Serve assistenza?02 55 55 1600

Noleggio a lungo termine per NCC: come funziona?

noleggio lungo termine guida noleggio a lungo termine per ncc

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Pianificazione chiara dei costi, maggiore liquidità, sicurezza avanzata.

    1

    Pianificazione chiara dei costi, maggiore liquidità, sicurezza avanzata.

  2. 2

    Zero emissioni, veicoli sempre aggiornati e basso impatto ambientale.

    2

    Zero emissioni, veicoli sempre aggiornati e basso impatto ambientale.

  3. 3

    Rinnovo del proprio parco auto spesso datato.

    3

    Rinnovo del proprio parco auto spesso datato.

Dando il via libera al noleggio a lungo termine per NCC, l'obiettivo primario del Governo non è solo favorire determinate categorie di autisti professionisti fornendo loro l'opportunità di usufruire di vantaggi derivanti da questa formula contrattuale, ma è anche quello di incentivare una rigenerazione e uno svecchiamento del parco auto circolante.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Indice

Come funziona il noleggio a lungo termine per NCC?

Si stima che almeno 25 mila vetture adibite ad attività che riguardano la mobilità abbiano oltre un decennio di vita. Il noleggio dovrebbe stimolare un rinnovamento generale nell'arco di qualche anno, favorendo una circolazione più sostenibile dal punto di vista ambientale, abbattendo l'inquinamento nelle città e mettendo a disposizione degli autisti un mezzo più sicuro e più confortevole, anche per i passeggeri che saliranno a bordo.

Optare per una formula di acquisizione autoveicolo che preveda il noleggio può favorire il raggiungimento dei macro obiettivi legati all'eco-sostenibilità, alla riduzione delle emissioni, ma soprattutto consente all'utilizzatore di poter scegliere auto con una tecnologia sempre aggiornata e di ultima generazione, massimizzando l'efficienza e ottimizzando la gestione del mezzo.

Le esigenze degli autisti possono cambiare nel tempo, conformandosi a un mercato che si fa più articolato e complesso giorno dopo giorno. Il Noleggio Lungo Termine per NCC diviene così una soluzione interessante per poter rispondere alle nuove richieste di una clientela che muta le proprie esigenze in continuazione. Se oggi serve una station wagon, fra tre anni nulla vieta di avere un suv oppure un mini van. Questi cambi risulterebbero molto più difficili da materializzare con un mezzo di proprietà acquistato e magari impossibile da vendere per un finanziamento ancora in essere o per delle spese sostenute che ridurrebbero la convenienza finanziaria della sostituzione del veicolo.

I vantaggi del Noleggio Lungo Termine per NCC

Viene spontaneo evidenziare come la categoria degli autisti professionisti possa beneficiare dei molti vantaggi che la formula NLT per NCC può rilasciare.

  • Modernizzazione parco auto: con il nolo diventa praticamente obbligatorio, ma al tempo stesso stimolante, rinegoziare un nuovo contratto per un'auto nuova al termine dell'intervallo temporale precedente. Chi ha diversi veicoli potrà, pian piano, disporre di una flotta più moderna e aggiornata, minimizzando le emissioni e potendo accedere più facilmente alle nuove forme di propulsione.
  • Pianificazione chiara dei costi di gestione automezzi: grazie al canone tutto compreso è possibile conoscere fin dall'inizio l'impatto economico che il nuovo veicolo avrà mensilmente. La cifra da corrispondere, infatti, è costante e mai cambierà nel corso degli anni. E' comprensiva di tutto: spese di assicurazione, bolli, manutenzioni, cambio pneumatici, tagliandi, spese extra in caso di problemi o sinistri, assistenza stradale. In questo modo è più facile gestire il bilancio da parte delle aziende e dello stesso autista.
  • Risparmio economico: va da sé che la convenienza del noleggio rispetto all'acquisto è indiscutibile dal punto di vista della disponibilità economica. Limitando il contratto in pochi anni (3 o 4 al massimo) è palese che la somma dei canoni mensili di nolo avranno un ammontare inferiore rispetto all'acquisto tout court del veicolo. Inoltre, accedendo a veicoli sempre più moderni e innovativi, diverrà più semplice beneficiare di risparmi derivanti da una riduzione notevole dei consumi.
  • Liquidità disponibile: conoscendo le spese da corrispondere mensilmente alla società che fornisce il Noleggio Lungo Termine per NCC, si potrà avere a disposizione maggior liquidità. Lo stesso dicasi al momento dell'acquisto, dove non sarà necessario lasciare obbligatoriamente un acconto elevato. La maggior liquidità disponibile deriva anche dal fatto che sarà la società di noleggio a farsi carico di eventuali spese dovute a sinistri, eventi atmosferici o straordinari, manutenzioni improvvise, senza nulla pretendere dall'utilizzatore del veicolo.
  • Assenza di svalutazione: con una vettura di proprietà al momento della rivendita c'è sempre da discutere del valore usato. Inoltre, chi lavora come NCC presumibilmente avrà vetture con chilometraggi elevati, caratteristica che fa abbattere il valore dell'auto usata da dare in permuta. Il problema viene risolto grazie alla formula NLT, dato che una volta terminato il contratto e scaduti i termini, il veicolo ritornerà alla società di noleggio.
  • Più sicurezza: un'auto moderna contiene una buona dose di tecnologia che favorisce l'incremento della sicurezza passiva e attiva, grazie soprattutto ai dispositivi ADAS. Per chi viaggia molto alternando strade urbane a extraurbane e autostrade, situazione tipica del noleggio con conducente, è un fattore molto importante anche per i passeggeri.
  • Personalizzazione del servizio: ci sono società di noleggio che propongono la personalizzazione dei servizi. Ciò migliora e favorisce una versatilità importante per la costruzione di un "pacchetto" di configurazione preparato su misura a seconda delle necessità ed esigenze del fruitore del mezzo.
  • Aumento dell'efficienza operativa: disponendo di veicoli moderni aumenta la probabilità di ridurre drasticamente le manutenzioni e quindi di poter lavorare in modo più efficiente ed efficace, minimizzando i tempi di fermo macchina.
  • Niente spese improvvise: può capitare di fare un incidente, di essere coinvolti in un sinistro, oppure di far fronte a spese non preventivate. Scegliendo il Noleggio Lungo Termine per NCC l'autista potrà evitare un esborso personale aggiuntivo in quanto spetta alla società dover far fronte all'imprevisto.

Conclusione

Autisti di NCC devono saper scegliere con razionalità la propria autovettura o veicolo da lavoro, prendendo in considerazione diversi aspetti determinanti. La formula NLT per NCC apre a diverse opportunità che l'utilizzatore può cogliere.

Un veicolo comodo, sicuro, confortevole nella guida, può realmente essere utilizzato se acquisito a noleggio. Inoltre è consigliabile che l'utilizzatore valuti per bene tutte le sue necessità, in base alla propria clientela e alle strade di percorrenza In genere, si privilegiano veicoli spaziosi che abbiano ottima abitabilità posteriore per i passeggeri e una buona capacità di carico. Un'altra caratteristica molto ricercata riguarda l'agilità qualora il servizio venga svolto per lo più in contesto urbano.

La scelta del veicolo incide molto sui costi di gestione. Tale aspetto rappresenta forse il primo vantaggio della formula di noleggio per NCC: in questo caso si conoscono a priori le spese mensili del mezzo, senza imprevisti da considerare.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.