Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Enel Energia con gli altri operatori del mercato!

Enel

Enel è attiva nel mercato libero italiano con Enel Energia, la società dedicata alla vendita di offerte per i clienti che hanno deciso di abbandonare il regime di maggior tutela ed effettuare il cambio di gestore per energia elettrica e gas.

Enel Energia si posiziona come uno dei principali player, con un'offerta diversificata che mira a soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti, dai privati alle imprese. Con un focus su sostenibilità, innovazione e trasparenza, Enel Energia offre soluzioni energetiche che combinano convenienza economica e attenzione all'ambiente.

Vuoi conoscere tutte le offerte Enel Energia disponibili? Chiama il numero 025555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Sommario

Che tariffe offre Enel?

Le offerte luce e gas di Enel Energia sono dedicate sia a privati che a imprese. Che si tratti di utenze per uso privato o di tipo business, Enel garantisce tariffe personalizzabili a seconda delle esigenze per dare luce ed energia alla propria casa o attività.

In base alle abitudini di consumo, è infatti possibile scegliere tra offerte solo luce o gas oppure dual, nonché tra prezzi fissi o indicizzati per risparmiare sempre in bolletta.

Dalla collaborazione col provider internet Melita, sono disponibili diversi vantaggi anche per la linea internet di casa, che si andrà aggiungere alle voci luce e gas in un'unica bolletta per le utenze domestiche.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Enel energia: offerte luce e gas

Con Facile.it trovi le tariffe più convenienti e aggiornate per la tua fornitura di luce e gas. Scopri le offerte disponibili e le migliori tariffe per risparmiare sulle tue bollette del gas e della luce casa.

Enel Energia propone offerte luce e gas in grado di adattarsi a vari profili di consumo e preferenze, includendo opzioni a prezzo fisso e indicizzato. Ci sono soluzioni anche per chi desidera una gestione completamente online delle proprie utenze, o per coloro che vogliono ridurre la propria impronta di carbonio e sfruttare al massimo le risorse rinnovabili.

Le offerte Luce + Gas di Enel Energia

Prezzo al mese
61,26€
Quota gas:: € 16,05
Quota luce:: € 45,22
€ 735,16/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix 2 anni Web Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5460
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1480
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60€/anno in bolletta

Prezzo al mese
61,26€
Quota gas:: € 16,05
Quota luce:: € 45,22
€ 735,16/anno
Prezzo al mese
61,26€
Quota gas:: € 16,05
Quota luce:: € 45,22
€ 735,16/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix 2 anni Web Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5460
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1480
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60€/anno in bolletta

Prezzo al mese
61,26€
Quota gas:: € 16,05
Quota luce:: € 45,22
€ 735,16/anno
Prezzo al mese
64,31€
Quota gas:: € 19,10
Quota luce:: € 45,22
€ 771,76/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5460
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1480
Quota fissa inclusa:
Luce 9,50 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Prezzo al mese
64,31€
Quota gas:: € 19,10
Quota luce:: € 45,22
€ 771,76/anno
Prezzo al mese
64,31€
Quota gas:: € 19,10
Quota luce:: € 45,22
€ 771,76/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5460
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1480
Quota fissa inclusa:
Luce 9,50 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Prezzo al mese
64,31€
Quota gas:: € 19,10
Quota luce:: € 45,22
€ 771,76/anno
Prezzo al mese
71,71€
Quota gas:: € 19,10
Quota luce:: € 52,61
€ 860,51/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Luce e Gas Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,090 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,02226 €
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Prezzo al mese
71,71€
Quota gas:: € 19,10
Quota luce:: € 52,61
€ 860,51/anno

Vuoi conoscere tutte le offerte Enel Energia disponibili? Chiama il numero 025555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Come effettuare subentro e voltura con Enel?

Se hai bisogno di riattivare un contatore chiuso sarà necessario richiedere un subentro, invece in caso di cambio di intestatario di un'utenza già attiva dovrai invece procedere alla voltura. In entrambi i casi avrai bisogno di:

  • tuo codice fiscale
  • codice POD identificativo del contatore dell'energia elettrica o codice PDR per la fornitura di gas
  • codice cliente di 9 cifre
  • lettura del contatore aggiornata.

Come effettuare la disdetta con Enel?

