logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Ripristino pagine e siti web scomparsi dai motori di ricerca

25 lug 2024 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Hai eliminato il tuo sito web e ora anche le pagine sono scomparse da Google? Vuoi accedere a pagine di un sito non di tua proprietà, che non sono più disponibili?

O stai cercando informazioni di molti anni fa, che i motori di ricerca non visualizzano più?

Non preoccuparti: puoi recuperare pagine web scomparse e ripristinare i contenuti. Come fare lo spiega Facile.it, sito numero 1 per il confronto di offerte Internet, in questa semplice guida.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Quante volte ti è capitato di cercare informazioni vecchie su Internet? Probabilmente spesso, e altrettanto spesso hai incontrato difficoltà nel recuperare i contenuti.

Magari si tratta di un sito di tua proprietà non più esistente, di un dominio di terzi, di articoli di blog, o di notizie di cronaca di molti anni fa. In ogni caso, hai bisogno di recuperare pagine web scomparse da Internet. La buona notizia è che puoi farlo, e di seguito ti spieghiamo come.

Questione di archivio: Google, altri motori di ricerca e indicizzazione di pagine web

La prima buona strategia, applicabile alla maggior parte dei casi in cui si cerca di ripristinare pagine web scomparse, è affidarsi all'archivio Google o degli altri motori di ricerca (Bing, Baidu, Yahoo etc…).

I motori di ricerca, infatti, mantengono le versioni precedenti dei contenuti pubblicati su Internet per un certo periodo di tempo, li memorizzano e in sostanza li rendono disponibili agli utenti per giorni, talvolta per settimane.

Questo processo è evidente, ad esempio, quando i proprietari di siti internet o gli editori apportano modifiche a pagine web.

Spesso ci vogliono giorni affinché le nuove versioni vengano visualizzate, perché il motore di ricerca deve ancora memorizzare la nuova versione e mantiene indicizzata la prima.

Questo ritardo consente di recuperare pagine web non più esistenti, ma permette di farlo entro un ragionevole lasso di tempo, che in genere non supera i 30 giorni. Trascorso il termine, variabile in base al contenuto e agli scan dell’indice del motore di ricerca, troveremo solo l'ultima versione della pagina.

Cosa fare, dunque, se questa strategia non funziona?

Si deve cercare la copia cache del contenuto. Ecco come fare.

La memoria di Internet e il ripristino delle copie cache

Quando è trascorso molto tempo dall'indicizzazione di una pagina modificata, o se la pagina è stata completamente rimossa, è possibile tentare di recuperare le versioni precedenti dei contenuti, ovvero le copie cache.

Per farlo, fino a qualche tempo fa, bastava avviare l’opzione che si trovava nello snippet (anteprima dei contenuti) cliccando sul menù con i tre punti, quindi sul link alla copia cache.

Oggi però Google Cache, caposaldo della ricerca Google, non è più disponibile e questa strategia non può essere attuata. Cosa fare quindi?

Di seguito spieghiamo come recuperare le copie cache, senza usare la vecchia versione di Google Cache:

  • digita "cache" seguito dall’URL (indirizzo web) della pagina che desideri recuperare (ss. cache https://miosito.it)

in questo modo dovresti poter ripristinare la pagina non più esistente nell’elenco fornito da Google.

In alternativa:

  • digita "cache" seguito dall’URL + altri parametri dell’URL (le informazioni che seguono il simbolo “?”

Backup dei siti Internet, recupero contenuti Wordpress e altri CMS

Probabilmente conosci o avrai già sentito parlare del backup. Quest’ultimo rappresenta uno strumento di vitale importanza per gestire con sicurezza e continuità i contenuti di un sito Internet, che sia di proprietà o un dominio di terzi. Ma in cosa consiste esattamente il backup?

Il backup è la creazione di copie di sicurezza dei file e dei database di un sito, utile in caso di perdita di dati, attacchi informatici o errori umani.

I backup possono essere di 3 tipi: manuali, automatici tramite plugin, o forniti da servizi di hosting.

Il recupero dei contenuti su piattaforme come Wordpress e altri CMS, ad esempio, è strettamente legato ai backup. Wordpress offre vari strumenti e plugin per il backup e il ripristino dei dati, facilitando così il recupero di articoli, pagine, media e impostazioni. Anche CMS come Joomla, Drupal e Magento dispongono di soluzioni di backup integrate o tramite estensioni di terze parti.

In sintesi, per la corretta gestione e il recupero dei contenuti, è essenziale programmare backup regolari e conservarli in luoghi sicuri, preferibilmente in più di una posizione, come su cloud e supporti fisici.

Wayback Machine, per tornare indietro nel tempo

Se le soluzioni precedenti non ti hanno aiutato a recuperare pagine web scomparse, in ultima istanza prova con Wayback Machine.

Wayback Machine nasce nel 2001 ad opera dei fondatori di Internet Archive, per rispondere all’esigenza di “rintracciare contenuti” di siti web non più esistenti.

Essenzialmente, il servizio archivia le pagine web, dando la possibilità agli utenti di visualizzarle tramite il sito Web.Archive.org. In poche parole, Wayback Machine è un vero e proprio archivio digitale del World Wide Web. Basti pensare che, al momento del suo lancio, conteneva già 10 miliardi di pagine web.

Inoltre è molto semplice da utilizzare: non dovrai fare altro che collegarti al servizio e digitare l'URL cui appartenevano i contenuti che vorresti recuperare. Dopodiché premi invio.

Il sito mostrerà una linea del tempo nella quale sono indicate tutte le versioni che ha archiviato fino a quel momento. Al di sotto di questo elemento, invece, viene visualizzato un calendario che evidenzia le date nelle quali il sito ha scansionato la pagina che hai digitato.

Cliccando su una delle date, archive.org mostrerà la relativa copia di contenuto salvata nel giorno selezionato. In alternativa, prova ad accedere ai dati di una determinata pagina salvati dal sistema, digitando sul browser la stringa `https://web.archive.org/web/*/`, seguita dall'indirizzo della pagina che vuoi recuperare. Dopodiché premi invio.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 23 aprile 2025
Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Le offerte Fibra Tim a aprile 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 24,90€ al mese. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 22 aprile 2025
L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'estrazione automatizzata di dati dal web per addestrare modelli di intelligenza artificiale sta sollevando nuove preoccupazioni sulla stabilità e la sicurezza di internet. Scopriamo insieme il report di Barracuda Network.
pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Questo mese offre soluzioni interessanti per la connessione internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Ad aprile 2025, diverse compagnie offrono soluzioni di fibra ottica per soddisfare le esigenze di connessione degli utenti. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
pubblicato il 11 aprile 2025
Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 8 aprile 2025
L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Beactive Fibra propone un'offerta con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.