Serve assistenza?02 55 55 1600

Noleggio Lungo Termine sopra i 65 anni: quando è possibile?

noleggio lungo termine guida noleggio auto sopra 65 anni quando si puo

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Alcune agenzie di autonoleggio impongono dei rigidi limiti di età al conducente.

    1

    Alcune agenzie di autonoleggio impongono dei rigidi limiti di età al conducente.

  2. 2

    Solitamente il valore limite coincide con i 75 anni d'età.

    2

    Solitamente il valore limite coincide con i 75 anni d'età.

  3. 3

    Il conducente potrà ottenere il noleggio solo previo superamento di un test di idoneità alla guida.

    3

    Il conducente potrà ottenere il noleggio solo previo superamento di un test di idoneità alla guida.

Il noleggio lungo termine dell'auto è ormai una pratica ampiamente diffusa, per qualsiasi occasione. Che ci si trovi in viaggio per una trasferta dettata da esigenze di lavoro, o anche semplicemente per una vacanza rilassante, quella di pagare un’auto per il tempo del suo utilizzo, si rivela spesso la soluzione migliore, o perlomeno la più comoda e apprezzata da molti utenti. Questo espediente, infatti, consente di risparmiare inutile fatica e preoccupazione che potrebbero invece insorgere quando si deve affrontare un viaggio particolarmente lungo.

Raggiungere la propria destinazione servendosi dei mezzi pubblici eviterà molto stress, e al proprio arrivo ci si potrà muovere liberamente affittando temporaneamente una vettura, senza altra preoccupazione che fare rifornimento. Tuttavia, ci sono delle circostanze in cui questa opzione non è attuabile. Ad esempio, alcune agenzie di autonoleggio impongono dei rigidi limiti di età al conducente che può prendere in affitto un veicolo per la propria circolazione. La maggior parte delle volte, il valore di riferimento è quello di 75 anni, ma per altre ditte questo limite si abbassa ai 65.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

In questo articolo verrà approfondito proprio il tema del noleggio di auto, con le differenze tra noleggio a breve e a lungo termine, con riferimento specifico all’età del conducente. Se avete in programma un viaggio che preveda il noleggio di un’automobile, vi invitiamo a proseguire con la lettura per trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno per sapere come comportarvi se avete più di 65 anni.

Sommario:

Noleggio auto: quali sono i limiti per l’età del conducente?

Come dicevamo, quella del noleggio, che sia a lungo o breve termine, è una formula che negli ultimi anni ha riscosso un successo sempre crescente, per via della sua comodità e della possibilità che offre ai viaggiatori di scrollarsi dalle spalle molte inutili preoccupazioni. Eppure, non sempre sono chiare le regole e le modalità di funzionamento, posto anche che queste possono variare leggermente a seconda della società alla quale ci si rivolge. Come conseguenza, molti possibili clienti appaiono confusi su determinati argomenti e non trovano una risposta alle loro domande. Una delle più comuni è sicuramente quella che riguarda i limiti di età. In tanti, infatti, si chiedono in che fascia di età si debba rientrare per poter usufruire di questo servizio.

Per quanto concerne il limite inferiore, questo dato varia a seconda del Paese nel quale il servizio viene erogato. In certi stati il limite è 18, mentre in Italia essere maggiorenni non basta: bisogna avere almeno 21 anni. Può inoltre essere applicata un’altra restrizione, che si riferisce all’anzianità di guida. Ad esempio, può essere necessario che siano trascorsi almeno due anni dal conseguimento della patente. L’idea è che, nel corso di questo periodo, il neopatentato abbia accumulato l’esperienza necessaria per muoversi correttamente per la strada e in mezzo al traffico, mantenendo uno stile di guida accorto e prudente.

Non ci sono invece differenze per quel che concerne il noleggio a lungo termine ad anticipo zero, quindi senza quota di anticipo, per la quale non vigono regole relative alla guida, quanto piuttosto regolamentazioni interne alla compagnia, anche legate alla solvibilità e alla storia creditizia del richiedente. Qualche problema potrebbe esserci quindi per i cattivi pagatori e le persone segnalate al CRIF.

Over 65 e over 75: cosa dice la normativa e cosa stabiliscono le aziende di autonoleggio

Se fino a questo punto il discorso appare piuttosto semplice, quando si tratta di stabilire il limite superiore, ecco che subentrano le difficoltà. Questo perché, di fatto, non ci troviamo di fronte ad una vera e propria norma emanata dal Legislatore che imponga un limite di anzianità oltre il quale una persona non può affittare un’auto. Parlando della normativa vigente in Italia, la legge stabilisce infatti che si possa rimanere alla guida di un’auto a qualsiasi età, finché sussistono le condizioni mediche (verificate tramite apposite visite) che consentono di poter circolare in totale sicurezza per sé e per gli altri utenti della strada.

