Serve assistenza?02 55 55 999

8 giu 2021 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Proteggere la nostra privacy sul web. Dovremmo farlo ogni volta che accediamo a un browser, eppure per molti di noi non sembra un'urgenza. Non ci stupisce più immaginarci come lumache che lasciano in rete lascia, né ci allarma il fatto che le informazioni sui nostri gusti, interessi, preferenze e bisogni vengano tracciate e rivendute. Se però ormai pubblicità su misura e suggerimenti del motore di ricerca ci hanno assuefatti, dovrebbe smuoverci un interrogativo: non sappiamo realmente dove finiscono e cosa viene fatto dei nostri dati.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Tantopiù che possiamo limitare il controllo sulle nostre attività con poco sforzo, usando per esempio tecniche e strumenti che i navigatori esperti conoscono da tempo, ma che noi utenti medi sfuggiamo per pigrizia. Ecco allora qualche consiglio.

Dei cookie abbiamo imparato molte cose. Sappiamo che ci semplificano la vita durante la navigazione, consentendo per esempio a un sito di ricordare le nostre scelte o "conservare" nel carrello gli acquisti non terminati, e abbiamo imparato che sono utili alle aziende per seguire i nostri spostamenti nel web a fini statistici e pubblicitari.

La normativa europea sulla privacy è venuta però in nostro aiuto, e da qualche tempo ogni volta che atterriamo su un portale mai visitato prima una finestra ci chiede il consenso all’utilizzo dei cookie.

Serve pazienza, perché l’istinto e la fretta ci porterebbe a cliccare subito su "Accetta tutti i cookie", anziché disabilitare le opzioni. In alcuni casi ci hanno pensato i gestori dei siti a facilitarci le cose, e nella finestra ci viene chiesto solo se accettare o rifiutare i cookie (lasciando eventualmente solo i necessari). In altri casi, invece, ci tocca selezionare le voci una per una. E' in queste occasioni che torna utile saper distinguere i cookie tecnici, che permettono al sito di funzionare correttamente, e statistici, che servono al gestore del sito per sapere in forma anonima quanti lo visitano, da dove, quali pagine preferiscono, dai cookie più insidiosi.

I cookie di profilazione, per esempio, servono a risalire ai nostri movimenti allo scopo di inviare messaggi pubblicitari su misura, mentre i cookie di terze parti sono utilizzati da soggetti diversi dal gestore del sito, e consentono loro di ricostruire le nostre attività su tutto il web, facendo di noi un profilo ancora più completo. Meglio quindi disattivarli.

Per spostarsi da un sito all’altro senza lasciare il segno si può anche navigare in modalità "incognita". È possibile farlo con tutti i principali browser, senza sforzo: già nella barra degli strumenti si può selezionare questa opzione. Quando viaggiamo in questa modalità le pagine aperte non vengono salvate nella cronologia o nell’archivio dei cookie, e qualcosa di simile accade per le ricerche fatte su Google.

Questo perché i cookie che vengono creati si distruggono alla chiusura della sessione di navigazione. Possiamo così evitare di far saper a quelli che usano il nostro device dopo di noi i luoghi che abbiamo visitato e le ricerche che abbiamo fatto.
Non è purtroppo una tutela a 360°, nel senso che l’indirizzo IP (il numero identificativo della nostra postazione) resta ben visibile ai provider, che continuano a sapere cosa abbiamo visto e quando.

La rete privata VPN

Ci sono anche strumenti più sofisticati per muoversi in incognito, e uno di questi è il VPN, acronimo di Virtual Private Network. Si tratta in pratica di una rete privata che consente all’utente di viaggiare su un canale chiuso al resto del mondo web. Installare una VPN sul proprio pc significa anche creare uno scudo contro i reati informatici e nascondere la propria posizione.

Anche questa tecnica però ha un limite, perché non ci permette di nasconderci dai nostri provider. Il punto di forza è invece che le VPN si installano direttamente dal web, si pagano in abbonamento ma hanno costi molto bassi, a partire da meno di 2 euro al mese.

Il Tor Browser

Per viaggiare in forma anonima si può scaricare anche un browser ad hoc, il Tor Browser. Averlo è semplice, perché si scarica dal sito ufficiale ed è gratuito e disponibile per tutti i sistemi operativi.

Non è altro che un browser che utilizza un sistema di comunicazione molto complesso, tanto da rendere difficile il tracciamento della navigazione: se ci serviamo di Tor nemmeno il nostro provider di servizi internet può vederci. L’unico difetto di questo browser è che l’apertura dei siti risulta un po’ più lenta. Inoltre, se desideriamo avere maggiore garanzia di sicurezza, è consigliabile abbinarlo a una VPN.

Occhio alle reti wi fi pubbliche

Per essere sicuri in rete è però anche necessario avere molta attenzione durante la navigazione specie quando non siamo a casa.

Per esempio, bisognerebbe evitare di usare le reti wi fi pubbliche e gratuite, perché, come non si stanca di segnalare anche la polizia postale, potrebbero non essere protette. Il fatto di essere "open" rende più facile alle persone non autorizzate intercettare i nostri movimenti, inclusa la digitazione di password, le e-mail private, messaggi e codici.

Meglio affidarsi -spiega la Polizia - delle sole connessioni che richiedono l’inserimento di una "chiave" complessa (non una semplice password, magari composta dal nome dell'albergo, ma una sequenza di numeri e lettere). Quando la rete è priva di protezione, poi, va assolutamente evitato di digitare codici e password.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Marzo 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Edison, Sorgenia ed Enel presentano pacchetti competitivi che combinano connettività internet con servizi di luce e gas, senza vincoli contrattuali a lungo termine.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte Sky Wifi di marzo 2025 presentano soluzioni ideali per chi cerca un servizio di connessione a Internet veloce e affidabile, con opzioni che si adattano a diverse esigenze domestiche e personali
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

A marzo 2025, Beactive Fibra propone due offerte con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 18 marzo 2025
Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

Le offerte Fibra Tim a marzo 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 26,90€ al mese. Grazie a Tim Fibra Casa navighi fino a 2,5 Gigabit/s e puoi approfittare di sconti e regali speciali. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di marzo 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 14 marzo 2025
3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Cerchi soluzioni di connettività per navigare veloce a buon prezzo? Scopri le 3 offerte Internet Casa di febbraio 2025, selezionate per te da Facile.it! Ecco le tariffe convenienti del momento!
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

A marzo 2025, le offerte fibra ottica si arricchiscono di soluzioni per tutti gli utenti, dal semplice uso domestico allo smart working. Piattaforme come Facile.it ti permettono di confrontare facilmente piani, velocità e costi, aiutandoti a scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze di connessione.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.