Serve assistenza?02 55 55 999

Bollette a 28 giorni: cosa fare se il rimborso non arriva

16 nov 2020 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

adsl expert speaks bollette 28 giorni cosa fare se rimborso non arriva

C'è chi lo ha dimenticato, chi ha rinunciato, chi ha accettato dalle compagnie un servizio alternativo, chi crede ancora che la somma arrivi in automatico. Fatto sta che sono circa 12 milioni gli italiani che hanno acquisito il diritto a un rimborso da parte delle principali compagnie telefoniche, per avere pagato tra giugno 2017 e aprile 2018 l’equivalente di una bolletta in più sulle utenze di telefonia fissa e Adsl. E molti di loro non lo hanno avuto.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

La storia è nota: negli anni scorsi, dopo avere abbreviato d’ufficio la durata dei piani tariffari mensili da 30 a 28 giorni, i gestori telefonici hanno dovuto fare marcia indietro a suon di sentenze, e sono stati obbligati a rimborsare gli utenti delle utenze fisse per il periodo tra il 2017 e il 2018. Circa un anno fa le compagnie hanno dunque attivato le procedure per far sì che i clienti ottenessero quanto dovuto, spesso in forma di servizi aggiuntivi gratuiti. Ma si è trattato di una decisione non pienamente legittima: i tribunali, e la conferma definitiva è nella sentenza del Consiglio di Stato dello scorso febbraio, (la 00879/2020) hanno stabilito che le società avrebbero dovuto rimborsare i consumatori con un ristoro automatico. Non è stato fatto, tanto che a marzo 2020 l’Agcom ha comminato una multa di 9 milioni alle quattro società coinvolte.

Uno su dieci non ha fatto domanda

Il risultato è che oggi sono pochi i consumatori che hanno fatto domanda di rimborso. Se fino a un anno fa le indiscrezioni parlavano di circa il 5% del totale, le stime di oggi vanno solo poco più su. "Siamo orientativamente intorno al 10% dei clienti", dice Emilio Viafiora di Federconsumatori. "Nemmeno le sentenze e le sanzioni sono servite a far adeguare compagnie, che hanno perseverato con il sistema di restituzione su richiesta. Ma gli utenti più anziani non hanno dimestichezza con le procedure web, e anche tra gli altri, pochi hanno la voglia e il tempo di andare sul sito e compilare la domanda per richiedere poche decine di euro". Impossibile conoscere i numeri esatti. Le società telefoniche, interpellate, non rivelano numeri, e anche dall’Agcom fanno sapere che "in questa fase i dati non possono essere divulgati".

Rimborsi ancora possibili

La buona notizia, però, è che a tutt’oggi è ancora possibile fare richiesta. Quanto spetta? Secondo i calcoli delle associazioni di consumatori negli anni della fatturazione a 28 giorni le aziende hanno prelevato a ogni cliente circa l’8% in più ogni mese: e a conti fatti, per ogni utenza l’importo dovuto per l’intero periodo considerato va dai 20 ai 50 euro, a seconda del tipo di contratto. Tim, Fastweb, Vodafone e WindTre prevedono a tutt’oggi la possibilità di richiedere la somma dai propri siti, l'unico neo è che il più delle volte è necessario attivare la procedura dall'area clienti, e chi non lo ha mai fatto prima deve attivare un proprio account. È così per Tim, che però concede agli utenti sia la possibilità di fare la domanda via 187 sia dall’area "MyTim" del sito.

Anche per Fastweb bisogna accedere alla pagina personale dell’area clienti MyFastweb, e cliccare sul link relativo alla restituzione. Non c’è alcun modulo da compilare, il cliente chiede il ristoro e l'importo gli viene accreditato sulla prima fattura utile. Discorso analogo per Wind, dove bisogna entrare nella propria area personale dal sito e cercare nel menù la voce che fa riferimento alla delibera "269/18/CONS" dell’Agcom. Per Vodafone la procedura è più semplice, è sufficiente inserire il proprio numero di telefono nei campi di un'apposita pagina, o chiamare il numero 42591 dalla linea fissa.

I tempi del rimborso

Il meccanismo prevede che il denaro dovuto venga scalato nelle bollette a venire. Non sempre, però, lo "sconto" arriva nelle fatture immediatamente successive alla richiesta. In alcuni casi può volerci più tempo, come già è accaduto. "Purtroppo la delibera non fissa un termine vincolante per le compagnie", spiega Viafora. "L’unica cosa da fare, se passano mesi, è scrivere un reclamo e attendere. Se, trascorsi 60 giorni, non si ha riscontro, si procede con la conciliazione". In questo caso si può usare gratuitamente il servizio concilia web dell'Agcom, o rivolgersi a un'associazione dei consumatori.

