Serve assistenza?02 55 55 1600

Le auto più vendute in Italia nel 2024

due uomini in un concessionario di auto

3 cose da sapere:

  1. 1

    Fiat Panda domina il mercato italiano nel 2024 grazie a versatilità e prezzo accessibile.

    1

    Fiat Panda domina il mercato italiano nel 2024 grazie a versatilità e prezzo accessibile.

  2. 2

    SUV e crossover, come Jeep Avenger, sono sempre più popolari per chi cerca spazio e comfort.

    2

    SUV e crossover, come Jeep Avenger, sono sempre più popolari per chi cerca spazio e comfort.

  3. 3

    Noleggio a lungo termine: la soluzione per avere auto nuove senza costi imprevisti.

    3

    Noleggio a lungo termine: la soluzione per avere auto nuove senza costi imprevisti.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Nel 2024, il mercato automobilistico italiano ha mostrato segnali di crescita stabile, trainata dall’aumento delle immatricolazioni di SUV, crossover e city car. Gli italiani continuano a preferire modelli che uniscono praticità, convenienza e tecnologia, con un’attenzione crescente verso le motorizzazioni ibride ed elettriche. Conoscere le auto più vendute aiuta non solo ad individuare i veicoli più affidabili, ma anche a scegliere modelli che mantengono il loro valore nel tempo.

Sommario

Le auto più vendute in Italia nel 2024

Fiat Panda: la regina delle city car

La Fiat Panda si conferma l’auto più venduta in Italia nel 2024, con oltre 70.000 unità immatricolate nei primi nove mesi dell’anno. Il suo successo è legato a diversi fattori: un prezzo accessibile (a partire da circa 15.000 euro), una grande versatilità negli spazi urbani e un’efficienza nei consumi che si attesta intorno ai 5 litri per 100 km. La Fiat Panda è amata anche per la sua affidabilità e la disponibilità di versioni mild-hybrid, che consentono di risparmiare ulteriormente sui costi del carburante.

Citroën C3 e Dacia Sandero: apprezzate per il rapporto qualità-prezzo

Tra le city car più vendute troviamo la Citroën C3, che ha raggiunto le 30.000 immatricolazioni nel 2024. Questo modello si distingue per il suo design moderno, una tecnologia di bordo avanzata e un comfort elevato per un’auto di segmento B. Anche la Dacia Sandero è tra le preferite dagli italiani, grazie a un rapporto qualità-prezzo eccezionale: con un costo base di circa 14.000 euro, offre spazi interni generosi e consumi contenuti.

Jeep Avenger: il SUV compatto che piace agli italiani

Nel segmento SUV, la Jeep Avenger è la grande sorpresa del 2024. Con oltre 20.000 unità vendute, questo modello compatto ha conquistato il pubblico italiano grazie al suo design accattivante, l’elevata altezza da terra e la disponibilità di motorizzazioni elettriche. La Jeep Avenger è ideale per chi cerca un veicolo versatile, capace di affrontare sia i percorsi urbani che quelli extraurbani con efficienza energetica e comfort.

Tendenze del mercato auto in Italia

Il mercato automobilistico italiano nel 2024 ha vissuto una trasformazione significativa, caratterizzata da cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e da una crescente attenzione verso la sostenibilità. Le scelte degli italiani si stanno orientando sempre più verso veicoli che combinano efficienza energetica, tecnologia avanzata e comfort, rispecchiando le nuove esigenze di mobilità urbana e interurbana.

La crescita delle city car: compatte, economiche e versatili

Le city car continuano a occupare una posizione di rilievo nel mercato italiano. Modelli come la Fiat Panda, la Citroën C3 e la Toyota Aygo X sono particolarmente apprezzati per la loro maneggevolezza nei centri urbani, i costi di gestione contenuti e le dimensioni compatte, che facilitano il parcheggio in città. In particolare, le versioni ibride di queste vetture stanno guadagnando terreno, offrendo consumi ridotti e un’impronta ecologica inferiore rispetto ai tradizionali motori termici.

SUV e crossover: lo spazio che conquista

Un’altra tendenza evidente nel 2024 è il crescente successo di SUV e crossover, che rappresentano ormai una fetta importante delle immatricolazioni in Italia. Modelli come la Jeep Avenger, la Volkswagen T-Roc e la Peugeot 2008 si distinguono per la loro versatilità: offrono ampio spazio interno, una posizione di guida rialzata che migliora la visibilità e un design accattivante che li rende ideali per famiglie e giovani professionisti.

