Serve assistenza?02 55 55 999

Cos'è il ripetitore Wi-Fi, come funziona e quanto costa installarlo

5 giu 2023 | 6 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Hai sentito parlare del ripetitore Wi-fi e vorresti installarlo? Se stai cercando informazioni sull’argomento, sei nel posto giusto.

Facile.it, sito n. 1 per il confronto di offerte Fibra Ottica, ti fornisce una guida completa ai ripetitori Wi-fi per la tua casa o per il tuo ufficio.

Cos’è il ripetitore Wi-Fi? Come funziona e quanto costa? In questo articolo trovi risposta a tutte le domande.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Cos'è un ripetitore Wi-Fi

Il ripetitore Wi-Fi è un dispositivo elettronico progettato per estendere la copertura del segnale Wi-Fi in una determinata area, ad altri locali dell’immobile oppure all’esterno di esso (es. balcone, giardino, veranda).

fra il modem principale e altri dispositivi come tablet, smartphone e smart tv, consentendo loro di accedere alla connessione Internet anche quando si collocano fuori dalla portataAgisce come un “ponte”  del segnale principale.

In sostanza, i ripetitori Wi-Fi ricevono il segnale dal router principale e lo reinviano amplificato, permettendo di ottenere la massima copertura possibile dentro e fuori dall'edificio.

In genere, i ripetitori sono compatibili con tutti i principali modem Wi-Fi Fibra Ottica, Adsl o satellitare. Tuttavia, prima dell’acquisto, è consigliabile verificare la compatibilità specifica del ripetitore con il router, chiedendo informazioni al proprio provider di servizi Internet.

A cosa servono i ripetitori WI-Fi nella connettività domestica e aziendale

I ripetitori Wi-FI hanno un ruolo importante nella connettività domestica e aziendale, in quanto tramite di essi è possibile connettere ogni angolo degli edifici, anche il più remoto. Vediamo di seguito quali vantaggi offrono:

  • Consentono di avere una connessione stabile nelle aree più distanti o difficili da raggiungere, eliminando le c.d. “zone morte, cioè le aree il cui il segnale Wi-Fi è debole o assente
  • Supportano l’utilizzo dei dispositivi mobili, agevolando la connessione dei device in contemporanea ovunque si trovino, nell’area coperta dal ripetitore
  • Posizionare il ripetitore in un punto strategico, migliora anche la velocità della connessione principale
  • Il ripetitore Wi-Fi può essere posizionato ovunque: fra le mura domestiche o in giardino, sul tetto di casa o in un seminterrato
  • Il costo medio dei ripetitori è competitivo. Con una spesa minima si usufruisce di un dispositivo utile quanto - talvolta- indispensabile

Come funziona un ripetitore Wi-Fi per estendere la copertura della rete

In termini tecnici, il ripetitore riceve il segnale dal modem principale tramite un'antenna interna o esterna, che cattura le onde radio contenenti i dati. Ricevuto il segnale, ne amplifica la potenza per coprire distanze maggiori o superare ostacoli alla trasmissione della connessione, come pareti spesse, tramezzi o pavimenti.

Dopo aver amplificato il segnale, il ripetitore lo trasmette all’ambiente circostante ampliando la copertura di rete, nei limiti del suo massimo raggio. Il segnale, a questo punto, può essere recepito dai dispositivi mobili o fissi situati nell’area raggiunta, che possono connettersi alla rete Wi-Fi estesa dal ripetitore.

Va evidenziato che i ripetitori Wi-Fi utilizzano la stessa frequenza del router principale. Di conseguenza, la larghezza di banda disponibile per i device connessi grazie al ripetitore, può essere minore rispetto al segnale originale.

Dove trovare il miglior ripetitore Wi-FI

Per trovare il miglior ripetitore Wi-Fi, puoi considerare diverse opzioni. Se conosci già i ripetitori compatibili con il tuo router, la marca e il modello, confronta i prodotti in vendita online e acquista il dispositivo più vantaggioso per rapporto qualità-prezzo.

In alternativa, raggiungi un rivenditore fisico e affidati ai suggerimenti degli addetti alla vendita dei prodotti di elettronica. Se non conosci le specifiche tecniche del ripetitore, chiedi informazioni al tuo provider di servizi Internet: saprà indicarti i dispositivi compatibili con la tua tecnologia di rete.

Inoltre, di solito, i provider vendono i propri ripetitori Wi-Fi, che possono essere installati da un tecnico specializzato. Questa opzione si rivela più adatta se non hai dimestichezza con le apparecchiature elettroniche.

Quanto costa un ripetitore Wi-Fi

Il prezzo di un ripetitore Wi-Fi varia a seconda del marchio, del modello e delle specifiche tecniche del dispositivo, in particolare in base alla capacità di estensione della connessione.

In vendita online sono disponibili ripetitori a prezzi accessibili, a partire da 20 euro e fino a 50 euro, tuttavia è essenziale verificare che il dispositivo sia compatibile, e che la capacità di estensione del segnale soddisfi le tue esigenze.

I modelli più evoluti, con maggiore potenza di segnale, arrivano a costare 100 o 200 euro, ma rappresentano una garanzia se l’area da coprire è ampia e si necessita di un segnale ottimale nelle “zone morte”. Infine, bisogna considerare che al prezzo di acquisto, qualora ci si avvalga di un tecnico installatore, va aggiunto il costo della prestazione.

