logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Come disdire un contratto di linea fissa + Adsl ed evitare i costi

17 nov 2021 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

La linea va singhiozzo, la tariffa è troppo cara, o semplicemente abbiamo ricevuto una proposta più conveniente da un altro gestore. Capita spesso di voler cambiare operatore di telefonia fissa e connessione internet. Ma come si fa materialmente? La procedura è abbastanza semplice: la legge consente di passare da un gestore internet casa all’altro in ogni momento, senza penali, senza interruzioni del servizio, e mantenendo il vecchio numero telefonico.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Il modulo di disdetta

Se vogliamo semplicemente chiudere la linea, dobbiamo inviare una comunicazione alla compagnia. Molte prevedono che venga compilato un modulo di disdetta, in altri casi è sufficiente una lettera via raccomandata o pec, allegando una copia del documento d’identità. In genere le società chiedono 30 giorni di preavviso.

La migrazione

Se al vecchio fornitore deve subentrarne uno nuovo, è ancora più semplice. Sarà quest’ultimo a gestire la pratica del trasferimento, a noi utenti non resta che comunicare alla nuova compagnia il codice di trasferimento che si trova sulla fattura. Per il resto basterà attendere che il passaggio sia compiuto e pagare al vecchio operatore gli eventuali costi di dismissione della linea.

Quanto costa

Le spese per la chiusura di un contratto sono abbastanza contenute. Secondo le Linee guida dell’Autorità per le comunicazioni i costi di dismissione e migrazione della linea non possono superare l'equivalente del canone mensile medio pagato dall'utente (in media intorno ai 30 euro). Inoltre queste spese devono essere indicate nel contratto: se abbiamo smarrito il documento possiamo comunque chiederne conto in ogni momento alla compagnia, chiamando il call center. E' prevista una sola eccezione, e riguarda le offerte a scadenza.

Se il contratto prevedeva sconti e promozioni legati a una determinata durata (di solito 24 mesi), e decidiamo di cambiare gestore prima della fine di questo periodo, dovremo restituire gli sconti goduti. Non per intero, però. L'Agcom ha stabilito che l’importo dovrà essere proporzionato al valore del contratto e alla durata residua della promozione. In altre parole, meno manca alla fine del periodo di promozione, più bassa sarà la penale da pagare.

Quando il passaggio è gratuito

Ci sono dei casi, inoltre, in cui il passaggio a un nuovo operatore o la disdetta sono gratuiti. Succede nel caso in cui il cliente lascia il fornitore perché ha problemi con la linea, o la propria connessione internet non viaggia alla velocità promessa. Bisogna però armasi di pazienza, perché è necessario seguire un iter macchinoso, e dovranno passare almeno 45 giorni per potere chiudere il contratto.

La velocità minima garantita

La premessa è che ogni offerta telefonica che prevede la connessione ha la sua "velocità minima garantita", cioè la perfomance minima che quella connessione deve offrire. Scoprire la propria è semplice, basta verificare le condizioni del contratto o chiamare il servizio clienti. Se l’impressione è che la promessa non sia stata mantenuta, si può verificare la velocità effettiva con uno speedtest, un misuratore istantaneo della velocità. Vale la pena affidarsi a quello dell’Autorità per le comunicazioni, su misurainternet.it/, che valuta non perfomance generiche, ma le prestazioni dell’operatore che in quel momento fornisce il servizio.

Speedtest e Misurainternet

Il test si ottiene cliccando semplicemente su un pulsante, dopodiché fornisce il risultato in pochi secondi. Se ci dice che la velocità di navigazione effettiva è sotto gli standard promessi, allora possiamo agire. Lo step successivo sarà quello di certificare il disservizio alla società di telefonia, ma per farlo dovremo utilizzare Ne.Me.Sys. il misuratore ufficiale della qualità delle connessioni del Garante per le comunicazioni. Dovremo quindi scaricare il software dal sito misurainternet.it (e prima ancora registrarci, o usare lo Spid, l’identità digitale per tutte le pratiche della pubblica amministrazione). Inoltre il test richiede che per diverse ore il computer resti accesso e connesso. A misurazione completata il sistema emetterà un certificato che ha un valore ufficiale, è la prova che la connessione non va e che abbiamo diritto alla disdetta gratuita.

Il reclamo

Scaricato il certificato possiamo inviare il reclamo alla nostra compagnia, direttamente dal sito di Misura Internet, cliccando il pulsante "Invia reclamo all'operatore". Da quel momento la società avrà 30 giorni di tempo per ripristinare i parametri di qualità previsti dal contratto. Ma non è finita: toccherà a noi, passati 45 giorni, ripetere la misurazione per verificare se le cose sono cambiate, o se la linea è ancora lenta. In caso negativo potremo finalmente recedere dal contatto senza costi, ma servirà un preavviso di un mese, via raccomandata. Se invece preferiamo non cambiare, possiamo chiedere al gestore di modificare gratuitamente l'offerta sottoscritta, aderendo - se è in listino - a un’offerta più economica, proporzionata alla qualità del collegamento.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 23 aprile 2025
Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Le offerte Fibra Tim a aprile 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 24,90€ al mese. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 22 aprile 2025
L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'estrazione automatizzata di dati dal web per addestrare modelli di intelligenza artificiale sta sollevando nuove preoccupazioni sulla stabilità e la sicurezza di internet. Scopriamo insieme il report di Barracuda Network.
pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Questo mese offre soluzioni interessanti per la connessione internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Ad aprile 2025, diverse compagnie offrono soluzioni di fibra ottica per soddisfare le esigenze di connessione degli utenti. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
pubblicato il 11 aprile 2025
Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 8 aprile 2025
L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Beactive Fibra propone un'offerta con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.