Serve assistenza?02 55 55 777

Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 23/02/2025

Tanti consumatori si chiedono quali siano le attuali tariffe ARERA per l'energia elettrica e il gas. Ad oggi, che si è passati al Mercato Libero,  l'adeguamento avviene ancora su base mensile per il gas e ogni trimestre per la luce, ma solo per i clienti vulnerabili che sono in Regime Tutelato.

Le tariffa ARERA per l'energia elettrica ed il prezzo ARERA del gas a partire dalla fine del Mercato Tutelato a Luglio 2024, vengono calcolati solo per il Servizio di Tutela della Vulnerabilità o per le Tutele Graduali.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Prezzi ARERA per il Servizio di Tutela e le Tutele Graduali

Come noto, ARERA si occupa di regolamentare il settore dell'energia e del gas su tutto il territorio nazionale. Nell'ambito del regime di maggior tutela, questo ente fissa i prezzi che bisogna applicare alle forniture di gas e luce, nonché le relative condizioni contrattuali. L'adeguamento delle varie tariffe avviene su base mensile per quanto concerne il gas, mentre quattro volte durante l'anno, ovvero a gennaio, aprile, luglio e ottobre, per l'energia elettrica.

Nel regime di tutela, così come nel mercato libero, le bollette prevedono quattro distinte sezioni, cioè il costo per la materia prima, per il trasporto e il contatore, gli oneri di sistema e le imposte. Tutte queste voci vengono decise da ARERA, tranne il costo della materia prima che, solo nel mercato libero, viene fissato direttamente dal fornitore.

Di seguito riportiamo i valori attuali determinati da ARERA per il Mercato Tutelato dell'Elettricità e per il Servizio di Tutela della Vulnerabilità relativo al ramo gas.

TRIMESTREPREZZO LUCE ARERA*
Gennaio 20250,16643 €/kWh
Ottobre 20240,12222 €/kWh
Luglio 20240,10272 €/kWh
Aprile 20240,08216 €/kWh
Gennaio 20240,12209 €/kWh
Ottobre 20230,15891 €/kWh
Luglio 20230,11835 €/kWh
Aprile 20230,11609 €/kWh
Gennaio 20230,41581 €/kWh
Ottobre 20220,53451 €/kWh
Luglio 20220,31170 €/kWh
Aprile 20220,31022 €/kWh
Gennaio 20220,35485 €/kWh
MESEPREZZO GAS ARERA*
Gennaio 20250,570555 €/Smc
Dicembre 20240,546212 €/Smc
Ottobre 20240,473828 €/Smc
Settembre 20240,477375 €/Smc
Agosto 20240,433790 €/Smc
Luglio 20240,378862 €/Smc
Giugno 20240,386328 €/Smc
Maggio 20240,352949 €/Smc
Aprile 20240,326265 €/Smc
Marzo 20240,307491 €/Smc
Febbraio 20240,297889 €/Smc
Gennaio 20240,333736 €/Smc
Dicembre 20230,388501 €/Smc
Novembre 20230,455089 €/Smc
Ottobre 20230,467879 €/Smc
Settembre 20230,396386 €/Smc
Agosto 20230,355331 €/Smc
Luglio 20230,336178 €/Smc
Giugno 20230,354598 €/Smc
Maggio 20230,364547 €/Smc
Aprile 20230,479694 €/Smc
Marzo 20230,498408 €/Smc
Febbraio 20230,608549 €/Smc
Gennaio 20230,731604 €/Smc
Dicembre 20221,247659 €/Smc
Novembre 20220,975849 €/Smc
Ottobre 20220,835182 €/Smc

* Da gennaio 2024, il Mercato Tutelato Gas è stato sostituito dal Servizio di Tutela della Vulnerabilità. I valori riportati in tabella fanno riferimento solo a questo ambito tariffario.

Le tariffe di luce e gas sono notevolmente aumentate negli ultimi tempi. Analizzando le statistiche è facile constatare un'impennata dei prezzi nella seconda metà del 2021, periodo in cui si è registrata una forte domanda di energia a causa della ripresa delle attività produttive nel periodo post pandemia da Covid.

Ulteriori rincari sono avvenuti nel 2022, a causa della scarsità della materia prima. La ragione principale di questo fenomeno è da ricondurre al conflitto fra Russia e Ucraina, ovvero al taglio delle forniture.

Per quanto riguarda il 2023, i prezzi di luce e gas stabiliti dall'Autorità si mantengono altalenanti, anche se alla fine dell'anno abbiamo assistito ad un rincaro come da normale stagionalità.

Per il 2024, infine, nonostante continui l’instabilità dei prezzi dell’energia dovuti a diversi fattori come ad esempio il costo della materia prima, il passaggio al Mercato Libero ha aperto diversi scenari interessanti soprattutto per quel che riguarda la scelta di tariffe personalizzate sulle proprie abitudini di consumo.

Come viene conteggiato il costo del gas ARERA

Entro i primi due giorni lavorativi del mese, ARERA provvede a comunicare le tariffe aggiornate del gas ai clienti del mercato tutelato, stabilendo il prezzo della materia prima e delle ulteriori voci elencate nella bolletta. Occorre segnalare che dal mese di ottobre 2022 il sistema di calcolo adottato dall'ente è stato modificato, in quanto l'aggiornamento è diventato mensile e non è più a cadenza trimestrale.