Hai sottoscritto un contratto con Enel ma vuoi cambiare fornitore energetico? In questo caso è necessario fare richiesta di disdetta alla compagnia. In quanto cliente Enel potrai recedere dal contratto in qualsiasi momento pagando una quota fissa di 23 euro.

La disdetta della fornitura Enel può essere effettuata attraverso diversi canali: area riservata del sito web, mail all'indirizzo comunicazioniclienti@enelenergia.it, chiamando il numero verde o inviando una lettera raccomandata. Le tempistiche prevedono massimo 7 giorni per la fornitura della luce e massimo 9 giorni per quella del gas.

Come contattare l’assistenza clienti Enel?

Se hai la necessita di contattare la compagnia puoi utilizzare il numero verde Enel Energia.

A seconda della tua necessità di assistenza (attivazione fornitura, subentro, voltura, disdetta) potrai far riferimento a un numero telefonico dedicato. Una volta digitato il numero di riferimento per la tua richiesta, in poco tempo verrai messo in contatto con un operatore Enel Energia. Il numero verde è gratuito e non prevede quindi costi aggiuntivi di assistenza via telefono.

In caso di disservizio o guasto legato alla tua fornitura luce e/o gas, potrai contattare l'operatore utilizzando il numero verde 803 500. In alternativa, potrai comunicare il guasto Enel tramite App Enel Energia. Qualora il guasto Enel Energia dovesse persistere, è inoltre possibile inviare un reclamo ad Enel Energia.

Enel: informazioni e storia

  • Ragione sociale: Enel S.p.A.
  • Telefono (servizio clienti): 800 900 860
  • E-mail: Servizi online sul sito ufficiale
  • Sede legale: Viale Regina Margherita, 137 - 00198 Roma
  • Fornitura: Enel Gas, Enel Luce

Enel (Ente Nazionale per l’Energia Elettrica) nasce nel 1963 con la finalità di produrre, distribuire e vendere energia elettrica sul territorio nazionale. Nel corso degli anni ’60 Enel effettua importanti investimenti per far fronte alla sempre maggior richiesta generata dal boom economico, provvedendo anche all’ampliamento e alla razionalizzazione della rete esistente nel Paese. La compagnia affronta la grave crisi petrolifera degli anni ’70 mettendo a punto nuove strategie incentrate sul risparmio energetico e sulla diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Negli anni ’80 diventa centrale il tema del rispetto per l’ambiente, che porta Enel Energia a ripensare interamente il suo sistema di produzione.

In quest’ottica, l’importanza delle fonti rinnovabili Enel inizia a crescere, soprattutto in seguito all’abbandono del nucleare nel 1987; inoltre, il grosso degli investimenti viene concentrato sul gas metano. Nel 1991, in seguito alla parziale liberalizzazione del settore dell’energia elettrica, Enel inizia la trasformazione da Ente a Società per Azioni. Il processo di formazione dell’Ente si conclude solo nel 1995, con l’assorbimento di ben 1.270 aziende italiane attive nel settore. Nel 1999 il gruppo separa le attività di produzione, distribuzione e vendita, oltre a ridurre la sua capacità produttiva. Nel quinquennio 2005-2010, l’impegno di Enel SpA è focalizzato sulle nuove società acquisite e sul rafforzamento della sua presenza all’estero.

Dal 1999 Enel Energia è quotata alla Borsa di Milano: il principale azionista è il Ministero dell’Economia e delle Finanze , che detiene il 31,24% del capitale, mentre il resto delle azioni sono suddivise tra più di 1,4 milioni di azionisti. Tra questi figurano i principali fondi di investimento internazionali, fondi etici e pensionistici e compagnie assicurative, che hanno scelto Enel anche grazie all’importanza che conferisce ad alcuni temi. Il gruppo si impegna infatti a portare avanti la sua attività nel rispetto dell’ambiente e in maniera etica e trasparente, secondo gli standard internazionali più elevati.

I ricavi di Enel SpA per il 2011 ammontavano a più di 79,5 miliardi di euro, e l’utile netto si aggira intorno ai 4 miliardi di euro. Al 31 dicembre 2011,il gruppo impiegava più di 75.000 persone.

