Serve assistenza?02 55 55 1600

Quali sono le 10 auto più vendute in Italia nel 2022?

27 gen 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

noleggio lungo termine news le 10 auto piu vendute in italia nel 2022

Il mercato dell'auto in Italia nel 2022 ha registrato una flessione.

Secondo i dati UNRAE, le immatricolazioni registrare tra gennaio e dicembre 2022 sono state 1.335.487, contro 1.475.411 dei dodici mesi precedenti (-9,5%).

Scopriamo tutti i dettagli su Facile.it, leader nelle offerte auto noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Quello italiano si conferma un mercato di auto utilitarie, il segmento che ha visto più modelli immatricolati, seppur in calo del 5,5% (524.619 contro le precedenti 555.020).

Per quanto riguarda l'alimentazione, si segnala il sorpasso delle ibride elettriche (HEV) su quelle a benzina: 454.989 le prime, 366.822 le seconde (427.488 contro 437.779 dell'anno precedente), mentre le auto diesel calano del 20,1% (da 333.548 a 266.667).

I riflessi della congiuntura internazionale si avvertono nel mercato dell'auto: nel 2022 sono crollate le immatricolazioni delle auto a metano (10.724 contro le 31.419, -65,9%), a causa dell'impennarsi del prezzo del gas, mentre sono aumentate le immatricolazioni di quella a GPL (118.791 contro 107.825, +10,2%).

Le 10 auto più vendute del 2022

Le utilitarie rappresentano il 39% del mercato.

Lo conferma il podio delle auto più vendute nel 2022, tutto composto da auto italiane:

  • al primo posto c'è la Fiat Panda con 105.384 esemplari immatricolati
  • al secondo posto, la Lancia Ypsilon con 40.970
  • al terzo gradino si piazza la Fiat 500, con 33.996 vetture.

La Fiat Panda ibrida HEV è la versione più venduta del 2022 in Italia (91.694 contro 82.596 dell'anno scorso), che permette di circolare nelle giornate di limitazioni al traffico e nelle ZTL di tutte le città. Una utilitaria solo di fatto perché la dotazione può comprendere gli accessori più moderni, come il sistema di infotainment con schermo di 7" con radio DAB e compatibilità Android Auto e Apple CarPlay, oltre ai sensori di parcheggio.

La Lancia Ypsilon è un altro modello del marchio di Stellantis/Fiat ed è in grado di superare le 40 mila immatricolazioni. Di queste, oltre 35 mila sono nella versione ibrida HEV, a conferma della tendenza del mercato italiano. Quella più richiesta è la 1.0 FireFly S&S Hybrid Silver, che include di serie i comandi radio Uconnect al volante e il sistema Start&Stop.

Delle quasi 34 mila Fiat 500 immatricolate nel 2022, più di 26 mila sono ibride HEV, combinando l'aspetto ecologico dell'alimentazione con quello più glamour e pratico delle sue dimensioni, che facilitano i parcheggi. La Fiat 500 è stato anche il primo modello della Casa italiana ad essere presentato nella versione elettrificata. È dotata del motore di 1 litro da 70CV e di serie dispone di controllo elettronico della velocità, volante in pelle con comandi radio, specchi retrovisori esterni con comando elettrico, servoguida elettrica con sistema Dual Drive e climatizzatore manuale con filtro antipolline.

La Dacia Sandero è stata finalista del concorso Auto Europa 2022. Rinnovata a inizio 2021, la versione più venduta è quella con alimentazione GPL (22.469 esemplari immatricolati).

La Citroen C3, berlina compatta perfetta anche per i neopatentati, è l'auto a benzina più venduta in Italia nel 2022 con 23.245 immatricolazioni. La versione Shine PureTech 83 S&S ha un motore di 1,2 litri da 83 CV ed è equipaggiata di serie con fari a LED, sistema di avviso di superamento involontario delle linee di carreggiata, climatizzatore automatico, rilevatore di stanchezza, servosterzo con funzione City e tre poggiatesta posteriori.

La Jeep Renegade è lavettura di segmento C più venduta in Italia (29.954 immatricolazioni). La versione più richiesta è quella con motore diesel con 10.807 esemplari immatricolati, seguita da quella ibrida plug-in (PHEV) con 7.638.

La Ford Puma, con oltre 29 immatricolazioni, è il suv più venduto in Italia. Di queste, ben 27.038 nella variante ibrida HEV. La versione 1.0 Ecoboost Hybrid 125CV St-Line è equipaggiata dal motore benzina di 1 litro da 125 CV, che le permette di registrare consumi di 4,2 l/100 km. L'allestimento di serie include cruise control, sensori di parcheggio posteriori, Keyless Start, Radio TouchNav 8" e 7 speakers, modalità di guida e riconoscimento segnali stradali TSR.

Segue la Toyota Yaris in versione berlina (quasi 28 mila immatricolazioni) e cross (più di 26 mila). Tutte le Toyora Yaris Cross vendute in Italia da gennaio a dicembre 2022 sono stata nella versione ibrida HEV. Maggioranza di ibride HEV anche per la berlina, con più di 22 mila esemplari.

Chiude la classifica delle 10 auto più vendute in Italia nel 2022 la Peugeot 208, un'altra utilitaria, con quasi 26 mila esemplari immatricolati. La francesina, che si caratterizza per un design aggressivo che piace ai giovani, è il terzo modello più venduto in Italia con motorizzazione a benzina: le immatricolazioni sono state in tutto 18.499.

Le 10 auto più vendute del 2022 – Classifica

  • Fiat Panda - 105.384
  • Lancia Ypsilon - 40.970
  • Fiat 500 - 33.996
  • Dacia Sandero - 33.922
  • Citroen C3 - 31.879
  • Jeep Renegade - 29.954
  • Ford Puma - 29.479
  • Toyota Yaris - 27.813
  • Toyota Yaris Cross - 26.023
  • Peugeot 208 - 25.827
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.