logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Bluenergy Group con gli altri operatori del mercato!

bluenergy

Bluenergy Group è la compagnia attiva nel campo dell'energia elettrica e del gas, che si rivolge ai privati e alle aziende. Oggi, oltre al servizio clienti, gli utenti di Bluenergy Group possono utilizzare l'App ufficiale per la gestione dell'offerta sottoscritta e ottenere ampio supporto.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

App ufficiale Bluenergy Group: funzionalità e caratteristiche

Scaricando gratuitamente l'App ufficiale Bluenergy Group ogni cliente, sia privato che con partita IVA, può gestire velocemente e in modo autonomo l'offerta di luce o gas che ha sottoscritto con la società italiana Bluenergy Group. In questo modo non è più necessario ricorrere al servizio clienti.

L'App ufficiale, utilizzabile con i dispositivi come smartphone o tablet, è il sistema più comodo per la gestione delle utenze, nonché per conoscere le nuove offerte di Bluenergy Group. Una volta effettuata la registrazione ed eseguito l'accesso, l'utente potrà fare ingresso nell'area personale.

L'App di Bluenergy Group si può usare quando e dove desidera. Con pochi click è possibile inviare l'autolettura periodica relativa ai contatori di luce e gas, consultare lo storico delle bollette ricevute e monitorare i consumi di luce e gas. L'App permette anche di risparmiare sui costi delle bollette che vengono inoltrate in modo cartaceo. L'utente, infatti, può attivare l'opzione Bolletta online, in modo da ricevere le fature telematiche e non pagare più i costi per la ricezione a mezzo posta.

Scaricando l'App ufficiale di Bluenergy Group viene assicurato un supporto ad ampio raggio. Infatti è possibile scoprire dove si trova l'ufficio Bluenergy Group più vicino, nonché fissare un appuntamento con un consulente e restare aggiornati su tutte le novità e le offerte disponibili.

Si precisa che per poter utilizzare l'App di Bluenergy Group occorre registrasi al sito www.bluenergygroup.it, in modo da ottenere le credenziali d'accesso. Si consiglia, a questo proposito, di tenere l'ultima bolletta a portata di mano, in modo da poter reperire facilmente i dati necessari che vengono richiesti durante la fase di registrazione.

Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Bluenergy Group

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.

Contatti e autolettura

Bluenergy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Bluenergy: Numero verde Bluenergy »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Bluenergy »

Risorse utili Bluenergy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Bluenergy »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Bluenergy »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Bluenergy »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Bluenergy »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Bluenergy »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.