Vediamo dunque quanto costano i ripetitori Wi-Fi proposti dai alcuni noti provider:

  • Vodafone Fibra, Super Wi-Fi 6 Extender: 144 euro (6 euro al mese x 24 mesi). Consente di navigare fino a 3 volte più veloce e ottimizza le performance di connessione, collega fino a 120 dispositivi e si può gestire via app.
  • Tim Fibra, Repeater EasyMesh WiFi 6: 59,90 euro (rateizzabili se acquistato tramite Tim). Offre una connettività fino a 3.200 Mbps, usa protocolli di sicurezza evoluti e riconosce i dispositivi che si sono già connessi e studia le abitudini di utilizzo.
  • Fastweb Fibra, NeXXT Booster: 59,90 euro. Offre l’assistente vocale Alexa integrato e si gestisce via app.
  • Iliad Fibra, Wi-FI Extender: 1,99 euro al mese, in locazione. 

Quale ripetitore Wi-Fi scegliere per la propria casa

In primo luogo, assicurati che il dispositivo sia compatibile con il modem principale. Secondo poi, prediligi i ripetitori che supportano gli standard Wi-Fi più recenti, come il Wi-Fi 5 (802.11ac) o il Wi-Fi 6 (802.11ax), per ottenere performance ottimali.

Valuta anche le dimensioni dell’area che desideri coprire, poiché alcuni modelli offrono una portata più ampia di altri; la velocità massima supportata; il numero di antenne presenti sul ripetitori (più antenne ci sono, maggiore sarà la copertura del segnale) e, ultimo ma non meno importante, la semplicità di configurazione e di uso.

Installare il ripetitore Wi-FI in poche semplice mosse

Se desideri installare un ripetitore del segnale Wi-FI in autonomia, procedi così.

Scegli innanzitutto una posizione strategica rispetto all’area che intendi coprire, considerando la capacità di estensione del dispositivo. In genere, i ripetitori vanno collocati a metà strada fra il modem principale e l’area da raggiungere con la connessione.

Da evitare il posizionamento in aree in cui sono presenti ostacoli come muri spessi, intermezzi, pavimenti, mobili di grandi dimensioni, pali o piante ingombranti. Allo stesso modo, va evitato il posizionamento vicino ad apparecchiature elettroniche che potrebbero interferire con il segnale.

Una volta scelta la posizione ideale, collega il dispositivo alla presa elettrica e passa alla configurazione tramite browser.

Potrai utilizzare il computer fisso oppure un dispositivo mobile connesso al Wi-Fi del ripetitore. A questo punto dovrai individuare la rete, riportata in genere con una sigla composta dal nome del ripetitore, avviare il browser e digitare l’indirizzo IP del ripetitore, riportato nel manuale d’uso.

Se hai inserito correttamente l’indirizzo IP, avrai accesso alla configurazione e dovrai inserire il nome utente e la password (riportati anch’essi nel manuale d’uso), per arrivare allo step delle impostazioni.

La maggior parte dei ripetitori offre una configurazione guidata, dovrai dunque seguire soltanto le istruzioni che vedi apparire sullo schermo. Da notare che il processo potrebbe richiedere l’inserimento del nome e della password della rete principale.

Completata la configurazione, devi verificare la connessione e la corretta operatività del ripetitore Wi-FI.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Marzo 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Edison, Sorgenia ed Enel presentano pacchetti competitivi che combinano connettività internet con servizi di luce e gas, senza vincoli contrattuali a lungo termine.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte Sky Wifi di marzo 2025 presentano soluzioni ideali per chi cerca un servizio di connessione a Internet veloce e affidabile, con opzioni che si adattano a diverse esigenze domestiche e personali
pubblicato il 19 marzo 2025
Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

Le offerte Fibra Beactive a confronto a marzo 2025

A marzo 2025, Beactive Fibra propone due offerte con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 18 marzo 2025
Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

Le offerte Tim Fibra Ottica a marzo 2025

Le offerte Fibra Tim a marzo 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 26,90€ al mese. Grazie a Tim Fibra Casa navighi fino a 2,5 Gigabit/s e puoi approfittare di sconti e regali speciali. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di marzo 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 14 marzo 2025
3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

3 offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Cerchi soluzioni di connettività per navigare veloce a buon prezzo? Scopri le 3 offerte Internet Casa di febbraio 2025, selezionate per te da Facile.it! Ecco le tariffe convenienti del momento!
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

Le offerte Fibra Ottica convenienti di marzo 2025

A marzo 2025, le offerte fibra ottica si arricchiscono di soluzioni per tutti gli utenti, dal semplice uso domestico allo smart working. Piattaforme come Facile.it ti permettono di confrontare facilmente piani, velocità e costi, aiutandoti a scegliere l’offerta più adatta alle tue esigenze di connessione.
pubblicato il 12 marzo 2025
Le offerte WindTre Fibra a confronto a marzo 2025

Le offerte WindTre Fibra a confronto a marzo 2025

Sei pronto a vivere un'esperienza di navigazione internet senza precedenti? Con la Super Fibra di WindTre, la tua casa si trasformerà in un hub con connessione ultraveloce e affidabile, perfetto per lo smart-working, didattica online, streaming di film e serie TV, gaming e molto altro.
pubblicato il 11 marzo 2025
Le offerte Fibra Vodafone convenienti di marzo 2025

Le offerte Fibra Vodafone convenienti di marzo 2025

Su Facile.it a marzo, trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.