Serve assistenza?02 55 55 1600

Patente Elettronica: Tutte le novità a Gennaio 2024

noleggio lungo termine guida patente elettronica

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Arriverà probabilmente nel giugno 2024

    1

    Arriverà probabilmente nel giugno 2024

  2. 2

    Sarà equiparabile alla patente cartacea

    2

    Sarà equiparabile alla patente cartacea

  3. 3

    Sarà dotata di QR Code per i controlli delle Forze dell'Ordine.

    3

    Sarà dotata di QR Code per i controlli delle Forze dell'Ordine.

La patente digitale dovrebbe diventare disponibile quest'anno tramite l'app IO sullo smartphone di ogni italiano. Lo deduciamo dalle parole del sottosegretario all'innovazione Alessio Butti, che già nel 2023 aveva confermato che questa sarebbe stata la strada intrapresa dal Governo italiano per quel che concerne le prossime mosse della digitalizzazione, insieme alle versioni digitali di certificato elettorale e tessera sanitaria.

Il percorso, iniziato nel 2021 alla Camera dei Deputati, dovrebbe finalmente vedere la luce quest'anno e sarà di aiuto per tutti i guidatori italiani.

La data di uscita più papabile è giugno 2024, quando dovrebbe vedere la luce IT Wallet, il wallet digitale interno all'app IO, che dovrebbe contenere il certificato di disabilità, la tessera sanitaria e, si spera, proprio la patente elettronica. Va comunque detto che non esistono ancora conferme in tal senso.

Si tratta di una mossa sicuramente interessante e che può concretamente aiutare a facilitare la vita di ognuno di noi, riducendo i documenti necessari nel portafoglio, e permettendoci di avere sempre a disposizione tutti i documenti che potrebbero servirci.

L'accesso all'app IO è sempre legato allo SPID o, per chi ne fosse già provvisto, di Carta d'Identità Elettronica, o CIE, e sarà sempre possibile trovare la propria patente nell'app.

Questa mossa avrà l'obiettivo di ridurre furti, smarrimenti e falsificazioni del documento, e sarà in tutto e per tutto la sostituzione della patente in formato tessera.

Le altre semplificazioni in arrivo

Oltre all'evidente comodità di avere una copia legale di un documento così importante sempre con sé nel proprio telefono, la patente elettronica porterà altre comodità nella vita degli italiani.

Nell'app IO sarà disponibile un QR code per una scansione veloce nel caso di controlli da parte delle forze dell'ordine, e per il possessore sarà facile vedere aggiornamenti relativi allo stato della patente, ai punti rimasti e alle scadenze in tempo reale.

Sempre l'app potrà inviare notifiche push al possessore per ricordare le scadenze relative alla validità del documento o per notificare eventuali sanzioni amministrative. Considerando che già è possibile pagare il bollo auto tramite l'app, è lecito aspettarsi che sempre tramite questa sarà possibile pagare in maniera semplice eventuali sanzioni.

Altra novità gradita è che la patente elettronica sarà accettata in tutti i paesi membri dell'Unione Europea. Infatti questa manovra è parte di un piano di semplificazione europeo volto a portare standard digitali sempre più omnicomprensivi ed accettati in tutta l'Unione, così da facilitare ancora di più lo spostamento di merci e persone all'interno dell'Europa.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.