logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

13 lug 2022 | 4 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Dici addio a una compagnia telefonica per passare a un nuovo operatore, ma alla prima scadenza mensile ti ritrovi con due bollette da pagare, come se avessi mantenuto entrambe le utenze. Capita spesso anzi, spessissimo, non è casuale che i casi di "doppia fatturazione" legati alle offerte internet casa siano in cima alla lista dei reclami contro le società di telefonia.

Fibra ottica: confronta le OFFERTE

Errore o malafede?

Nei mesi scorsi l'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Vodafone, Fastweb, Wind 3 e Tim per pratica commerciale scorretta, proprio per le segnalazioni relative a questo disservizio. Le compagnie - ha spiegato l'Autorità garante della Concorrenza nel suo bollettino – avrebbero continuato in molti casi a emettere fatture per i servizi di telefonia anche dopo la richiesta di cessazione del rapporto da parte degli utenti. Un'indagine, ha spiegato ancora l'Authority, è stata aperta in seguito al "numero elevato di istanze di intervento pervenute". Ora l'Antitrust sta facendo luce sul caso, per capire se all'origine dei casi ci sia un comportamento distorsivo o cattiva fede.

Un meccanismo automatico

Ma cosa accade in questi casi? E perché la doppia fatturazione è così frequente? La norma vuole che, nel momento in cui il cliente firma il contratto con il nuovo operatore telefonico, e la vecchia compagnia riceve la comunicazione del passaggio, questa dovrebbe automaticamente chiudere l'utenza. L'intera pratica viene gestita tra le due società, e al consumatore non tocca fare nulla, se non attendere la portabilità del numero. Una volta avvenuto il passaggio del numero al nuovo gestore, la fatturazione con il vecchio fornitore dovrebbe cessare, e questi dovrebbe inviare all'ex cliente esclusivamente la fattura di chiusura, in cui sono addebitate le spese di cessazione del contratto, più altri costi, o eventuali penali.

I controlli da fare

In questi casi c'è solo un aspetto su cui l'utente deve porre attenzione: deve cioè verificare che al contratto principale non siano legati servizi che richiedono una cessazione separata. Può essere, per esempio, che un abbonamento per linea fissa e connessione internet sia legato a un abbonamento accessorio di connessione mobile, perché magari era incluso nell'offerta. In questo caso, se anche il secondo contratto non viene chiuso, il cliente rischia di continuare a ricevere le fatture per questo secondo abbonamento. È consigliabile quindi andare a rileggere almeno le ultime fatture, ed eventualmente richiedere la cessazione separata per il servizio. In questo caso basterà inviare una richiesta ad hoc, via pec o tramite raccomandata.
Per essere più tranquilli, potrebbe essere utile anche informarsi con il Servizio clienti dell'avvenuta cessazione.

Occhio al rid

Un'altra precauzione da prendere riguarda il sistema di pagamento. Chi ha l'addebito diretto sul conto corrente o su carta di credito deve muoversi con anticipo, per evitare che, in caso di doppia fatturazione, le bollette continuino ad essergli addebitate in automatico. Meglio allora, una volta presa la decisione di cambiare gestore, contattare subito la banca o il gestore della carta per bloccare l'addebito. In questo modo, anche in caso di errori, se non altro non ci sarà l'ulteriore scocciatura di dover chiedere il rimborso delle fatture pagate ingiustamente.

La contestazione

Ma come ci si comporta se, nonostante tutte le precauzioni prese, ci si ritrova con due fatture? Oltre a chiedere subito conto al servizio clienti, la prima cosa da fare è inviare un reclamo scritto alla vecchia società, allegando la prima fattura del nuovo contratto. Non è detto che la compagnia telefonica risponderà, e non pagando le bollette non dovute è probabile che l'utente riceva a casa le richieste di sollecito di una società di recupero crediti. In questo caso, è consigliabile inviare anche a loro uan contestazione, allegando la copia della fattura.

Se non c'è risposta: la conciliazione via web

In moltissima casi, va detto, le compagnie telefoniche fanno orecchie da mercante, e anche dopo avere inviato più di un reclamo, persistono nell'invio delle fatture. Trascorsi 45 giorni dal primo reclamo, si può però rivolgere a un'associazione di consumatori per la conciliazione paritetica, o al servizio di conciliazione gratuito dell'Autorità per le comunicazioni, Conciliaweb. Se avete lo Spid per inviare la richiesta online, questo è sicuramente il modo più pratico per risolvere il caso. Una volta entrati nel sistema, basta infatti compilare il form di domanda e allegare la documentazione richiesta. Nei casi in cui c'è un torto evidente della compagnia, come questo, generalmente questa contatta direttamente l'utente tramite il servizio di conciliazione, e propone una soluzione veloce del caso, con la restituzione delle somme non pagate. Nel caso in cui questo non succeda, sarà fissata un'udienza online nel giro di qualche settimana, in cui i cliente può far valere le proprie ragioni, chiedere la chiusura del contratto e la restituzione delle somme eventualmente versate. Sarà un arbirto imparziale a decidere.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 23 aprile 2025
Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Le offerte Fibra Tim a aprile 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 24,90€ al mese. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 22 aprile 2025
L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'estrazione automatizzata di dati dal web per addestrare modelli di intelligenza artificiale sta sollevando nuove preoccupazioni sulla stabilità e la sicurezza di internet. Scopriamo insieme il report di Barracuda Network.
pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Questo mese offre soluzioni interessanti per la connessione internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Ad aprile 2025, diverse compagnie offrono soluzioni di fibra ottica per soddisfare le esigenze di connessione degli utenti. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
pubblicato il 11 aprile 2025
Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 8 aprile 2025
L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Beactive Fibra propone un'offerta con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.
pubblicato il 4 aprile 2025
Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei presenta la tecnologia Fttr: cos'è e come funziona

Huawei introduce la tecnologia FTTR con Wi-Fi 7, portando la fibra ottica in ogni stanza per garantire connessioni più veloci, stabili e affidabili. Questa innovazione promette di trasformare la connettività domestica e il mercato delle telecomunicazioni.
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Le offerte Fibra Vodafone vantaggiosa ad aprile 2025

Su Facile.it ad aprile trovi le ultime promozioni Vodafone Fibra. Soluzioni convenienti e veloci per navigare senza pensieri, e connettività stabile con performance elevate per soddisfare ogni esigenza, sia per uso domestico che professionale.
pubblicato il 1 aprile 2025
Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Le offerte internet casa vantaggiose di marzo 2025

Questo mese offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.