Serve assistenza?02 55 55 1600

Quanto costa mantenere un'auto annualmente

noleggio lungo termine guida quanto costa mantenere un auto annualmente

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Può essere previsto un costo per il passaggio di prorietà

    1

    Può essere previsto un costo per il passaggio di prorietà

  2. 2

    Non dimenticarti delle spese di manutenzione auto

    2

    Non dimenticarti delle spese di manutenzione auto

  3. 3

    Scegli un'assicurazione auto conveniente

    3

    Scegli un'assicurazione auto conveniente

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Per mantenere un'auto, è necessario disporre di risorse finanziarie quantomeno sufficienti. Le spese per la macchina sono una delle voci più influenti per ciascuna famiglia, dato che una vettura nasconde diversi esborsi economici. Ma quanto costa mantenere un'auto annualmente? Scopriamolo insieme, verificando le principali voci in capitolo e cercando di arrivare ad una cifra che possa avvicinarsi alla realtà.

Sommario

Spese per la macchina: l'acquisto dell'auto

La prima voce da tenere in considerazione quando si pensa al costo del mantenimento della propria automobile riguarda semplicemente il suo acquisto. Quest'ultimo può dipendere da diversi fattori, come ad esempio la scelta di acquistare una vettura nuova o usata, o magari la decisione di affidarsi a varie promozioni, come quelle che puoi trovare su Facile.it per l'acquisto della tua nuova auto.

Nel caso in cui venga richiesto un pagamento rateizzato, il costo finale deve essere comprensivo anche di eventuali interessi. Inoltre, bisogna aggiungere il prezzo relativo al passaggio di proprietà, che prevede importi fissi dettati dal bollo per il PRA, gli emolumenti ACI e la carta di circolazione, e altri variabili derivanti dalla residenza e dall'agenzia di pratiche auto presso la quale ci si iscrive. Una valida alternativa all'acquisto, è la possibilità di richiedere un'auto con noleggio a lungo termine.

Costo annuo assicurazione auto

L'assicurazione RC Auto ha a sua volta una certa incidenza sul costo annuale di un'automobile. Tale parametro ha una rilevanza pari al 25% sul prezzo totale e dipende a sua volta da una serie di elementi. Tra questi, vanno segnalati l'essere o meno neopatentati, l'età, la chance di aderire al Decreto Bersani, la regione nella quale si risiede. Concentrandoci su quest'ultimo fattore, si può avere una differenza di spesa davvero enorme. Infatti, ad esempio, in Campania si spende in media un'assicurazione RCA pari a poco meno di 1000 euro, mentre in Basilicata e in Sardegna si scende a circa 300 euro all'anno. La regione più conveniente in assoluto, in base a varie ricerche, sembra essere attualmente il Friuli-Venezia Giulia con una spesa media al di sotto dei 200 euro annuali.

Spesa annua bollo auto

Il bollo auto corrisponde alla tassa di proprietà che va versata su base annuale. La sua entità dipende dalla quantità di cavalli erogata dalla vettura alla quale è associato e dalla regione di residenza di chi deve pagarlo. La sua influenza sul costo di mantenimento annuale dell'auto è pari a circa il 10%, con una spesa media che è generalmente compresa fra i 150 e i 200 euro annuali.

Costo manutenzione auto

Un'altra voce che incide in maniera sensibile sui costi relativi ad una vettura riguarda senz'altro il costo di manutenzione dell'auto. In tale ambito, la spesa complessiva dipende prima di tutto dallo stato del veicolo, dall'anno di immatricolazione al chilometraggio percorso. La cifra spesa varia di auto in auto, ma in media vengono spesi circa 1000 euro per fare in modo che un mezzo meccanico del genere continui a funzionare al meglio per un lungo arco di tempo.

Altri costi mantenimento auto: il carburante

Anche l'esborso economico relativo al rifornimento di carburante ha una sua effettiva rilevanza. Tuttavia, un bilancio preciso non può essere tracciato neanche in questa circostanza, dato che sono troppe le variabili da tenere in considerazione. Dalla cilindrata della vettura al tipo di alimentazione (benzina, diesel, GPL o metano), dalla localizzazione geografica al tipo di compagnia che eroga il servizio, senza dimenticare i consumi medi, la forbice può oscillare molto. In generale, ci si può aggirare sui 100 euro medi mensili.