Inoltre, molti di questi veicoli sono disponibili in versioni ibride plug-in o completamente elettriche, rispondendo alla crescente domanda di auto a basse emissioni. Questa categoria di veicoli è particolarmente apprezzata anche per la loro adattabilità a diversi tipi di terreno, rendendoli una scelta popolare sia in città che per viaggi extraurbani.

L’ascesa delle auto elettriche e ibride

Il 2024 segna una crescita importante nelle vendite di auto elettriche e ibride in Italia. Modelli come la Tesla Model 3, la Fiat 500e e la Renault Megane E-Tech stanno guadagnando terreno, grazie anche agli incentivi statali che rendono più accessibile l’acquisto di questi veicoli. Gli italiani stanno iniziando a vedere nelle auto elettriche non solo un’alternativa ecologica, ma anche una scelta economicamente vantaggiosa nel lungo termine, grazie ai costi di manutenzione ridotti e alla possibilità di accedere a zone a traffico limitato (ZTL) in molte città.

Le ibride, invece, rappresentano una scelta intermedia per chi desidera ridurre i consumi di carburante senza rinunciare alla flessibilità di un motore a combustione interna. In questo segmento, spiccano modelli come la Toyota Yaris Hybrid e la Hyundai Tucson Plug-in Hybrid, che offrono un’ottima combinazione tra efficienza e autonomia.

Marche emergenti e nuovi protagonisti

Un fenomeno interessante del 2024 è la crescita di marchi emergenti, in particolare quelli provenienti dalla Cina. Brand come MG, BYD e NIO stanno conquistando sempre più spazio nel mercato italiano grazie a veicoli che offrono tecnologia avanzata, design moderno e prezzi competitivi. Queste case automobilistiche puntano su motorizzazioni elettriche e connettività avanzata, proponendosi come alternative valide ai marchi tradizionali europei e giapponesi.

Il noleggio a lungo termine: una valida alternativa all’acquisto

Sempre più italiani stanno valutando il noleggio lungo termine come alternativa all’acquisto. Questa formula consente di guidare un’auto nuova senza dover affrontare un anticipo iniziale e con una rata mensile che include assicurazione, manutenzione e assistenza stradale. Ad esempio, la Fiat Panda è disponibile con canoni a partire da 189 euro al mese. Grazie al noleggio, è possibile cambiare veicolo ogni pochi anni, allineandosi alle nuove tendenze del mercato senza preoccuparsi della svalutazione del mezzo.

Offerte con e senza anticipo della Fiat Panda a noleggio

ANTICIPOCANONE MENSILEDURATA NOLEGGIOCHILOMETRI INCLUSI
4.500€189€36 mesi100.000
2.250€255€36 mesi100.000
Zero300€60 mesi100.000

Confronto tra acquisto e noleggio per i modelli più venduti

L’acquisto di un’auto richiede un investimento iniziale significativo, spesso finanziato con un prestito che comporta interessi e costi aggiuntivi. Al contrario, il noleggio a lungo termine permette di evitare questi costi e di pianificare le spese con maggiore precisione. Per chi percorre molti chilometri o cambia spesso auto, il noleggio rappresenta una scelta più vantaggiosa, mentre l’acquisto può essere preferibile per chi desidera possedere il veicolo a lungo termine.

Le auto più amate dagli italiani nel 2024, come la Fiat Panda, la Citroën C3 e la Jeep Avenger, rappresentano un mix perfetto di affidabilità, convenienza e innovazione. Se da un lato l’acquisto resta una scelta tradizionale, il noleggio a lungo termine si afferma sempre più come una soluzione pratica e flessibile per chi cerca un’auto nuova senza vincoli economici troppo pesanti. Valuta attentamente le tue esigenze e scopri l’opzione più adatta per guidare la tua prossima auto.

Ecco alcune delle nostre offerte di Noleggio a lungo termine:

Fiat Panda

2021 - 10.460km

2021 - 10.460km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
145€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Citroen C3

2020 - 73.821km

2020 - 73.821km
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
164€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€al mese IVA inc.
Fiat Tipo

2020 - 49.425km

2020 - 49.425km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Peugeot 2008

2021 - 44.285km

2021 - 44.285km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
211€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 50.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
222€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 120.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
224€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide Noleggio a lungo termine

pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.