Mascherine anti-Covid e impatto sull'ambiente: in Italia dal 2020 ne sono state usate 46 miliardi
11 lug 2022 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Troviamo le mascherine anti-Covid abbandonate ovunque: per strada, in mare, nei fiumi o in montagna.
Da Marzo 2020 a Giugno 2022 ne sono state consumate presumibilmente, nel mondo, 3.483 miliardi. L'Italia ha contribuito con 46 miliardi, come ha calcolato la Società italiana di Medicina ambientale (SIMA). Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.
L'allarme inascoltato
L’allarme da parte di ambientalisti e scienziati risuona già dai primi mesi di emergenza sanitaria. Purtroppo il fenomeno fino ad oggi è stato ignorato dagli Stati; così come ne è poco consapevole la gente, a causa della carenza di informazioni, della gravità della pandemia e dell'esigenza prioritaria di limitarla.
4.000 milioni al giorno nel mondo
Si arriva ai 3.483 miliardi globali di mascherine facendo un calcolo in base ai dati pubblicati da Environmental Science, rivista dell’American Chemical Society.
Due anni fa nel 2020 aveva stimato che nel mondo se ne consumassero 129 miliardi ogni mese: 1.548 miliardi in un anno, circa 4 miliardi al giorno, 3 milioni al minuto.
Coprono 60.000 km2
Come riporta la sezione Atlante di Treccani.it, considerando che una sessantina di mascherine occupa 1 metro quadrato, finora, in 27 mesi, ne abbiamo prodotte a livello mondiale quante bastano per 60.000 chilometri quadrati; sarebbero più che sufficienti per 'tappezzare' l'intero territorio dell’Italia nord-occidentale (Liguria, Val d’Aosta, Piemonte e Lombardia, in tutto 58.000 km2).
Un impatto catastrofico
Noi ovviamente siamo favorevoli al loro uso per contrastare la pandemia, ha dichiarato il presidente della SIMA, Alessandro Miani, ad Atlante. Però si sarebbe dovuto pensare allo smaltimento corretto, al loro impatto, al riciclaggio, alla produzione di maschere meno inquinanti, al ricorso a sistemi alternativi per sanificare gli ambienti chiusi.
Invece non è successo, tanto meno in Italia. Così sull'ecosistema stanno avendo un impatto catastrofico.
Quanto sono inquinanti
Tutti i DPI (dispositivo di protezione individuale) usati durante l'emergenza sanitaria - dalla mascherine ai guanti monouso, ai kit diagnostici per i tamponi - sono fatti con materiali inquinanti e tossici.
Per limitarci alle mascherine, bisogna sapere che non solo, quando sono integre, possono soffocare gli animali che la ingeriscono o vi si impigliano in modo fatale.
Sono anche non biodegradabili e costituite da tre materiali diversi, non riciclabili nello stesso momento.
In particolare, il finto tessuto è composto da unmix di polimeri (soprattutto propilene e poliestere).
Le particelle di micro e nano plastica
Si legge su Treccani Atlante: Se anche una sola mascherina su cento fosse abbandonata in giro invece di essere gettata tra i rifiuti, si arriverebbe a 1,29 miliardi al mese. Nell’ambiente restano per decenni (in teoria, la parte in plastica fino ad almeno 4 secoli), frantumandosi sempre di più, fino a trasformarsi in particelle di micro e nanoplastica: in mare e nei corsi d’acqua le inghiottono i pesci (gli stessi che poi mangiamo); sulla terraferma, trascinate dall'acqua, vanno nelle falde freatiche e da lì anche negli acquedotti. Rilasciano anche piombo, antimonio e rame.
Oggi se ne ricicla solo il 9%
Poi: L’ipotesi dell’1% di dispersione però è ottimistica. Uno studio firmato da tre scienziati cinesi nell’Aprile del 2022 su Science of Total Environment sottolinea che il 79% delle mascherine è finito in discariche più o meno efficienti o, peggio, nell’ecosistema, mentre soltanto il 12% è stato incenerito e appena il 9% riciclato.
Ammesso e non concesso che possano essere raccolte tutte o quasi, buttarle nelle discariche non elimina il problema, semmai lo rinvia; bruciarle non è l’ideale, per il rischio di emissioni nocive.
In entrambi i casi si sprecano materie prime potenzialmente riutilizzabili, continua l'articolo.
Utili per costruire strade
La soluzione più sostenibile sarebbe il riciclo su larga scala. Però esistono solo proposte in questo senso.
Per esempio, i ricercatori australiani del Royal Melbourne Institute of Technology hanno individuato promettenti possibilità di utilizzo per costruire strade e marciapiedi. Per realizzare 1 chilometro di strada a due corsie si consumerebbero circa 3 milioni di mascherine (93 tonnellate).
In Germania l'istituto di ricerca Fraunhofer nel 2021 ha scoperto un sistema per triturarle e usare il materiale ricavato per fabbricarle nuove di zecca.
Nell'attesa, però, miliardi di mascherine stanno già inquinando l'ambiente.
Migliori carte di credito del mese

€350 di sconto sui tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Servizio Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto
Fino a 500€ in buoni regalo

SelfyConto:più semplice, più tempo per te
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Mediolanum Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuito il primo anno, poi 20€ annui
- Plafond massimo
- 1500€/mese
- Commissioni prelievo
- 4,80% con minimo 0,52€ in Area Euro
Zero canone se sei under 30
Apertura anche con SPID

Hai canone zero per i primi 12 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Widiba Carta Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard, Visa
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Plafond massimo
- 1.500€

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte ricaricabili prepagate da richiedere a febbraio 2025

Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Carte di credito Widiba da richiedere a febbraio 2025

Chiuse 508 filiali bancarie nel 2024 in Italia: quali sono le cause e le prospettive future
Guide alle carte

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

5 regole per usare la carta di credito in sicurezza
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.