Serve assistenza?02 55 55 1600

Quanto si risparmia con il noleggio a lungo termine?

due uomini si stringono la mano in una concessionaria di auto

3 cose da sapere:

  1. 1

    Il noleggio a lungo termine offre un canone fisso che limita le spese impreviste.

    1

    Il noleggio a lungo termine offre un canone fisso che limita le spese impreviste.

  2. 2

    Rispetto all'acquisto si evita la svalutazione del veicolo e le complicazioni della rivendita.

    2

    Rispetto all'acquisto si evita la svalutazione del veicolo e le complicazioni della rivendita.

  3. 3

    Sia privati che aziende possono ottenere vantaggi fiscali.

    3

    Sia privati che aziende possono ottenere vantaggi fiscali.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Il noleggio a lungo termine sta diventando una scelta sempre più popolare per chi cerca un modo conveniente e flessibile di gestire la propria auto. Ma quanto si risparmia realmente con il noleggio a lungo termine rispetto all'acquisto? In questo articolo esploreremo i vantaggi economici e pratici del noleggio a lungo termine, confrontando i costi con quelli di acquisto di un'auto nuova e analizzando le variabili che influenzano il risparmio per privati, aziende e partite IVA.

Sommario

Costi da sostenere per l'acquisto di un'auto

Acquistare un’auto nuova comporta una serie di costi iniziali e ricorrenti. Il prezzo di acquisto è solo la punta dell'iceberg; si devono considerare anche le spese di immatricolazione, le tasse e i costi di mantenimento, che includono:

  • assicurazione
  • manutenzione ordinaria e straordinaria
  • revisione e costi imprevisti, come le riparazioni.

Inoltre, l’ammortamento gioca un ruolo cruciale, in quanto la svalutazione dell’auto nel tempo influisce sul suo valore residuo.

Spese per il Noleggio a Lungo Termine

Il canone mensile del noleggio a lungo termine è generalmente tutto compreso, coprendo la maggior parte delle spese, inclusi assicurazione, manutenzione e bollo. Questo modello “all-inclusive” rappresenta un grande vantaggio, poiché evita sorprese e garantisce tranquillità. È importante notare anche i costi variabili, come il chilometraggio extra e i possibili servizi aggiuntivi che potrebbero influenzare il costo finale.

Il ruolo del valore residuo dell’auto

Prima di decidere per l'acquisto dell'auto, è bene valutare un aspetto importante: il valore residuo, cioè quanto vale l’auto al momento della rivendita. Tuttavia, il mercato dell’usato può essere imprevedibile e, spesso, il valore ottenuto non compensa le spese sostenute nel corso degli anni per mantenere l'auto. Al contrario, con il noleggio, non ci si deve preoccupare della rivendita, in quanto al termine del contratto si può semplicemente scegliere di cambiare veicolo o rinnovare l’accordo.

Esempio di calcolo del risparmio

Per illustrare la differenza tra acquisto e noleggio, consideriamo un esempio pratico per un’auto del valore di 25.000€.

Prendiamo in considerazione un'offerta di noleggio a lungo termine che preveda anticipo zero ed un canone pari a 480€ sui 36 mesi e di 440€ sui 60 mesi.

SpesaAcquisto (3 anni)Acquisto (5 anni)Noleggio (3 anni)Noleggio (5 anni)
Prezzo di acquisto25.000 €25.000 €--
Canone mensile (per 12 mesi)0 €0 €17.280 €26.400 €
Costi di immatricolazione e tasse500 €500 €--
Assicurazione (1200€/anno)3.600 €6.000 €InclusaInclusa
Manutenzione e riparazioni (1.000€/anno)3.000 €5.000 €IncluseIncluse
Bollo (400€/anno)1.200 €2.000 €InclusoIncluso
Valore residuo dell'auto (svalutazione 10% all'anno)-17.500 €-12.500 €0 €0 €
Totale Costo15.800 €26.000 €17.280 €26.400 €

Considerando i costi di utilizzo di un'automobile per un periodo di 3 o 5 anni, escludendo momentaneamente il valore residuo dell'auto, il noleggio a lungo termine permette un risparmio del 48% per 3 anni e del 31% per 5 anni rispetto all'acquisto.

Tuttavia, includendo il valore residuo dell'auto (pari a zero nel caso del noleggio) e ipotizzando una svalutazione media del 10% all'anno, l'acquisto diventa leggermente più conveniente sia sui 3 che sui 5 anni.

Nella valutazione dell'opzione migliore, è importante considerare che il noleggio a lungo termine, pur non essendo sempre l'opzione più economica, offre un significativo risparmio in termini di tempo e stress legati alla gestione del veicolo. Inoltre, consente di dilazionare i pagamenti e di pianificare le spese future in modo sicuro, evitando le fluttuazioni e la svalutazione del valore dell'auto.

Noleggio per Partite Iva: risparmio e vantaggi fiscali

Il noleggio a lungo termine può offrire un risparmio significativo per le partite IVA, grazie a vantaggi fiscali specifici. Chi possiede una partita IVA può dedurre una parte rilevante del canone di noleggio e dei costi correlati, come l'IVA stessa, rendendo questa opzione particolarmente conveniente per professionisti e aziende. Ad esempio, la normativa fiscale italiana permette la deducibilità del 20% per l'uso promiscuo (lavoro e uso privato) del veicolo, mentre per le auto aziendali l**'ammortamento può arrivare al 100%**. Questo significa che il noleggio non solo consente di risparmiare su costi di gestione e manutenzione, ma permette anche di ottimizzare il carico fiscale, rendendolo un’alternativa ancora più competitiva rispetto all’acquisto di un'auto.

Vantaggi pratici del noleggio a lungo termine

Oltre ai risparmi economici, il noleggio a lungo termine offre una serie di vantaggi pratici che riducono tempo e stress legati alla gestione di un'auto. Tutto è organizzato e semplificato, dalle scadenze assicurative alla manutenzione programmata. Questo consente di concentrarsi unicamente sulla guida, senza preoccupazioni.

Le aziende, in particolare, possono ottimizzare la gestione delle flotte, riducendo i costi amministrativi e beneficiando di soluzioni personalizzate che permettono di adattare il parco auto alle proprie esigenze operative.

Per i privati, la tranquillità di non dover gestire assicurazioni, bollo, manutenzione e riparazioni impreviste è un grande valore aggiunto.

Quando conviene il noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine è una soluzione conveniente sia per privati che per aziende, soprattutto per chi cerca di evitare gli imprevisti e preferisce una formula “tutto compreso” con costi fissi mensili.

Se si considera il risparmio in termini di costi, tempo e gestione, il noleggio si dimostra una valida alternativa all’acquisto, particolarmente vantaggiosa per chi non è interessato a possedere un’auto a lungo termine.

Ecco alcune delle nostre offerte di Noleggio a lungo termine:

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide Noleggio a lungo termine

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.