Se sei un ex cliente

Chi ha cambiato operatore telefonico non ha perso il diritto a recuperare le somme. Purtroppo, però, non ci sono procedure standardizzate. Meglio allora inviare una richiesta scritta preferibilmente via Pec o raccomandata, indicando i riferimenti della vecchia utenza (numero di telefono, nome del eventuale codice cliente). Se la compagnia non risponde, si può insistere attivando anche in questo caso una procedura di conciliazione.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 3 febbraio 2025
Le offerte Fibra Fastweb convenienti di febbraio 2025

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di febbraio 2025

A febbraio 2025, Fastweb propone diverse offerte fibra ottica per privati e famiglie, con connessioni veloci e vantaggi esclusivi. Su Facile.it puoi scoprire tutte le offerte e confrontarle facilmente per trovare quella più adatta a te.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Le offerte Fibra Beactive economiche di gennaio 2024

Le offerte Fibra Beactive economiche di gennaio 2024

A gennaio 2025, Beactive Fibra lancia le sue nuove offerte, con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 14 gennaio 2025
5 offerte internet casa vantaggiose di gennaio 2025

5 offerte internet casa vantaggiose di gennaio 2025

Cerchi soluzioni di connettività per navigare veloce a buon prezzo? Scopri le 5 offerte Internet Casa Fibra e Adsl di gennaio 2025, selezionate per te da Facile.it! Ecco le tariffe convenienti del momento!
pubblicato il 10 gennaio 2025
Al via Fastweb+Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia

Al via Fastweb+Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia

Dall’inizio del 2025 via libera a una nuova era nel panorama delle telecomunicazioni italiane. Swisscom ha completato l'acquisizione di Vodafone Italia, dando vita a un gigante del settore: Fastweb (già di sua proprietà) + Vodafone. L'operazione promette servizi innovativi a prezzi competitivi.
pubblicato il 7 gennaio 2025
Le offerte Fibra Fastweb convenienti di gennaio 2025

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di gennaio 2025

Fastweb, lancia le nuove offerte fibra di Gennaio 2025, con soluzioni innovative per una connessione super veloce e affidabile. Scopri le promozioni pensate per soddisfare ogni esigenza e approfitta dei vantaggi esclusivi disponibili questo mese.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le offerte WindTre Fibra vantaggiose di gennaio 2025

Le offerte WindTre Fibra vantaggiose di gennaio 2025

Sai che WindTre Fibra consente di navigare da casa ad altissima velocità, fino a 2,5 Gbit/s? Verifica la copertura su Facile.it e dai uno sguardo all’offerta a prezzo fisso, con modem gratuito incluso, Amazon Prime e Netflix! Scopri WindTre Fibra a gennaio 2025.
pubblicato il 31 dicembre 2024
4 offerte adsl a confronto da attivare a dicembre 2024

4 offerte adsl a confronto da attivare a dicembre 2024

Cerchi un'offerta Adsl, ma non sai dove trovarla? Facile.it confronta le tariffe del momento! Se vuoi scoprire l’offerta Adsl a dicembre 2024, dai uno sguardo alle opzioni che abbiamo pensato per te. Ecco 3 soluzioni adsl che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 27 dicembre 2024
Le offerte Tim Fibra a confronto a dicembre 2024

Le offerte Tim Fibra a confronto a dicembre 2024

Troppo spesso, una rete troppo lenta o instabile, finisce per rovinare momenti spensierati come la visione di una serie TV o una partita al videogioco preferito. Il nostro approfondimento è dedicato alle offerte Tim: scopri Tim Fibra a Gennaio 2025.
pubblicato il 23 dicembre 2024
Le offerte Fastweb Fibra di dicembre 2024

Le offerte Fastweb Fibra di dicembre 2024

Durante i mesi invernali, la connessione internet casa diventa imprescindibile. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte Fastweb: scopri Fastweb Fibra a Dicembre 2024.
pubblicato il 15 dicembre 2024
Le offerte internet casa convenienti a dicembre 2024

Le offerte internet casa convenienti a dicembre 2024

Vuoi cambiare offerta Internet? Oggigiorno il mercato è ricco di proposte economiche e performanti, inclusive di connessione Fibra Ottica o Adsl, modem gratuito e chiamate verso tutti.

Guide internet casa

pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2024

Le 10 migliori VPN gratis da provare nel 2024

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 30 settembre 2024
Come risparmiare sui voli con una VPN

Come risparmiare sui voli con una VPN

La VPN è una soluzione che, oltre a proteggere la tua connessione internet e la tua privacy online, può aiutarti a risparmiare sui voli aerei. Come? Lo spieghiamo dettagliatamente in questa guida.
pubblicato il 22 marzo 2024
Come disattivare la VPN

Come disattivare la VPN

Le VPN (Virtual Private Network) sono diventate un'importante risorsa per proteggere la nostra privacy online, tuttavia, ci possono essere situazioni in cui potremmo volerle disattivare. Ecco le istruzioni passo-passo su come fare.
pubblicato il 22 marzo 2024
La VPN non funziona? Ecco cosa fare

La VPN non funziona? Ecco cosa fare

Le VPN (Virtual Private Network) sono strumenti essenziali per navigare in modo sicuro e anonimo su Internet. A volte, però, possono verificarsi fastidiosi problemi di connessione che limitano nelle attività quotidiane per le quali è essenziale l’utilizzo della VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.