Serve assistenza?02 55 55 1600

Nuovo Nissan Qashqai in anteprima nazionale al Salone dell'Auto di Torino 2024

30 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Nissan Qashqai 2024

Nel mercato auto, il segmento dei C-SUV rappresenta ben il 22% (fonte: Dataforce agosto 2024). Un modello di riferimento in questo segmento è la Nissan Qashqai, giunta alla terza generazione, che la casa nipponica ha recentemente rinnovato sia esteticamente che tecnologicamente, presentandola in anteprima nazionale al Salone dell'Auto di Torino nel weekend del 13-15 settembre scorso.

Questa novità si farà sentire anche nel noleggio a lungo termine, dove è già uno dei modelli più richiesti.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Cosa c'è di nuovo nella Nissan Qashqai

Rinnovare un modello di successo come la Qashqai non è mai semplice, specialmente dal punto di vista estetico. Tuttavia, i designer giapponesi non si sono lasciati prendere dall'ansia, seguendo il family feeling che contraddistingue gli altri modelli Nissan. La terza generazione di Nissan Qashqai presenta un design esterno ancora più moderno e dinamico, con un nuovo frontale caratterizzato dai nuovi gruppi ottici. Anche l'abitacolo è stato migliorato, con materiali e finiture di qualità superiore.
Sul fronte tecnologico, i tecnici Nissan hanno perfezionato i sistemi di assistenza alla guida, ora più reattivi per garantire un controllo ottimale in qualsiasi situazione. Novità anche per la connettività, con l'integrazione della suite Google per una guida più sicura e pratica.

Il prezzo del nuovo Nissan Qashqai

Le novità estetiche, tecniche e tecnologiche non hanno modificato il prezzo della Nissan Qashqai. Nonostante gli equipaggiamenti di serie siano aumentati rispetto alla versione precedente, il prezzo rimane invariato, con una base di 31.570 euro per le versioni Mild Hybrid e 37.320 euro per le versioni e-POWER.
Il pioniere dei crossover, lanciato nel 2007 e giunto alla terza generazione, punta a consolidare la sua leadership di mercato. Finora, sono state vendute oltre quattro milioni di unità nel mondo, di cui tre milioni in Europa e oltre 416.000 in Italia. Nel 2023, è stato il crossover più venduto in Italia e nei primi otto mesi del 2024 ha immatricolato oltre 14.000 unità, confermandosi il secondo modello più venduto su tutti i canali.

Autore
alessandro da rin betta

Giornalista pubblicista dal 2013. Dopo gli studi economici e le prime esperienze professionali nell’area commerciale, intraprende con fermezza la strada del marketing ancora nell’era analogica.

News Noleggio a lungo termine

pubblicato il 23 gennaio 2025
Renault Clio noleggio lungo termine a gennaio 2025

Renault Clio noleggio lungo termine a gennaio 2025

La Renault Clio è la berlina di segmento B che ha avuto un grande successo in Italia. Su Facile.it non mancano le offerte a noleggio lungo termine, compresa una esclusiva.

Guide al noleggio auto

pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Opel Frontera

Opel Frontera

L’Opel Frontera è stato uno dei modelli più iconici del segmento SUV prodotti dalla casa automobilistica tedesca.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Tesla Model 3

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, combinando un design all'avanguardia con tecnologie di ultima generazione e prestazioni entusiasmanti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.