Quanto costa mantenere un'auto: esempio concreto di calcolo spese annuali auto

In conclusione, scoprire quanto costa mantenere un'auto in maniera universale è pressoché impossibile, dato che bisogna tenere in considerazione una quantità imprecisata di parametri. Per esempio, per una vettura di media cilindrata con un chilometraggio di circa 10 mila chilometri all'anno, si possono spendere circa 650 euro al mese. La cifra può diminuire nel caso in cui si riesca a risparmiare sul parcheggio, sui pedaggi autostradali, su eventuali multe e sulla manutenzione generale.

A questo punto, una volta fatti i calcoli, si potrà sapere se conviene acquistare la macchina, o se piuttosto non conviene valutare il noleggio a lungo termine dell'auto, nella cui rata sono già inclusi assicurazione, manutenzione ordinaria ed interventi straordinari.

Voce di SpesaCosto Annuale StimatoNote
Acquisto dell'autoVariabileDipende da: nuovo/usato, modalità di pagamento (rate/interessi), passaggio di proprietà. Alternativa: noleggio a lungo termine.
Assicurazione RC Auto200-1000 €Dipende da età, residenza, neopatentato, Decreto Bersani. Esempi: Campania ~1000 €, Basilicata/Sardegna ~300 €, Friuli-Venezia Giulia <200 €.
Bollo auto150-200 €Tassa di proprietà, variabile in base a cavalli del motore e regione di residenza.
Manutenzione~1000 €Dipende da stato del veicolo, età, chilometraggio percorso.
Carburante~1200 €Stimati 100 €/mese; varia in base a alimentazione (benzina, diesel, GPL/metano), consumi medi, località e compagnia di rifornimento.
Totale Stimato (Esempio)~7800 €Esempio di vettura media cilindrata, ~10.000 km/anno. Include parcheggi, pedaggi, eventuali multe.

Come risparmiare sui costi dell'auto?

Per risparmiare sui costi dell'auto, è importante adottare alcune strategie intelligenti. Ad esempio, confrontare le offerte assicurative può aiutarti a trovare un'assicurazione RC Auto più economica, adattata alle tue esigenze. Inoltre, valutare il noleggio a lungo termine dell'auto potrebbe essere una scelta conveniente: il canone mensile include i principali costi legati all’auto, come assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, eliminando molte spese impreviste e semplificando la gestione economica.

Un altro punto importante da considerare per risparmiare sull'auto è ovviamente l'alimentazione, sebbene il costo di acquisto iniziale possa essere più elevato per modelli di auto elettrici o ibridi, e indubbio che nel lungo periodo questi contribuiscano in realtà a ridurrei i costi degli spostamenti.

Ecco ad esempio alcuni modelli disponibili per il noleggio:

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.

Le Ibride:

Toyota Yaris Cross

1.5H (116 CV) E-CVT Active

1.5H (116 CV) E-CVT Active
  • 100.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
255€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

1.5 Hybrid Trend MY24

1.5 Hybrid Trend MY24
  • 120.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
261€al mese IVA inc.
Toyota C-HR

2021 - 48.031km

2021 - 48.031km
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
293€al mese IVA inc.
Kia Sportage

1.6 TGDI HEV STYLE 2WD AUTO

1.6 TGDI HEV STYLE 2WD AUTO
  • 100.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
428€349€al mese IVA inc.
Toyota C-HR

1.8 HV E-CVT Active

1.8 HV E-CVT Active
  • 100.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
358€al mese IVA inc.
Toyota Rav4

2020 - 61.354km

2020 - 61.354km
  • 40.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
363€al mese IVA inc.
Ford Kuga

2.5 Benzina FHEV 190CV 2WD ST-Line

2.5 Benzina FHEV 190CV 2WD ST-Line
  • 45.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
427€al mese IVA inc.

Auto Elettriche a Noleggio:

Renault Renault 5

Evolution Urban Range 120cv

Evolution Urban Range 120cv
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
275€al mese IVA inc.
Byd Atto 3

Comfort

Comfort
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
395€al mese IVA inc.
Ford Capri

170Cv Standard Range

170Cv Standard Range
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
680€al mese IVA inc.
Tesla Model 3

50 kWh RWD

50 kWh RWD
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
776€al mese IVA inc.
Hai mai pensato al noleggio?

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.