie, e cambiando tipo di abbonamento oggi le famiglie hanno la possibilità di navigare a una velocità anche di dieci volte superiore. I vantaggi sono evidenti, si possono usare più dispositivi contemporaneamente, fare video chiamate, giocare online e trasferire allegati in poco tempo. Basti pensare che, secondo alle simulazioni online da Vodafone, per scaricare un video in HD da 2 Gigabite occorrono appena16 secondi con la fibra, 2 minuti e 40 secondo con una fibra "mista" e più di 30 minuti con la classica Adsl. In più la connessione è fluida anche se si abita lontano dalla centrale.

A chi conviene

Navigare su fibra offre insomma tanti vantaggi, ma questo non equivale a dire che il passaggio convenga a tutti. Molti esperti, per esempio, fanno notare che la tradizionale Adsl con tecnologia in rame corre intorno ai 20 Mega, una velocità sufficiente a soddisfare le esigenze di una famiglia di tre persone senza troppe complicazioni. Inoltre, anche con le tecnologie di ultime generazioni, il rischio di rallentamenti non è scongiurato per sempre, e anche la connessione più efficace potrebbe essere rallentata da altri fattori: pc con poca memoria, smartphone e tablet poco aggiornati o obsoleti, la posizione del modem, senza contare gli orari e le giornate di punta, quando per esempio scatta l’aggiornamento dei software per milioni di utenti. La morale? Prima di cambiare tecnologia è bene fare un check up della propria "dotazione" e tenere conto di tanti fattori.

C’è fibra e fibra

C’è poi un altro mito da sfatare, quello della fibra a velocità supersonica. Non sempre le compagnie possono garantire il massimo della performance a tutti i clienti, e questo dipende dalla tecnologia che raggiunge l’aria di residenza. Per ottenere il top è necessario che l’utenza sia coperta dalla tecnologia Fiber to the home, (FTTH), e cioè che i cavi su cui viaggia la nuova connessione arrivino fino a casa. Solo in questo caso la velocità raggiunge il Gigabyte promesso. Lo scalino leggermente più in basso è quello della Fttb (Fiber to the building): significa che al cliente viene garantita una velocità altissima fino all’edificio, e da lì il segnale viene portato alle diverse utenze con la vecchia tecnologia (i cavi in rame). Le dispersioni sono basse e la velocità può comunque raggiungere qualche centinaio di Mbps al secondo. Se però i cavi arrivano solo fino al’armadio stradale, (si parla di Fiber To The Cabinet, FTTC), la connessione rallenta e si muove tra i 100 e 30 Mega, a seconda della distanza tra cabina e appartamento. Il rischio, insomma, è di avere prestazioni solo di poco superiori a quelle della vecchia Adsl.

Costi più alti

Nel dubbio, bisogna tenere presente che uno dei pochi "nei" della fibra è il costo dell’abbonamento mensile, di solito più alto del classico abbonamento Adsl. Al momento le proposte degli operatori sono in realtà in linea con i contratti tradizionali "voce + Adsl", persino più bassi in alcuni casi, ma si tratta per lo più di offerte limitate del tempo: alla fine del periodo promozionale la spesa mensile tende a salire di circa il 30%. Di certo, prima di firmare il contratto è necessario confrontare le condizioni del contratto (eventuale costo del modem, costi di disdetta, durata del vincolo di fedeltà, ecc), e accertarsi naturalmente che la nuova tecnologia garantisca davvero velocità e prestazioni altezza delle aspettative.

La linea telefonica

Un altro aspetto da mettere sul piatto della bilancia è quello della linea fissa, perché con la fibra anche la voce viaggerà sui nuovi binari. Una volta installato il modem il servizio potrà essere utilizzato collegando il telefono direttamente all’apparecchio. Viene da sé che in caso di guasto della linea si prederà anche l’uso del telefono. Inoltre, tutte le tradizionali prese telefoniche di casa non avranno più alcuna utilità, per riattivarle sarà necessario l’intervento del tecnico (a pagamento). Infine, i tempi: anche se dopo il cambio si potrà mantenere il vecchio numero, in genere passano alcuni giorni prima che la linea venga abilitata. Le compagnie si prendono in genere 20 giorni per effettuare il servizio ( i tempi massimi sono fissati nelle carte dei servizi di ciascun operatore). La procedura vuole che si concordi l'appuntamento con il tecnico, che consegna il modem e attiva la linea, oppure il dispositvo viene spedito, e solo dopo si concorda l’appuntamento con il tecnico.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Marzo 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Edison, Sorgenia ed Enel presentano pacchetti competitivi che combinano connettività internet con servizi di luce e gas, senza vincoli contrattuali a lungo termine.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte Sky Wifi di marzo 2025 presentano soluzioni ideali per chi cerca un servizio di connessione a Internet veloce e affidabile, con opzioni che si adattano a diverse esigenze domestiche e personali
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

A marzo 2025, Beactive Fibra propone due offerte con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 18 marzo 2025
Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

Le offerte Fibra Tim a marzo 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 26,90€ al mese. Grazie a Tim Fibra Casa navighi fino a 2,5 Gigabit/s e puoi approfittare di sconti e regali speciali. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di marzo 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 14 marzo 2025
3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Cerchi soluzioni di connettività per navigare veloce a buon prezzo? Scopri le 3 offerte Internet Casa di febbraio 2025, selezionate per te da Facile.it! Ecco le tariffe convenienti del momento!
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

A marzo 2025, le offerte fibra ottica si arricchiscono di soluzioni per tutti gli utenti, dal semplice uso domestico allo smart working. Piattaforme come Facile.it ti permettono di confrontare facilmente piani, velocità e costi, aiutandoti a scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze di connessione.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.