logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Utilizzo Internet Casa e Mobile: i dati Istat del 2019

28 feb 2020 | 5 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Nel 2019 quasi 39 milioni di italiani dai 6 anni in su – il 67,9% della popolazione - hanno navigato sul web almeno una volta nell’arco di tre mesi. Il 76,1% delle famiglie ha un accesso a internet e il 74,7% dispone di una connessione a banda larga. A certificarlo è l’Istat nell’ultima ricerca su cittadini e tecnologie della comunicazione e dell’informazione. L’indagine rileva un dato su tutti: nel Paese continua a crescere l’utilizzo della rete.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Nel 2019 812mila persone in più rispetto all’anno precedente hanno viaggiato online e la quota di chi si è collegato a Internet quotidianamente è passata dal 51,3 al 53,5%. Il nostro resta però un Paese spaccato, tra Nord e Sud, tra giovani e anziani, tra chi ha maggiori possibilità economiche e chi, per basso grado di istruzione o per scarsi mezzi resta ai margini della rivoluzione tecnologica.

Giovani e anziani, un gap da colmare

I gap digitale divide le vecchie dalle nuove generazioni e influenza le abitudini e i consumi delle famiglie, e su questo la dicono tutta i dati sulla banda larga: se da una parte la quasi totalità dei nuclei familiari con almeno un minorenne – il 95,1% - ha un collegamento di questo tipo, tra quelli composti esclusivamente da over 65 solo uno su tre (il 34%) si è procurato la linea veloce.

D’altra parte naviga in Internet più del 90% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni, la quota scende al 72,4% tra i 55-59enni e si più che dimezza, toccando il 41,9% tra le persone tra i 65 e i 74 anni. Ma qualcosa sta cambiando, perché è proprio tra gli over 65 che aumenta a un ritmo più sostenuto il numero di chi si connette alla rete abitualmente: tra il 2018 e il 2019 la percentuale è salita di circa 6 punti. Certo, non è detto che lo facciano con la disinvoltura di chi sa maneggiare i nuovi strumenti tecnologici e ne ha compreso i meccanismi di funzionamento. In questa fascia la quota di internauti con competenze digitali elevate si ferma al 10%, contro il 39,4% della fascia tra i 16 e i 19 anni e il 45,1% in quella tra i 20 e i 24 anni.

Laureati più “connessi”

Anche il titolo di studio è un fattore in grado di condizionare l’accesso a Internet. Nel 2019 ha una connessione a banda larga il 94,1% delle famiglie con almeno un componente laureato contro il 46,1% di quelle in cui il titolo di studio più elevato è la licenza media. Anche tra i cosiddetti baby boomer, l’ampia fascia di età tra i 54 e i 73 anni, i laureati gli utenti della rete sono l’88%, contro il 40,9% dei coetanei con livelli di studio bassi. Evidenza, quest’ultima, che potrebbe fare il paio con un’altra: la maggior parte delle famiglie che non ha una connessione a Internet da casa indica come principale motivo la mancanza di capacità nell’usare le nuove tecnologie (56,4%).

Al Sud la quota più bassa di utenti

L’Istituto di statistica registra anche notevoli differenze geografiche, rimarcando la posizione svantaggiata del Mezzogiorno. Le regioni più “connesse”, risultano essere Trentino Alto Adige, il Veneto e il Lazio, con la percentuale più elevata di famiglie che hanno una connessione a banda larga. Maglia nera, invece, a Puglia e Calabria, le regioni con la quota più bassa di utenti di Internet (rispettivamente 59,7% e 60,1%). Anche il fatto di vivere o meno in un grande centro influisce sui dati di accesso: nelle aree metropolitane la disponibilità della connessione veloce arriva al 78,1% mentre nei comuni fino a 2mila abitanti scende al 68,0%.

Comunicare e informarsi le attività più diffuse

Cosa fanno gli italiani attraverso la rete? Le attività più diffuse, scrive l’Istat, sono “quelle legate all’utilizzo di servizi di comunicazione che consentono di entrare in contatto con più persone contemporaneamente”. Nell’arco di tre mesi più di 8 utenti over 14 su dieci si sono scambiati messaggi e quasi due su tre hanno effettuato chiamate via Internet. Per molti la rete è anche una fonte di informazione (il 57% del campione usa il web per documentarsi), o serve a fare shopping (57,2%), scaricare immagini, film, musica o giochi (47,3%). Infine, il web viene usato anche per collegarsi con la propria banca (46,4%), o entrare in contatto con la pubblica amministrazione (29,3%).

Gli strumenti: smartphone per i giovani, pc per gli over 65

A seconda dell’età, della condizione sociale e della posizione geografica cambia anche il mezzo utilizzato per accedere al web. E se per alcuni lo strumento privilegiato resta il pc, in tantissimi sono ormai migrati verso lo smartphone. Tra gli utenti over 14, il 91,8% si serve del cellulare, il 43,3% usa il Pc a postazione fissa, il 27,2% il laptop o il netbook, seguono i tablet (25,7%), mentre il 6,1% utilizza e-book, smart watch o altri dispositivi mobili.

Sono soprattutto i giovani di 20-24 anni a utilizzare Pc e smartphone (43,9% contro 35,7% della media), anche se una porzione considerevole di loro ha come canale esclusivo lo smartphone (29,5%). Al contrario, nella fascia di chi ha più di 65 anni si registra la percentuale più elevata di chi si connette solo via computer (il 18,7%, contro 5,4% della media). L’uso esclusivo dello smartphone è più diffuso proprio tra chi naviga meno, vale a dire tra le persone con basso titolo di studio (51,7%) e che abitano nelle regioni meridionali (40,7%).

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 11 aprile 2025
Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 10 aprile 2025
Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Ad aprile 2025, diverse compagnie offrono soluzioni di fibra ottica per soddisfare le esigenze di connessione degli utenti. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
pubblicato il 8 aprile 2025
L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Beactive Fibra propone un'offerta con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Le offerte internet casa economiche di marzo 2025

Marzo 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Edison, Sorgenia ed Enel presentano pacchetti competitivi che combinano connettività internet con servizi di luce e gas, senza vincoli contrattuali a lungo termine.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte internet casa Sky Wifi di marzo 2025

Le offerte Sky Wifi di marzo 2025 presentano soluzioni ideali per chi cerca un servizio di connessione a Internet veloce e affidabile, con opzioni che si adattano a diverse esigenze domestiche e personali

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.