In passato si faceva riferimento all'indice TTF, cioè al prezzo del gas sul mercato olandese, mentre adesso si tiene conto del PSV, applicando uno spread che riguarda il guadagno dei fornitori.

Come viene conteggiato il costo dell'energia elettrica ARERA

In merito all'aggiornamento dei prezzi della luce, il tariffario ARERA è rimasto trimestrale. L'aggiornamento viene effettuato quattro volte nel corso dell'anno e si applica alle bollette emesse nel periodo successivo all'annuncio. Ad esempio, il nuovo prezzo di inizio luglio si riferisce a tutto il terzo trimestre.

Il conteggio eseguito da ARERA riguarda non solo le tariffe monorarie, ma anche quelle biorarie del mercato tutelato. Nel primo caso la luce avrà lo stesso costo in tutti i giorni dell'anno a prescindere dall'orario, mentre nella seconda ipotesi le ore del giorno vengono suddivise in fasce che prevedono una differente tariffazione, ovvero più bassa nei weekend e nelle fasce serali e più cara nel resto della settimana nella fascia diurna.

Prezzi ARERA del mercato tutelato e libero

Nel mercato tutelato controllato dall'ARERA le tariffe rimangono identiche per tutti. I fornitori attivi anche nel regime di maggior tutela, come Enel, A2A o Plenitude, sono tenuti a offrire gas e luce allo stesso prezzo.

Gli utenti dovranno quindi mettere a confronto le tariffe del mercato libero per capire se la loro offerta in regime di tutela è ancora conveniente o se è vantaggioso il passaggio al libero mercato . Specifichiamo che anche nel mercato libero i fornitori sono tenuti a seguire le indicazioni dell'autorità, salvo che per il costo applicato alla materia prima, che rimane invece a discrezione del gestore e viene stabilito con logiche diverse, all'interno di un mercato in cui vige la libera concorrenza.

I fornitori sono infatti in concorrenza fra loro, per cui propongono offerte periodiche sempre più vantaggiose per garantire un risparmio ai consumatori finali. Le promo disponibili possono inoltre essere fisse o variabili. Le prime prevedono che il prezzo della materia prima rimanga bloccato per un determinato periodo di tempo,  le seconde comportano invece l'aggiornamento mensile del costo in base all'andamento del mercato oltre ad un eventuale spread nullo o dal valore di qualche centesimo al kwh consumato.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
46,89€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,86
€ 562,64/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,89€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,86
€ 562,64/anno
Spesa mensile:
47,74€
Quota gas:: € 4,46
Quota luce:: € 43,28
€ 572,85/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,7000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,2090
Quota fissa inclusa:
Luce 10,83€/mese, Gas 10,83€/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 260€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
47,74€
Quota gas:: € 4,46
Quota luce:: € 43,28
€ 572,85/anno
Spesa mensile:
49,25€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 42,35
€ 590,96/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
49,25€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 42,35
€ 590,96/anno
Spesa mensile:
51,75€
Quota gas:: € 10,68
Quota luce:: € 41,07
€ 620,95/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
51,75€
Quota gas:: € 10,68
Quota luce:: € 41,07
€ 620,95/anno
Spesa mensile:
52,26€
Quota gas:: € 11,57
Quota luce:: € 40,69
€ 627,17/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,5400
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1350
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 40€ di sconto + altri 110€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
52,26€
Quota gas:: € 11,57
Quota luce:: € 40,69
€ 627,17/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 82 voti)

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 23 febbraio 2025
Le offerte luce e gas di Octopus nel Mercato Libero a febbraio 2025

Le offerte luce e gas di Octopus nel Mercato Libero a febbraio 2025

Octopus Energy, uno dei principali fornitori di energia elettrica in Italia, ha espanso la sua offerta anche al mercato del gas. Un obiettivo che va a completare la sua gamma di servizi, posizionandola come un operatore completo nel panorama energetico italiano.
pubblicato il 21 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 20 febbraio 2025
10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

Se vuoi risparmiare su luce e gas, affrettati, le offerte stanno per scadere! Su Facile.it trovi le offerte luce e gas Mercato Libero di febbraio 2025 con gli sconti applicabili, vantaggiosi bonus bolletta e bonus fedeltà riservati ai nuovi clienti. Cosa aspetti? Approfitta delle tariffe esclusive!
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Sorgenia propone offerte luce e gas con prezzo fisso o variabile, per venire incontro alle esigenze di ogni consumatore. L'azienda offre uno sconto di benvenuto (tra 60 e 150 €) e uno sconto fedeltà (cresce nel tempo), oltre a fornire elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
pubblicato il 12 febbraio 2025
Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

A febbraio 2025, le offerte per Luce e Gas sono piuttosto competitive. Su Facile.it trovi le tariffe convenienti, e puoi confrontare le opzioni per trovare quella più adatta alle tue esigenze, risparmiando sui consumi domestici.
pubblicato il 2 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Per il mese di gennaio, Argos propone tariffe competitive e servizi personalizzati, garantendo un approccio ecologico all'energia. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte luce e gas Argos, pensate per soddisfare le esigenze energetiche dei clienti con soluzioni sostenibili e innovative.
pubblicato il 26 gennaio 2025
Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Oggi ti presentiamo l’offerta Utilità, una soluzione inclusiva di luce e gas. In questo articolo trovi tutte le informazioni e puoi scoprire se consente di risparmiare grazie al confronto delle tariffe luce e gas.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.