Enel Energia è oggi il più grande operatore integrato attivo nella produzione, distribuzione e vendita dell’energia elettrica e del gas metano presente in Italia. L’azienda propone offerte luce e offerte gas a circa 61 milioni di clienti distribuiti in 40 paesi. Con 32 milioni di utenti solo in Italia, una capacità installata di 39.882 MW e una produzione di 79 TWh l'anno, l’azienda gioca un ruolo strategico nella copertura del fabbisogno energetico del nostro Paese, prevedendo offerte con tariffe convenienti e sempre aggiornate. Per quanto riguarda il mercato nazionale del gas, dal 2006 Enel si è guadagnata la seconda posizione, detenendo una quota di mercato pari al 10%, corrispondente a 3,2 milioni di clienti.

Enel produce energia da diverse fonti, sia tradizionali che rinnovabili. In particolare, negli ultimi decenni l’azienda, con Enel Energia, ha puntato molto sul settore delle energie rinnovabili e, ad oggi, circa il 41,6% dell’energia elettrica prodotta è priva di emissioni di anidride carbonica.

Enel: Servizio di Maggior Tutela

Enel Energia è operante nella vendita di energia elettrica secondo le condizioni del servizio di maggior tutela, secondo i prezzi definiti trimestralmente dall'Autorità per l'energia. Il servizio Elettrico Nazionale opera su gran parte del territorio nazionale. Il regime tariffario basato sul servizio di maggior tutela sarà abolito nel 2022: per rimanere aggiornato su cosa cambierà con il mercato libero segui le news di Facile.it.

Opinioni

Se hai intenzione di attivare un'offerta luce e/o gas con questa compagnia, puoi verificare le opinioni Enel Energia così da controllare le valutazioni espresse da chi ha già attivato una fornitura con questa compagnia. Così facendo potrai valutare se Enel è la compagnia che fa per te.

Domande e risposte

Che differenza c'è tra Enel e Enel Energia?

Enel Energia S.p.A. è un'azienda che opera nel mercato libero di luce e gas ed è interamente controllata dal Gruppo Enel, di cui fa parte anche il Servizio Elettrico Nazionale, rivolto invece ai clienti in regime di maggior tutela.

Come si fa a parlare con un operatore Enel?

Il numero verde da chiamare per parlare con un operatore Enel è 800 900 860.

Approfondimento: Numero verde Enel

Cosa significa Enel?

Enel è l'acronimo di Ente Nazionale per l'Energia Elettrica, l'ente pubblico nato nel 1963 per rispondere alle esigenze energetiche dell'Italia in un periodo di forte sviluppo.

Come cambiare piano tariffario Enel Energia?

Per cambiare offerta Enel Energia basta entrare nella propria area personale sul sito ufficiale o chiamare il numero verde 800 900 860.

Risorse utili Enel

Enel mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza.
Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enel: Numero verde Enel »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Enel »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enel »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Enel »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Enel »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Enel Energia »
Vuoi evitare truffe e raggiri? Scopri come riconoscere falsi agenti e operatori Enel »

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
46,89€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,86
€ 562,64/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,89€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,86
€ 562,64/anno
Spesa mensile:
47,74€
Quota gas:: € 4,46
Quota luce:: € 43,28
€ 572,85/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,7000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,2090
Quota fissa inclusa:
Luce 10,83€/mese, Gas 10,83€/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 260€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
47,74€
Quota gas:: € 4,46
Quota luce:: € 43,28
€ 572,85/anno
Spesa mensile:
49,25€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 42,35
€ 590,96/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
49,25€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 42,35
€ 590,96/anno
Spesa mensile:
51,75€
Quota gas:: € 10,68
Quota luce:: € 41,07
€ 620,95/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
51,75€
Quota gas:: € 10,68
Quota luce:: € 41,07
€ 620,95/anno
Spesa mensile:
52,26€
Quota gas:: € 11,57
Quota luce:: € 40,69
€ 627,17/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,5400
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1350
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 40€ di sconto + altri 110€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
52,26€
Quota gas:: € 11,57
Quota luce:: € 40,69
€ 627,17/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.5 su 5(basata su 907 voti)

News Gas e Riscaldamento

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 2 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di gennaio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 21 gennaio 2025
10 tariffe luce e gas per il Mercato Libero a gennaio 2025

10 tariffe luce e gas per il Mercato Libero a gennaio 2025

Cerchi la tariffa luce e gas più economica, per risparmiare sulle bollette? Facile.it ti mostra la panoramica aggiornata delle offerte luce e gas Mercato Libero! Scopri le 10 offerte luce e gas del Mercato Libero a gennaio 2025, nella selezione di Facile.it!

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.