D’altro canto, molte aziende, in numero sempre crescente, hanno preso delle proprie iniziative, stabilendo dei limiti anche in questa direzione. Tale decisione viene giustificata dal fatto che, con il progredire dell’età, le facoltà sensoriali e cognitive che consentono di avere riflessi pronti a reagire con rapidità agli imprevisti e una capacità decisionale sicura, declinano a volte progressivamente, ma a volte anche in modo improvviso. Queste capacità, insieme a una buona velocità di elaborazione delle informazioni provenienti dall’ambiente circostante, sono fondamentali per guidare senza creare pericoli a se stessi e agli altri, ma in chi è in là con gli anni possono risultare arrugginite. Per questo motivo, ciascuna ditta applica condizioni che includono un limite superiore di età per il noleggio delle proprie automobili, in un’ottica preventiva di riduzione del rischio di incidenti. Non essendoci un riferimento normativo preciso e universale, ogni azienda inserisce le proprie clausole, ma solitamente il valore limite coincide con i 75 anni, talvolta anche 65.

Le maggiorazioni sulle tariffe standard e altre condizioni

Quindi, se vi state chiedendo se sia possibile, per una persona che abbia superato i 65 anni, usufruire di un servizio di noleggio auto per godere in tranquillità della meta che ha designato per la sua vacanza, la risposta è affermativa, almeno per quanto riguarda la maggior parte delle società che si occupano di autonoleggio. Lo sarebbe anche se si volgesse la stessa domanda considerando però 75 anni come limite di età massima, ma con molte limitazioni di scelta in più. Man mano che si alza il limite di età, infatti, diventa più difficile trovare una ditta disposta a cedere in affitto una vettura a un guidatore in là con gli anni.

Questo vale in linea generale, ma non è detto che sia impossibile. Alcune aziende, infatti, al posto di imporre un limite superiore di età, apportano delle modifiche sulle tariffe, chiedendo un supplemento sul prezzo totale per cedere il mezzo a un conducente over 65. Questo rappresenta il vincolo più frequentemente adottato dalle agenzie di autonoleggio, anche in considerazione del fatto che l’età media della popolazione dei Paesi industrializzati, tra i quali l’Italia, si sta alzando. La scelta di non imporre alcun divieto in termini di età massima perciò, non è motivata tanto da uno spirito democratico, quanto piuttosto dalla convenienza: fare il contrario sarebbe economicamente controproducente.

A seconda di quale sia la formula di noleggio scelta, questa maggiorazione viene applicata in modo diverso. Precisamente, nel caso di noleggio a breve termine, viene richiesta l’aggiunta di un importo fisso sul prezzo giornaliero; per il noleggio che copre periodi più lunghi, invece, il discorso è differente: all’interno del canone viene inserita una cifra fissa, indipendente dalla durata della prestazione. Alcune aziende poi, possono richiedere un deposito anticipato a scopo cautelativo.

In altri casi, le restrizioni possono non riguardare le utilitarie, ma entrare in vigore solo quando si decide di noleggiare un’auto di lusso, speciale o per categorie superiori.
Infine, alcuni stati presentano altri tipi di vincoli, ad esempio, in Gran Bretagna o in Spagna non sono posti limiti di età netti, ma il conducente anziano potrà ottenere il suo noleggio solo previo superamento di un test di idoneità alla guida direttamente in sede di noleggio. In Irlanda, invece, si può accedere al servizio di noleggio solo dopo aver presentato una certificazione redatta dall’assicurazione, nella quale si dichiara che nei mesi immediatamente precedenti non si è stati coinvolti in alcun incidente.

Un ultimo consiglio per scegliere accuratamente la soluzione adatta alle proprie esigenze

Poiché ogni agenzia decide autonomamente le sue condizioni, che tipo di restrizioni adottare, e l’ammontare dell’eventuale maggiorazione, è fondamentale confrontare diverse soluzioni in anticipo. Sui siti specifici delle società potrete trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno, inclusi limiti e tariffario. Potrete visualizzarne diverse per scegliere quella che vi sembrerà più conveniente in base alle vostre specifiche esigenze e necessità. Si consiglia quindi di leggere attentamente tutte le clausole del contratto per over 65 relativo al servizio offerto da una determinata società prima di fare la propria scelta, per non incappare in brutte sorprese che potrebbero far iniziare la vostra vacanza con la marcia sbagliata.

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.