Serve assistenza?02 55 55 1600

Barra stabilizzatrice

La barra stabilizzatrice è costituita da un tondino di metallo che collega i bracci delle ruote dell'automobile. La sua funzione è molto simile a quella di una comune molla, ma viene sviluppata in senso longitudinale e non ha le spire.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Tale barra viene ancorata alla scocca dell'auto, più precisamente alla parte centrale della stessa. Alle estremità della barra si trovano dei componenti che servono a sorreggere le ruote. Quindi questo tipo di barra funziona per torsione limitando il carico sulle sospensioni, perciò serve anche a diminuire la probabilità che queste si possano rompere.

Per esempio, se le sospensioni (e quindi anche ruote) fossero sottoposte a un carico verticale (dovuto, per esempio, alle buche o rilievi di vario genere), la barra accompagnerebbe il movimento dando così possibilità alle sospensioni di muoversi. In questo modo esse non si romperebbero. Qualora il carico fosse orizzontale, la barra stabilizzatrice auto contribuirebbe a mantenere la macchina orizzontalmente, stabilizzandone il movimento.

Grazie a questa barra, per esempio, viene migliorata la stabilità del veicolo in curva: serve a ridurre la pressione laterale (chiamata rollio) e in generale mantiene sempre la carrozzeria dell'auto parallela al terreno, anche se fosse particolarmente sconnesso. Così essa sostituisce le sospensione, aiutando a svolgerne le funzioni senza dover eseguire una taratura sin troppo rigida. La sua presenza non inficia negativamente sul comfort della marcia e molti automobilisti semplicemente si dimenticano di averla sul veicolo.

Nonostante le barre stabilizzatrici auto vengano usate per lo più sulle auto sportive, nell'ultimo periodo è possibile trovarle sempre più spesso anche sui veicoli comuni quali city car, berline o station wagon. Queste sono fisse e non si possono smontare. Nel caso delle auto da fuoristrada e SUV invece, queste barre possono essere di tipo sganciabile. L'automobilista può decidere in modo autonomo quando utilizzarle oppure quando farne a meno.

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.